Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Fincantieri

Presentata davanti all’Ospedale di Bassano la lista Finco Sindaco. Finco: “Tendo la mano alla direzione generale perché i sindaci devono essere protagonisti del rilancio della sanità di questo territorio. Sarà il primo pensiero del mio mandato”

Pubblicato il 18-05-2024
Visto 23.084 volte

Pubblicità

Fincantieri: quarta e ultima puntata.
La costruzione della compagine a sostegno del candidato sindaco Nicola Finco si conclude con la presentazione ufficiale della quarta lista in coalizione. È quella che porta il suo nome: Finco Sindaco per Bassano.
L’incontro è fissato davanti all’Ospedale di Bassano - e non caso, come poi spiegherà lo stesso Finco -, sul marciapiede esterno della fermata dei bus.

Foto Alessandro Tich

Come tutte le liste che portano il nome dell’aspirante primo cittadino, anche Finco Sindaco è una civica. Ma è una civica che presenta anche qualche innesto politico, con l’amichevole partecipazione di Italia Viva e di Noi Moderati.
E sempre non a caso, sono presenti per l’occasione in veste di supporter alcuni esponenti dei due partiti: la senatrice vicentina di Italia Viva Daniela Sbrollini, l’ex governatore del Friuli-Venezia Giulia ed attuale coordinatore per il Veneto di Noi Moderati Renzo Tondo e il candidato alle europee nella lista di Forza Italia e Noi Moderati per il Partito Popolare Europeo Francesco Coppi.
C’è anche Chiara Senni, coordinatrice provinciale di Noi Moderati, che di professione fa la “controlling manager” di un gruppo del settore alimentare e che in passato, come mi racconta, ha lavorato per Fincantieri Infrastructure.
Al che mi viene spontaneamente di dirle la battuta: “Fincantieri? È per questo che sostiene Finco!”.
Paff! Trovato il titolo per l’articolo.

Ma veniamo innanzitutto al momento obbligatorio dell’annuncio della formazione della squadra.
Come anticipato sabato scorso in conferenza stampa da Gianni Castellan & Friends, 7 candidati in lista provengono dalla sezione bassanese di Italia Viva.
Si tratta dello stesso Gianni Castellan e ancora di Nadia Barbieri, Gaspare Maria Camonico, Cinzia Centin, Denis Foffano, Micaela Grigolo e Giovanni Reginato, quest’ultimo già consigliere comunale e segretario cittadino del PD nei tempi che furono.
Altri due candidati arrivano invece dalle schiere di Noi Moderati: Alberto Cerantola, che è anche il coordinatore cittadino del partito, e Marco Fantinato.
Si aggiungono altre due “vecchie conoscenze”, per quanto ancora giovani.
Il primo è Giovanni Baggio, che le nostre cronache ricordano tra i front-boys (più che front-men) del movimento politico giovanile “Generazione Idea” del 2017.
Il secondo è Mattia Bindella, che sempre nel 2017 aveva messo in atto le clamorose dimissioni da consigliere comunale e da capogruppo di Bassano per Tutti “per divergenze con la maggioranza” e che riappare dopo sette anni nella rinnovata veste di candidato consigliere pro Nicola Finco.
Interpellato dal vostro umile cronista, che non nasconde una certa sorpresa nel vederlo in questo tipo di lista e di coalizione, mi riferisce di avere tagliato già da tempo i ponti con la sinistra “oggi sempre più settaria”.
Completano la squadra dei candidati consiglieri, per 24 nomi in tutto:
Patrizia Bonato, Mara Maria Bressanin, Luca Faccio, Giovanni Feltracco, Patrizia Fietta, Fabio Guidolin, Paolo La Placa, Loredana Lasaponara, Luciano Lenner, Maria Susanna Majewski, Maria Salamone, Matteo Scalas, Margherita Strazzari.
“Tutti profili di altissimo livello, per un progetto innovativo per la città”, afferma il candidato sindaco.

Come ho scritto sopra, la presentazione della quarta e ultima lista in coalizione si svolge davanti all’Ospedale San Bassiano.
È come se Nicola Finco abbia voluto far coincidere questo momento conclusivo degli annunci sulle liste alleate con un “gran finale” sul tema della sanità, a lui ben conosciuto nella sua veste di vicepresidente del consiglio regionale.
“L’idea di fare oggi qui questa conferenza stampa è perché a Bassano questa è la più grande infrastruttura che abbiamo - dichiara infatti -. È il più grande centro servizi di tutto il Bassanese e chi fa il sindaco di Bassano e riveste l’importante ruolo di presidente della Conferenza dei Sindaci deve lavorare a stretto contatto con il direttore generale e con la direzione di questo nosocomio. Non tanto perché il sindaco decida la politica sanitaria, ci mancherebbe, però i sindaci hanno il ruolo di monitorare l’andamento della sanità, soprattutto di un Ospedale così importante.”
“Negli ultimi anni abbiamo assistito a determinati disservizi, dalle liste d’attesa ai cittadini del Distretto 1 obbligati a recarsi presso il Distretto 2 e quindi a Schio o Thiene oppure sull’Altopiano di Asiago per delle visite generali - continua Finco -. Quindi tutta una serie di disservizi anche alla popolazione anziana che hanno creato un certo malumore. Noi vogliamo che l’Ospedale di Bassano del Grappa ritorni ad essere un Ospedale punto di riferimento per tutta l’area e che diventi un punto attrattivo non solo per i pazienti ma anche per i medici.”
“Il mio vuole essere un tendere la mano alla direzione generale perché i sindaci devono essere protagonisti del rilancio della sanità di questo territorio - sono sempre le sue parole -. Quindi sul centro servizi principale di Bassano del Grappa dobbiamo avere veramente un occhio di riguardo e questo sarà il tema principale su cui ci focalizzeremo fin dal primo minuto del nostro mandato.”
“La prima cosa che farò da sindaco - conclude Nicola Finco - sarà incontrare il direttore generale per capire quali sono i punti di forza e di debolezza e per capire come trovare le soluzioni.”
L’incontro era iniziato con Fincantieri, per l’ultima puntata della costruzione della coalizione che lo sostiene.
Finisce con E.R. - Finco in prima linea.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.916 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.774 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.890 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.742 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte