Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E' tempo di rose blu
V Giornata Nazionale della Disabiltà Intellettiva e/o Relazionale: torna a Bassano ANFFAS IN PIAZZA. Domenica 25 marzo, ANFFAS onlus protagonista con tre diverse iniziative in città
Pubblicato il 22-03-2012
Visto 4.677 volte
E’ una giornata speciale, quella di domenica 25 marzo, quando tutte le piazze d’Italia si coloreranno di blu, il colore dell’associazione ANFFAS ONLUS, per la V Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che, a Bassano, è organizzata da Anffas Bassano onlus e si svolgerà in tre sedi: Piazzetta Jacopo Da Ponte, dalle 9 alle 18, con lo stand informativo, Comunità Alloggio ANFFAS servizi di via Campo Marzio 16, con il laboratorio “Pizzaiolo per un giorno”, dalle 10 alle 18, dedicato ai bambini, nell’ambito della Città dei Ragazzi e Palazzo Bonaguro, con l’esposizione di tappeti moderni e antichi, iniziativa che sostiene l’ANFFAS e il suo impegno sociale.
ANFFAS IN PIAZZA, promossa dall’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale si propone di sensibilizzare i cittadini sul tema della disabilità. Quest’anno, i volontari saranno impegnati per far conoscere l’attività dell’associazione e diffondere la nuova visione condivisa sul mondo della disabilità basata sul contenuto della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità che, dal 2009, è legge nel nostro Paese.
“Il nostro è un obiettivo ambizioso - afferma Diego Dalla Giacoma, presidente ANFFAS BASSANO onlus- vogliamo contribuire a far cambiare la percezione del disabile nella società. I nostri figli, fratelli, famigliari, possono, se posti nelle giuste condizioni, vivere a pieno il loro essere cittadini di questa comunità, offrendo il loro contributo attivo e diretto. Su questa strada stiamo lavorando al Progetto Casa Rubbi che ci sta tanto a cuore e del quale, come associazione, siamo capofila, in collaborazione con la fondazione Pirani-Cremona: non un luogo dove segregare la disabilità, lontana dagli occhi dei normodotati ma una Casa aperta, viva, per la comunità, le associazioni. In una parola, la “Casa di tutti”.”

A Bassano, la giornata nazionale ANFFAS IN PIAZZA vede la sezione locale impegnata in tre diverse sedi: in Piazzetta Jacopo Da Ponte, dalle 9 alle 18, verranno offerte le tradizionali rose blu e distribuito il materiale informativo nello stand, in Comunità Alloggio ANFFAS servizi; in via Campo Marzio16 , si svolgerà, dalle 10 alle 18, nell’ambito della Città dei Ragazzi il divertente laboratorio “Pizzaiolo per un giorno” dedicato ai bambini che vogliono imparare a fare la pizza con i consigli degli esperti ragazzi della Casa famiglia e a Palazzo Bonaguro, con l’esposizione di tappeti moderni ed antichi, si coniugheranno mercato e solidarietà all’insegna dell’impegno sociale ANFFAS.
Il mondo ANFFAS, nel comprensorio bassanese e nell’altopiano di Asiago, riguarda direttamente non meno di 1.000 persone, tra disabili, famigliari, educatori ed operatori e 120 tra associati e sostenitori. Presente fin dal 1972 ha avviato, nel 1974 un proprio centro educativo occupazionale diurno (CEOD) a Bassano e dal 1992 a Nove, dove gli ospiti sono impegnati in attività ludiche e lavorative, assistiti da operatori formati. In centro, a Bassano, è attiva una casa famiglia, in attesa di veder presto realizzata Casa Rubbi.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...