Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Il muro sul fiume

La Provincia inaugura l'intervento di riqualificazione della riva del Brenta di via Volpato a Bassano. Realizzati la mitigazione del muro di sponda, nuovi microhabitat per fauna e flora e un percorso naturalistico pedonale

Pubblicato il 02-12-2011
Visto 4.148 volte

Pubblicità

Un muro per aprire ai cittadini di Bassano del Grappa un pezzo di fiume Brenta. Nell'apparente contraddizione, il senso di un intervento, pensato dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con il Genio Civile e l'Associazione Pescatori “Bacino Acque Fiume Brenta”, che ridà “dignità da cartolina” ad uno degli scorci più belli del Veneto se non del Nord Italia, vale a dire il Ponte degli Alpini.
L'intervento, che intessa l'argine di via Volpato, è costato 60mila euro e comprende la mitigazione paesaggistica del muro della sponda, la diversificazione idrologica della riva per favorire nuovi microhabitat di flora e fauna e la creazione di un percorso naturalistico per promuovere la fruibilità di un'area di grande pregio ambientale in pieno centro storico.
“Il progetto di riqualificazione paesaggistico-ambientale che abbiamo inaugurato - spiega il vice presidente della Provincia di Vicenza Dino Secco - nasce da una iniziativa dei pescatori da noi adottata. In pratica interessa un tratto di circa 250 metri tra l'area Scalabrini e gli edifici in fregio all'alveo di Angarano, sotto il castello degli Ezzelini e in prossimità del palladiano Ponte Vecchio. Sono state quattro le direttive su cui ci siamo mossi: la mitigazione paesaggistica del muro in cemento armato di via Volpato, con chiusura della vecchia cloaca, la diversificazione idrologica della sponda, la creazione di un percorso naturalistico, la creazione di habitat ripari.”

Il muro, sistemato e "mitigato" sull'argine del Brenta di via Volpato a Bassano

Il primo step è stato il rivestimento mediante un “facciavista” in ciottoli del Brenta di tutta la muratura (64 metri per 3 metri di altezza) dando luogo ai cosiddetti “roisi” che riprendono una peculiarità architettonica diffusa nel centro storico bassanese. Riguardo alla sponda, da sottolineare l'apposizione di massi ciclopici disposti alla rinfusa, in grado da una parte di ravvivare la zona e creare dei microhabitat idonei ad ospitare la fauna ittica , e la creazione di un percorso naturalistico pedonale per una lunghezza di 165 metri e di 2 metri di piano calpestio.
“Come si vede - conclude Secco - non si tratta di una mera operazione di cosmesi urbanistica ma di un intervento di ingegneria ambientale che tocca tanti aspetti e soprattutto riconsegna alla fruibilità della città e della cittadinanza un angolo di territorio bellissimo ed importante.”
“Prima la frequentazione della zona si riduceva a quale pescatore volonteroso - sottolinea il presidente dei pescatori bassanesi Rolando Lubian -. L'azione da parte della Provincia, che ha adottato uno dei tre progetti da noi presentato due anni fa all'interno dello studio propedeutico sul Brenta, avrà un'importante ricaduta anche sulla fauna ittica ed in particolare sulla riproduzione della trota marmorata, che oltre alle condizioni idriche migliori (portata d'acqua notevole e costante e fondale) trova ora anche un habitat perfetto per lo sviluppo della sua vita. Sarebbe importante per Bassano che anche il terzo progetto - il secondo sarà patrocinato dal Genio Civile - ovvero il contratto dei fiumi, trovasse la necessaria sponsorizzazione economica per passare dalla carta alle ruspe.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.587 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.641 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.491 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.797 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.349 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte