Ultimora
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 14:19
Cibi 'veri' e 'finti' in un saggio di Alessandro Franceschini
31 Oct 2025 13:47
Amministratore di sostegno sottrae 500mila euro a 19 anziani
31 Oct 2025 19:26
'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena
31 Oct 2025 19:04
Gli Usa offrono ad Hamas un passaggio sicuro a Gaza
31 Oct 2025 18:39
Morto il giornalista Giancarlo Mirone, lavorò ad ANSA Palermo
31 Oct 2025 18:31
Spalletti: "Rientriamo nella corsa scudetto. Voglio riportare la Juventus in alto"
31 Oct 2025 18:28
L'Italia sul podio mondiale nei trapianti, gli ospedali top
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le poste del Medioevo
24 giorni: è il periodo di tempo impiegato da una corrispondenza di posta prioritaria per arrivare da Marostica a Bassano
Pubblicato il 14-09-2014
		Visto 4.446 volte
		
			24 giorni: è il periodo di tempo impiegato da una corrispondenza di posta prioritaria per arrivare da Marostica a Bassano. 
Sì, avete letto bene: la missiva in questione non è stata inviata dall'Australia o dalla Patagonia, ma dalla confinante città degli Scacchi. Tant'è: il Comune di Marostica ha trasmesso alla nostra redazione l'invito a presenziare alla rappresentazione di questa sera, domenica 14 settembre, della Partita a Scacchi a personaggi viventi. Ma l'invito è giunto a destinazione solamente ieri, sabato 13 settembre. Condizione necessaria per accedere allo spettacolo: “rispondere per conferma entro il 5 settembre 2014”. Meraviglioso.
Eppure il cartoncino d'invito era stato inviato ampiamente per tempo: sulla busta il timbro di partenza reca la data del 20 agosto 2014. Ma gli oscuri meandri del servizio postale hanno fatto durare il viaggio della lettera da un Comune all'altro per quasi un mese.
		
 
		
			Cosa sarà mai successo? La busta, prima di arrivare a Bassano, sarà passata per il centro di smistamento postale di Tendo, in Giappone, o di São Bernardo do Campo, in Brasile, città gemellate con il Comune di Marostica? O forse l'enorme mole di lavoro da recuperare nel post-Ferragosto avrà costretto gli addetti allo smistamento postale del Veneto a ritardare oltre misura i loro (dis)servizi? 
Francamente non so dirvelo. Per fortuna l'oggetto della corrispondenza non era relativo a una questione di assoluta importanza, ma posso pensare alle conseguenze di una comunicazione che arrivi con quasi un mese di ritardo e che riguardi, magari, una scadenza di pagamento.  
Altro che Lionora e Oldrada: se c'è qualcosa di medievale, oggi, sono proprio i servizi delle Poste Italiane. Anche se, rispetto all'aggettivo “medievale”, si tratta di un modo di dire: un corriere a cavallo, nel 1400, da Marostica a Bassano avrebbe recapitato il messaggio nel giro di un'ora. 		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.565 volte



