Ultimora
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
16 Mar 2025 18:51
Ghiaccio: mondiali velocità; Ghiotto oro, Lollobrigida bronzo
16 Mar 2025 18:51
In gravi condizioni due dei tre scialpinisti travolti da valanga
16 Mar 2025 16:15
Richard Thompson live in Italia per tre date
16 Mar 2025 15:14
Valanga a Cortina: due sciatori soccorsi, si cerca il terzo
16 Mar 2025 14:53
Il Napoli fallisce il sorpasso all'Inter, 0-0 a Venezia
17 Mar 2025 00:29
Meloni tesse la tela, l'obiettivo è ricompattare la maggioranza
17 Mar 2025 00:02
Trump posta video shock dei 'mostri' venezuelani deportati
16 Mar 2025 23:05
La Juventus di Motta a picco, l'Inter va a +3 sul Napoli
16 Mar 2025 23:08
La crisi della Juventus, Giuntoli: 'Motta? Avanti tutti insieme"
16 Mar 2025 23:11
Fuga scudetto dell'Inter, 2-0 all'Atalanta CRONACA e FOTO
16 Mar 2025 22:51
Serie A: a Bergamo, l'Inter batte l'Atalanta 2-0 CRONACA e FOTO
E’ operativa a Bassano, AISM YOUNG, sezione giovani dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. “ Ci siamo dati un nome evocativo – dice la responsabile Barbara Baù –“BARCOLLO MA NON MOLLO”, a ricordare i problemi di equilibrio propri di questa malattia ma, allo stesso tempo, per affermare che, anche nelle difficoltà, non molliamo”. Giovani, entusiasti e pronti a mettere la faccia per un mondo libero dalla sclerosi multipla. Questi sono i ragazzi del nuovo gruppo, tutti al di sotto dei 35 anni, con e senza SM, che condividono la voglia di crescere e costruire qualcosa di concreto per affermare il diritto di tutte le persone con SM ad una vita qualitativamente soddisfacente e ad una piena inclusione sociale. “ Vivere la malattia senza nascondersi, godere delle piccole gioie della vita, fare una vita serena. Noi partiamo da qui e dal nostro entusiasmo per aggregare nuovi volontari, responsabilizzare altri giovani”. A spingerli la passione e la consapevolezza dell’importanza, in momenti come questi, di impegnarsi per cambiare le cose a partire dal quotidiano. Per questo, lo scorso 23 settembre si sono ritrovati tutti per festeggiare con un brindisi che ha aperto ufficialmente la sezione, in attesa, sabato 13 e domenica 14 ottobre di ritrovarli volontari in uno dei 69 punti informativi del vicentino per la Giornata Nazionale AISM, UNA MELA PER LA VITA
iInfo: AISM - Sezione Provinciale di Vicenza- Via Marangoni, 2 36027 ROSA' (VI) Tel 0424-582410 i

Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”