Ultimora
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 19:24
++ Trump, io e Putin ci incontreremo a Budapest ++
16 Oct 2025 19:20
Bandiera Gialla, 60 anni fa la radio inventò il futuro
16 Oct 2025 18:58
L'Ue conferma la deroga per le vongole dell'Adriatico. Salvi gli spaghetti con i lupini di mare
16 Oct 2025 18:52
Femminicidio a Milano: Soncin non risponde al gip e resta in carcere
16 Oct 2025 18:36
Angelina Mango, pubblicato a sorpresa il nuovo album Caramé
16 Oct 2025 18:44
Giuseppe Marsocci nominato dal Cda Ad del Gruppo Armani
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Caduta libera
Seconda sconfitta consecutiva. Per i giallorossi serve la sterzata
Pubblicato il 24-11-2024
Visto 3.572 volte
Mentre l'Italia calcistica dibatte sullo spettacolo imbarazzante messo in campo da Milan e Juventus, nel girone C di Serie D c'è la formazione rappresentativa dell'ottava città del Veneto che, salvo un paio di eccezioni, da inizio stagione sta regalando al suo pubblico prestazioni di una pochezza tangibile. La prima di due gare considerate alla vigilia di importanza assoluta va a farsi benedire nel peggiore dei modi: con un gol letteralmente regalato e una mancanza di energie ed idee da non suscitare nemmeno il sentimento della rabbia. Solo l'ingresso del recuperato Forte a venti minuti dalla fine riesce a trasmettere quel minimo di elettricità necessaria quantomeno a far sperare in un prima chimerico pareggio.
Eppure la formazione messa in campo da mister Zattarin è sulla carta una squadra di tutto rispetto. Difesa e portiere sono gli stessi che sono assunti agli onori della cronaca per prestazioni e solidità, tra cui l'under Zanata. Sulle fasce giocano Mioni e Ongaro i quali non hanno bisogno di presentazioni. Centralmente Sagrillo, già titolare inamovibile nella passata stagione da under, e Bragagnolo. Davanti il terzo e ultimo under Cecchin con Sbrissa in appoggio nientepopodimeno che a Raicevic.

L'unica nota lieta di giornata è il rientro di Luca Forte (foto Alberto Casini)
Orbene per scegliere la terapia migliore bisogna innanzitutto individuare il problema ed intervenire senza indugio perché il tempo inizia a stringere e le partite sono davvero troppo brutte. La posizione dell'allenatore in questo senso non può che essere più traballante che mai. Infatti oltre che pensare a rinforzare la rosa con un paio di innesti mirati, non serve di più, bisogna riuscire a trasmettere fiducia, autostima, coraggio e qualche principio di gioco che permetta alla squadra di servire i giocatori offensivi. Tutte prerogative di un allenatore.
Il racconto di una partita ormai tipicamente brutta e noiosa si può sintetizzare con tre episodi. Il Bassano si presenta per due volte davanti al portiere e fallisce entrambe le circostanze con Sbrissa e Colombi. Il Carlino si presenta a tu per tu con Costa, dopo che Marchiori perde una palla inguardabile all'altezza del dischetto del rigore, e mette la sfera nel sacco. Probabilmente se si rigiocasse per dieci volte la stessa partita terminerebbe con un pallido 0 a 0 in almeno nove circostanze, pur ammettendo che il Carlino fa qualcosa di più. Invece i tre punti della sfida salvezza prendono inesorabilmente la direzione del Friuli inguaiando un Bassano che a livello psicologico dà l'idea di essere alla frutta.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci