Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Il piacere del vino in un Click

Mastrovino il Social Network dedicato al vino dove i critici sono le persone che il vino lo bevono.

Pubblicato il 23-10-2012
Visto 2.472 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

L’interesse sempre crescente del mondo del vino spinge gli appassionati ad inventarsi mille situazioni pur di parlare di vino. E’ un mondo in continua evoluzione che richiama sempre più affezionati. Il fascino che suscita nella gente è tangibile ogni giorno, ogni giornale ha la sua rubrica e i programmi televisivi non perdono l’occasione di proporre un servizio tra vigne e tavole imbandite . Gli esperti e i professionisti però tendono a volte a creare, paradossalmente, un muro di confine attraverso l’utilizzo di un linguaggio volutamente incomprensibile o eccessivamente tecnico. L’idea di usare i grandi paroloni, le gestualità, i riti mira a volte più a ghettizzare chi queste cose non le conosce che a scoprire il valore vino stesso. Chi ama il vino lo comunica in modo semplice e spontaneo affinchè possa arrivare nel migliore dei modi a chi vuole coglierlo. In soccorso a tale ghettizzazione nascono realtà come Mastrovino, un social network dedicato al mondo del nettare di bacco gestito però da chi il vino lo beve e non da chi il vino lo scrive. E’ curioso navigare tra le pagine di questo sito tra recensioni più o meno condivisibili ma sicuramente frutto di tanta passione ed entusiasmo. Mastrovino nasce dalla passione di quattro amici bassanesi che sentivano la necessità di mettersi in gioco. In gioco in tutti i sensi visto che tra le regole del network ci sono dei veri e propri premi in bottiglia che i vincitori ricevono a casa. Il motivo di tutto ciò? La voglia di divertirsi per ora più o meno come ha fatto nel 2004 Mark Zuckerberg. Vuoi vedere …

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.430 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.655 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.232 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.148 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.828 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.549 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.331 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.591 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.405 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.253 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.158 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.430 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.829 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.133 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.036 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.005 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.992 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.899 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.693 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.655 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili