Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
27 Nov 2025 10:22
Migliorano i piani di screening ma restano critici i tempi di attesa e Pronto soccorso
27 Nov 2025 09:54
Il presidente Mattarella agli Stati generali della natalità
27 Nov 2025 09:44
Operai Eurallumina: "Da Calderone aspettiamo notizie importanti"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Piazza delle Erbe
Erbacce tutt'attorno al basamento della Fontana Bonaguro in Piazza Garibaldi a Bassano. La segnalazione di un esercente: “Non è una bella cosa per una città turistica come la nostra”
Pubblicato il 06-09-2011
Visto 6.559 volte
Adesso abbiamo capito perché Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa è detta anche “Piazza delle Erbe”.
Sì, d'accordo: il vecchio nome deriva dal fatto che un tempo qui si svolgeva il mercato della frutta e verdura.
Ma ci sono altre erbe che rendono il toponimo quanto mai appropriato: sono quelle che sbucano tutt'attorno al basamento della storica fontana “Bonaguro”, inaugurata dal sindaco Antonio Giaconi Bonaguro alla fine dell'800 per celebrare la costruzione dell'acquedotto cittadino.
Un dettaglio del basamento della Fontana Bonaguro come si presenta oggi (foto Alessandro Tich)
Piccoli cumuli di vegetazione spontanea che non danno certo un bel vedere all'immagine complessiva del monumento, tra i più fotografati dai turisti di passaggio.
La segnalazione ci è arrivata da un esercente del centro storico, che ha notato negli ultimi giorni la crescita delle erbacce non solo alla base della fontana, ma anche su alcuni punti del piano stradale di via Vendramini e sulla facciata della Chiesa di San Giovanni nell'attigua Piazza Libertà.
“E' possibile - sottolinea il nostro interlocutore - che non intervenga nessuno per ripulirle? Non è una bella cosa per una città turistica come la nostra.”
Già: non è una bella cosa. Ci siamo recati in loco per scattare una fotografia, e non possiamo che “quotare” le osservazioni del nostro segnalatore. Perché, per quanto poco, si tratta di un piccolo ma significativo segnale di incuria proprio nel cuore della città.
E allora: cara S.I.S. e cara Amministrazione, gliela diamo una bella ripulita alla nostra fontana? Non ci sembra un intervento impossibile. Fosse oggi sindaco Antonio Bonaguro - ne siamo certi - quelle erbacce le avrebbe già fatte estirpare...
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.367 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.948 volte
