Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 09:44
Siria: il presidente siriano annuncia un cessate il fuoco 'immediato'
19 Jul 2025 09:03
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati da mercoledi' in una cava
19 Jul 2025 09:02
Mondiali nuoto: Taddeucci tris d'argento nella 3km sprint
19 Jul 2025 07:53
Lo squalo ha 50 anni ma fa ancora paura
18 Jul 2025 18:13
Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
18 Jul 2025 18:55
Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E' tempo di rose blu
V Giornata Nazionale della Disabiltà Intellettiva e/o Relazionale: torna a Bassano ANFFAS IN PIAZZA. Domenica 25 marzo, ANFFAS onlus protagonista con tre diverse iniziative in città
Pubblicato il 22-03-2012
Visto 4.683 volte
E’ una giornata speciale, quella di domenica 25 marzo, quando tutte le piazze d’Italia si coloreranno di blu, il colore dell’associazione ANFFAS ONLUS, per la V Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che, a Bassano, è organizzata da Anffas Bassano onlus e si svolgerà in tre sedi: Piazzetta Jacopo Da Ponte, dalle 9 alle 18, con lo stand informativo, Comunità Alloggio ANFFAS servizi di via Campo Marzio 16, con il laboratorio “Pizzaiolo per un giorno”, dalle 10 alle 18, dedicato ai bambini, nell’ambito della Città dei Ragazzi e Palazzo Bonaguro, con l’esposizione di tappeti moderni e antichi, iniziativa che sostiene l’ANFFAS e il suo impegno sociale.
ANFFAS IN PIAZZA, promossa dall’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale si propone di sensibilizzare i cittadini sul tema della disabilità. Quest’anno, i volontari saranno impegnati per far conoscere l’attività dell’associazione e diffondere la nuova visione condivisa sul mondo della disabilità basata sul contenuto della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità che, dal 2009, è legge nel nostro Paese.
“Il nostro è un obiettivo ambizioso - afferma Diego Dalla Giacoma, presidente ANFFAS BASSANO onlus- vogliamo contribuire a far cambiare la percezione del disabile nella società. I nostri figli, fratelli, famigliari, possono, se posti nelle giuste condizioni, vivere a pieno il loro essere cittadini di questa comunità, offrendo il loro contributo attivo e diretto. Su questa strada stiamo lavorando al Progetto Casa Rubbi che ci sta tanto a cuore e del quale, come associazione, siamo capofila, in collaborazione con la fondazione Pirani-Cremona: non un luogo dove segregare la disabilità, lontana dagli occhi dei normodotati ma una Casa aperta, viva, per la comunità, le associazioni. In una parola, la “Casa di tutti”.”

A Bassano, la giornata nazionale ANFFAS IN PIAZZA vede la sezione locale impegnata in tre diverse sedi: in Piazzetta Jacopo Da Ponte, dalle 9 alle 18, verranno offerte le tradizionali rose blu e distribuito il materiale informativo nello stand, in Comunità Alloggio ANFFAS servizi; in via Campo Marzio16 , si svolgerà, dalle 10 alle 18, nell’ambito della Città dei Ragazzi il divertente laboratorio “Pizzaiolo per un giorno” dedicato ai bambini che vogliono imparare a fare la pizza con i consigli degli esperti ragazzi della Casa famiglia e a Palazzo Bonaguro, con l’esposizione di tappeti moderni ed antichi, si coniugheranno mercato e solidarietà all’insegna dell’impegno sociale ANFFAS.
Il mondo ANFFAS, nel comprensorio bassanese e nell’altopiano di Asiago, riguarda direttamente non meno di 1.000 persone, tra disabili, famigliari, educatori ed operatori e 120 tra associati e sostenitori. Presente fin dal 1972 ha avviato, nel 1974 un proprio centro educativo occupazionale diurno (CEOD) a Bassano e dal 1992 a Nove, dove gli ospiti sono impegnati in attività ludiche e lavorative, assistiti da operatori formati. In centro, a Bassano, è attiva una casa famiglia, in attesa di veder presto realizzata Casa Rubbi.
Il 19 luglio
- 19-07-2023Zonta al caréo
- 19-07-2022Colpo di Genius
- 19-07-2022Signore delle cime
- 19-07-2021Il referendum sulla giustizia visto dal presidente della Camera Penale vicentina
- 19-07-2019Il primo bassanese sulla Luna
- 19-07-2019Ecco Factum
- 19-07-2019Eau de Pavan
- 19-07-2018Il Milione
- 19-07-2018Soldi a stilate
- 19-07-2018Piano Super Ricarica
- 19-07-2017Eau de Bassan
- 19-07-2015Schegge di Ponte
- 19-07-2014L'importanza di chiamarsi Eastwood
- 19-07-2014Bassano New Orleans
- 19-07-2014Parking 5 Stelle
- 19-07-2013Marostica, M5S vota “sì” al programma di mandato del sindaco
- 19-07-2013Partono i lavori in via Vittorelli
- 19-07-2013Ex Metropark, prove tecniche di riapertura?
- 19-07-2012Il testamento bassanese di Borsellino
- 19-07-2012OK, il prezzo è giusto
- 19-07-2012L'esercito veneto dei “furbetti del ticket”
- 19-07-2011Diego, coming soon
- 19-07-2009Rosà: stop a “volantino selvaggio”