Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ferrovie a Bassano: “Ormai i treni spariscono”

Ennesimo disservizio questa mattina con la soppressione della corsa Bassano-Venezia delle 8.29. Il consigliere regionale Costantino Toniolo: “Raccogliamo le proteste dei pendolari”

Pubblicato il 07-09-2011
Visto 3.561 volte

Pubblicità

G8

“Sui binari della Valsugana è stata un’altra mattinata di passione. Il treno delle 8,29 da Bassano del Grappa è stato soppresso di punto in bianco e quello successivo è arrivato a destinazione con un certo ritardo. Senza parlare della gente in piedi e degli spazi vitali ridotti al minimo”.
A raccontare la storia dell’ennesimo disservizio su rotaia è il consigliere regionale vicentino del Pdl Costantino Toniolo, che da qualche mese accanto al capogruppo del Popolo della Libertà in Consiglio regionale Dario Bond sta raccogliendo le proteste dei pendolari veneti, costretti spesso ad autentici tour de force per arrivare nei luoghi di studio o di lavoro.
“Questa mattina - riferisce il consigliere regionale - la corsa Bassano-Venezia delle 8,29 è stata soppressa senza nessun preavviso. Decine di viaggiatori sono rimasti a terra in attesa del treno successivo delle 9,09 che, partito a sua volta in ritardo, è arrivato in Laguna alle dieci e mezza passate dopo aver caricato decine di passeggeri - chi furioso, chi rassegnato - in tutte le stazioni della tratta. Questo significa che chi è partito alle 5,59 da Trento confidando nella coincidenza a Bassano è arrivato a Venezia con quattro ore e mezza di viaggio sulle spalle. Sono tempi ingiustificati e ingiustificabili, vere e proprie odissee quotidiane”.

Ennesimo treno soppresso oggi alla stazione di Bassano (foto Alessandro Tich)

“Diventa difficile giustificare ritardi sempre più frequenti e apparentemente senza una spiegazione - afferma ancora Toniolo -. Alcuni signori si sono sentiti rispondere dal capostazione che semplicemente il treno non c’era fisicamente. Mi chiedo: ma dove era finito? Possibile che un treno sparisca dall’oggi al domani? Non ce ne sono a sufficienza? Servirebbero risposte meno evasive. Io, dal canto mio, continuerò a dare voce a chi quotidianamente deve fare i conti con un servizio sempre più scadente e troppo spesso non ha nemmeno spiegazioni plausibili”.

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.689 volte

2

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 12.146 volte

3

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.990 volte

4

Politica

26-11-2023

Discorsi da ascensore

Visto 9.925 volte

5

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 9.844 volte

6

Attualità

24-11-2023

Attesi al varco

Visto 9.727 volte

7

Attualità

23-11-2023

Ragazzi alla pari

Visto 9.472 volte

8

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.428 volte

9

Attualità

23-11-2023

Accension, Please

Visto 9.317 volte

10

Attualità

26-11-2023

Nastro del Ciel

Visto 9.284 volte

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.689 volte

2

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.416 volte

3

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 12.146 volte

4

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.990 volte

5

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.553 volte

6

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.384 volte

7

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.339 volte

8

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.203 volte

9

Politica

01-11-2023

Dolcetto o Scherzetto

Visto 11.004 volte

10

Politica

31-10-2023

Sinistra Brenta

Visto 10.629 volte