Ultimora
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 13:31
Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast
30 Apr 2025 16:14
Autovelox, è braccio di ferro tra ministero e Comuni
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Redazione
Bassanonet.it
Il piacere del vino in un Click
Mastrovino il Social Network dedicato al vino dove i critici sono le persone che il vino lo bevono.
Pubblicato il 23-10-2012
Visto 2.428 volte
L’interesse sempre crescente del mondo del vino spinge gli appassionati ad inventarsi mille situazioni pur di parlare di vino. E’ un mondo in continua evoluzione che richiama sempre più affezionati. Il fascino che suscita nella gente è tangibile ogni giorno, ogni giornale ha la sua rubrica e i programmi televisivi non perdono l’occasione di proporre un servizio tra vigne e tavole imbandite . Gli esperti e i professionisti però tendono a volte a creare, paradossalmente, un muro di confine attraverso l’utilizzo di un linguaggio volutamente incomprensibile o eccessivamente tecnico. L’idea di usare i grandi paroloni, le gestualità, i riti mira a volte più a ghettizzare chi queste cose non le conosce che a scoprire il valore vino stesso. Chi ama il vino lo comunica in modo semplice e spontaneo affinchè possa arrivare nel migliore dei modi a chi vuole coglierlo. In soccorso a tale ghettizzazione nascono realtà come Mastrovino, un social network dedicato al mondo del nettare di bacco gestito però da chi il vino lo beve e non da chi il vino lo scrive. E’ curioso navigare tra le pagine di questo sito tra recensioni più o meno condivisibili ma sicuramente frutto di tanta passione ed entusiasmo. Mastrovino nasce dalla passione di quattro amici bassanesi che sentivano la necessità di mettersi in gioco. In gioco in tutti i sensi visto che tra le regole del network ci sono dei veri e propri premi in bottiglia che i vincitori ricevono a casa. Il motivo di tutto ciò? La voglia di divertirsi per ora più o meno come ha fatto nel 2004 Mark Zuckerberg. Vuoi vedere …

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole