Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 09:56
Sparatoria in piazza a Monreale, tre morti e due feriti
27 Apr 2025 09:49
Gaza, 40 palestinesi morti in attacchi dell'esercito di Israele
27 Apr 2025 09:20
Sparatoria in piazza a Monreale, due morti e tre feriti
27 Apr 2025 07:40
Centinaia di fedeli a Santa Maria Maggiore per l'omaggio al Papa
27 Apr 2025 07:53
Quel flash che è subito storia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un ospite a Palazzo
Spunta un altro dinosauro a Bassano, e questa volta sulla facciata del Comune. Una “presenza” che acquisisce, involontariamente, anche un valore simbolico
Pubblicato il 04-12-2013
Visto 3.768 volte
Aiuto: siamo circondati dai dinosauri.
Non bastavano l'enorme Diplodoco che si innalza sul belvedere di Palazzo Sturm e gli altri rettiloni allestiti alla mostra “Dinosauri in carne ed ossa”, che si inaugura venerdì prossimo a Palazzo Bonaguro.
Ora c'è anche la testa di un minaccioso dinosauro carnivoro, coi grandi denti aguzzi in bella vista e una poco civettuola cresta rossa davanti agli occhi, che spunta da oggi dal Comune di Bassano.

Foto Alessandro Tich
Posizionata sulla loggetta del municipio, la testona del predatore giurassico - anch'essa testimonial della rassegna al Bonaguro - si affaccia sinistramente su piazza Libertà per la gioia dei fotografi di passaggio.
Una “presenza” che acquisisce, involontariamente, anche un valore simbolico.
Collocato, com'è, sulla facciata della sede comunale, il cugino del T-Rex sembra infatti quasi rappresentare il clima politico che pervade in questi giorni le stanze del Palazzo di cui è ospite: quasi che il Comune, in questa fase dell'attuale mandato amministrativo, fosse il suo habitat naturale.
Anche se i dinosauri erano molto più drastici, e soprattutto più sbrigativi, a risolvere le questioni. Alcune specie, infatti, vivevano in branco: ma non c'era la conferenza dei capigruppo.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita