Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 07:21
Stellantis, +11,5% le auto vendute a settembre in Europa
28 Oct 2025 06:49
Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti a partire da oggi
28 Oct 2025 04:14
Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace
28 Oct 2025 00:54
Rapina a portavalori in A14, due arrestati dai Carabinieri
27 Oct 2025 20:49
'I saluti romani paramilitari sono un pericolo per la democrazia'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Com'è triste via Roma
Dopo 26 anni la principale via dello shopping di Bassano si presenta senza luminarie natalizie. Un terzo dei commercianti della via si è rifiutato di pagare la quota pro capite per l'allestimento: “è un servizio che spetterebbe al Comune”
Pubblicato il 19-11-2011
Visto 4.198 volte
Babbo Natale ha staccato la spina. Dopo 26 anni, in vista delle prossime festività, via Roma si presenta per la prima volta senza luminarie natalizie.
Per la principale via dello shopping bassanese, viene a mancare quello che dal 1985 e fino all'anno scorso è stato il principale elemento di richiamo e di atmosfera festiva.
Una novità che avvolge la strada in un velo di tristezza, ma tant'é: delle 38 botteghe con vetrina e ingresso su via Roma, contattate dai commercianti della via promotori dell'iniziativa, più di dieci - e quindi un terzo del totale - hanno detto “no” al versamento della quota pro capite stabilita per gli addobbi luminosi: 150 euro.
Natale 2011: via Roma a Bassano si presenta così (foto Alessandro Tich)
C'è chi ha giustificato l'indisponibilità a contribuire motivandola con la solita crisi economica, ma la maggioranza dei dissidenti - secondo quanto riferito dai promotori - avrebbe espresso la propria contrarietà circa il fatto “di pagare un servizio che spetterebbe al Comune”.
E così ai commercianti promotori non è rimasto che prendere atto dell'impossibilità di coprire equamente la spesa. Inevitabile, quindi, la decisione di annullare l'allestimento delle luci.
La novità è stata comunicata con un avviso distribuito in queste ore dai promotori stessi a tutti i colleghi di via Roma che erano invece favorevoli a contribuire al mantenimento della tradizione.
“Con grande sorpresa e profondo dispiacere - si legge nel foglio -, si deve comunicare ai commercianti di via Roma che avevano espresso la loro disponibilità ad aderire all'iniziativa, che in un successivo giro per la raccolta delle quote di partecipazione alcuni commercianti hanno espresso la loro contrarietà al versamento di quanto stabilito. La defezione di un numero sostanzioso di adesioni, e quindi la minore disponibilità, non ci consente di raggiungere la somma richiestaci dalla ditta incaricata dell'installazione e ci costringe quindi a dover annullare l'operazione”.
“In questi momenti particolarmente difficili per tutti - prosegue la comunicazione -, si è ritenuto non giusto far carico ai commercianti rimanenti anche delle quote mancanti, in quanto un lavoro fatto a favore di tutti deve essere sostenuto da tutti.”
“Di conseguenza - afferma ancora l'avviso - invitiamo tutti a trovare un modo alternativo personale per segnare questo periodo natalizio, che mai come ora doveva essere sostenuto e valorizzato in tutti i modi, anche con qualche sacrificio nella speranza che quello che si fa possa portare a riavviare il nostro commercio.”
“Siamo oltremodo spiacenti - conclude la nota dei commercianti promotori - per questa dolorosa decisione che sicuramente ci penalizzerà agli occhi dei nostri clienti rispetto alle altre vie di Bassano.”
In mancanza di luci natalizie, l'invito ai colleghi è dunque quello di ravvivare almeno lo spazio vicino al proprio negozio, per salvare il salvabile - in termini di immagine e di richiamo per la gente - all'insegna del fai da te.
Cosa che accadrà nella galleria che collega via Roma con la nuova Biblioteca, dove un paio di negozi si sta già attrezzando per allestire una corsia rossa e una fila di luminarie che vivacizzerà almeno quell'angolo della strada. Piuttosto che niente, come dice il saggio, è meglio il piuttosto.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte


