Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 19:29
L'esploratrice Dora sfida giungla e pregiudizi
30 Jun 2025 19:35
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
1 Jul 2025 09:01
Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival
30 Jun 2025 20:27
A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
Redazione
Bassanonet.it
Il piacere del vino in un Click
Mastrovino il Social Network dedicato al vino dove i critici sono le persone che il vino lo bevono.
Pubblicato il 23-10-2012
Visto 2.444 volte
L’interesse sempre crescente del mondo del vino spinge gli appassionati ad inventarsi mille situazioni pur di parlare di vino. E’ un mondo in continua evoluzione che richiama sempre più affezionati. Il fascino che suscita nella gente è tangibile ogni giorno, ogni giornale ha la sua rubrica e i programmi televisivi non perdono l’occasione di proporre un servizio tra vigne e tavole imbandite . Gli esperti e i professionisti però tendono a volte a creare, paradossalmente, un muro di confine attraverso l’utilizzo di un linguaggio volutamente incomprensibile o eccessivamente tecnico. L’idea di usare i grandi paroloni, le gestualità, i riti mira a volte più a ghettizzare chi queste cose non le conosce che a scoprire il valore vino stesso. Chi ama il vino lo comunica in modo semplice e spontaneo affinchè possa arrivare nel migliore dei modi a chi vuole coglierlo. In soccorso a tale ghettizzazione nascono realtà come Mastrovino, un social network dedicato al mondo del nettare di bacco gestito però da chi il vino lo beve e non da chi il vino lo scrive. E’ curioso navigare tra le pagine di questo sito tra recensioni più o meno condivisibili ma sicuramente frutto di tanta passione ed entusiasmo. Mastrovino nasce dalla passione di quattro amici bassanesi che sentivano la necessità di mettersi in gioco. In gioco in tutti i sensi visto che tra le regole del network ci sono dei veri e propri premi in bottiglia che i vincitori ricevono a casa. Il motivo di tutto ciò? La voglia di divertirsi per ora più o meno come ha fatto nel 2004 Mark Zuckerberg. Vuoi vedere …

Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta