Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Siaresa gloria
Parata di politici e candidati alla Festa della Ciliegia di Colceresa. È la stagione per raccogliere le ciliegie, ma anche per raccogliere voti
Pubblicato il 04-06-2024
Visto 20.392 volte
Sarà stata anche una stagione produttiva difficile a causa delle abbondanti piogge, ma le ciliegie della mostra-concorso di “Ciliegia in Festa”, la Festa della Ciliegia di Colceresa, sono mostruosamente belle e buone.
Sia resa gloria alla Siaresa di Marostica IGP.
Prodotto principe della nostra campagna collinare, ma che diventa anche frutto di campagna elettorale.

Foto Alessandro Tich
Siamo qui, tutti insieme appassionatamente e sotto un sole che finalmente sorride alle sierasare, nella piazza centrale di Mason Vicentino.
Sull’area del grande parcheggio realizzato dall’amministrazione uscente del sindaco Enrico Costa, laddove un tempo sorgeva il Mercato delle Ciliegie crollato il 30 agosto 2011, gli stand del mercatino dei prodotti tipici e artigianali attirano già i primi visitatori della mattina, prima dell’invasione degli ultracorpi nel pomeriggio.
È domenica 2 giugno, Festa della Repubblica.
Qui non passano le Frecce Tricolori, perché basta il colore rosso della regina dei frutteti della Pedemontana.
È l’ultimo, classico appuntamento del trittico di eventi della Ciliegia di Marostica IGP, dopo quelli di Pianezze e di Marostica.
E come sempre accade in queste occasioni, interviene all’inaugurazione una parata di politici e amministratori vari, tra cui le due highlander della Lega di casa nostra Manuela Lanzarin e Mara Bizzotto.
Ma tra un politico e un altro ci sono anche alcuni candidati alle amministrative: questa, del resto, è la stagione per raccogliere ciliegie ma anche per raccogliere voti.
Per questo, pubblico il presente articolo nel nostro “Speciale Elezioni 2024”: perché anche la cronaca elettorale ha bisogno ogni tanto di qualche nota di colore.
Il candidato number one per l’occasione è lo stesso sindaco di Colceresa Enrico Costa, che dopo cinque anni di amministrazione si ricandida a primo cittadino con la sua lista “Siamo Colceresa - Costa Sindaco” con l’auspicio di succedere a sé stesso.
C’è anche il sindaco uscente di Pianezze Luca Vendramin, che come il collega padrone di casa si ricandida nel suo Comune a capo della civica “Uniti per Pianezze”.
L’extraterritorialità di Colceresa rispetto a Bassano del Grappa, inoltre, rende possibili presenze in contemporanea impensabili in riva al Brenta.
Tant’è vero che, mentre proseguono i discorsi sul palco allestito all’ingresso del municipio, la marosticense più pavaniana del mondo Giovannella Cabion li ascolta accanto al candidato sindaco avversario Nicola Finco.
Ma Finco, che qui interviene in veste di vicepresidente del consiglio regionale, a Colceresa non è un “foresto”: risiede infatti a Molvena.
E come non può esserci Bassano senza Asparagi e Marostica senza Ciliegie, così non può esserci in questo periodo festa o manifestazione nel nostro territorio senza la candidata della Lega alle elezioni europee Morena Martini, che aggiunge alle ciliegie in festa la sua dose di prezzemolo.
Prima del taglio del nastro sotto il tendone della 41° mostra-concorso delle ciliegie, il rito inaugurale viene celebrato secondo i suoi canoni immutabili.
Introdotti dal primo intervento del sindaco Costa, i vari relatori - tra cui la senatrice Mara Bizzotto e il presidente del Consorzio di Tutela della Ciliegia di Marostica IGP onorevole Giuseppe Zuech, senza il quale ogni Festa della Ciliegia non è cosa - si susseguono nelle espressioni di plauso al “lavoro di squadra” tra istituzioni e produttori e al “duro lavoro” di questi ultimi, soprattutto nella fase di selezione del prodotto raccolto.
Dopo le premiazioni ai produttori vincitori della mostra-concorso e del concorso pittorico riservato alle scuole medie, e dopo il momento inaugurale, segue la visita delle autorità alla mostra fotografica allestita a Palazzo Scaroni vicino alla chiesa.
È solo una delle varie proposte collaterali del ricco programma della manifestazione.
Ritornerò a casa soddisfatto, anche perché proprio in extremis, terminando la sequenza dei discorsi, il sindaco e ricandidato sindaco Enrico Costa non mi delude: cita infatti nuovamente uno dei miei miti personali, la “Pèca del Salbaneo”, il dolce del territorio realizzato con le Ciliegie di Marostica IGP, con il Torcolato DOC di Breganze e con l’Olio extravergine di oliva della Cooperativa Pedemontana del Grappa.
Ma la battuta del giorno è del presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti.
Dopo che uno dei relatori ha spiegato che il territorio di produzione della Ciliegia di Marostica IGP si estende fra l’Astico e il Brenta, Ciambetti si volta verso di me e mi fa:
“Sembra quasi una citazione biblica: fra il Tigri e l’Eufrate.”
Dalla Mesopotamia è tutto, a voi la linea.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole