Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Il Pranzo di Babette

Operaestate Festival: lunedì 11 e martedì 12 agosto a Villa Razzolini Loredan ad Asolo Laura Curino dà nuova vita al personaggio di Babette in una attesa cena-spettacolo

Pubblicato il 10-08-2014
Visto 3.011 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Lunedì 11 e martedì 12 agosto alle ore 21.00 il Ristorante Villa Razzolini Loredan di Asolo torna ad ospitare in prima nazionale il riallestimento di una delle più riuscite esperienze di incrocio tra cibo e teatro proposte in Italia. Il fortunatissimo “Pranzo di Babette” ideato e diretto da Mirko Artuso su drammaturgia di Francesco Niccolini con protagonista una straordinaria Laura Curino e che in questa versione si avvale di una guest star d'eccezione come Patrizia Laquidara.
L'appuntamento è inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival.
Protagonisti della serata assieme agli artisti, che oltre a Curino e Laquidara saranno Enzo Toma, Valentina Corrò e Andrea Appi, 70 commensali riuniti attorno ad un tavolo per assaporare l’autentico “Pranzo di Babette” descritto nel celebre romanzo di Karen Blixen e preparato dallo Chef del Ristorante Villa Razzolini Loredan Pietro Pusceddu grazie alla straordinaria disponibilità di Sergio Dussin, partner gastronomico del progetto fin dalla sua prima edizione del 2002.

Una fiaba nordica di straordinario garbo, un’ode all’incanto dell’arte culinaria. Il romanzo narra la storia di due anziane sorelle molto religiose che abitano nello Jutland e che accolgono nella loro casa Babette, una profuga francese. Dopo molti anni lei le ringrazierà con un eccellente pranzo francese, durante il quale ci sarà la possibilità di fare serenamente i conti con i propri rimpianti e di ripartire per un nuovo inizio. Con leggerezza assoluta e ironia sottilissima vengono trattati temi importanti come i capricci del destino, il peso enorme delle proprie scelte di vita, il rapporto personale con Dio e il rapporto della religione con la vita e soprattutto il bilancio fra appetito del corpo e dello spirito.
Gli arabeschi dei destini dei personaggi si intrecciano per un istante e poi sembrano allontanarsi definitivamente: “Ci sono a questo mondo cose impossibili”. Il tono pare quello della delicata elegia, della memoria malinconica eppure serena, della stupita incomunicabilità fra mondi lontani. L’atmosfera si fa autunnale, i personaggi invecchiano, l’armonia si guasta, le antiche passioni sembrano vane. E la vita nella piccola comunità continua, con le cadenze dell’abitudine. Il destino gioca la sua carta a sorpresa. Le traiettorie disperse di Martina, Filippa, Achille Papin, il generale Loewenhielm, il piccolo villaggio e il gran mondo fuori, si riuniscono nella figura di Babette e nel suo meraviglioso pranzo.
“Scegliere di fare uno spettacolo teatrale in cui il cibo è l'atto sensuale-rituale del raccontare e del magiare è sfida da virtuosi - precisa il regista Mirko Artuso -. Si tratta in sostanza di rendere una sensazione che è principalmente del palato attraverso mezzi, la parola, le immagini e i suoni, che si rivolgono e stimolano altri organi di senso, si tratta di raccontare un miracolo, una magia invisibile attraverso la metamorfosi dei caratteri e le giravolte della storia. Ed è proprio ciò che avviene in questo spettacolo, in cui arrendersi all'amore per il cibo significa arrendesi all'amore per la vita. Raccontare e cucinare, sono una sublime forma d'arte, il convivio è un dono, una rivincita. Lo spirito e la carne possono condividere la stessa mensa, gli opposti si attraggono, gli estremi si toccano”.
Ingresso euro 50 cena compresa. Per informazioni e prevendita Ufficio del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 – 0424 519811. www.operaestate.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.718 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.146 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.764 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.714 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.562 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.454 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.521 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.735 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.483 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.953 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.718 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.786 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.460 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.414 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.241 volte