Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

S.O.S. città

Piazza delle Erbe

Erbacce tutt'attorno al basamento della Fontana Bonaguro in Piazza Garibaldi a Bassano. La segnalazione di un esercente: “Non è una bella cosa per una città turistica come la nostra”

Pubblicato il 06-09-2011
Visto 6.320 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Adesso abbiamo capito perché Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa è detta anche “Piazza delle Erbe”.
Sì, d'accordo: il vecchio nome deriva dal fatto che un tempo qui si svolgeva il mercato della frutta e verdura.
Ma ci sono altre erbe che rendono il toponimo quanto mai appropriato: sono quelle che sbucano tutt'attorno al basamento della storica fontana “Bonaguro”, inaugurata dal sindaco Antonio Giaconi Bonaguro alla fine dell'800 per celebrare la costruzione dell'acquedotto cittadino.

Un dettaglio del basamento della Fontana Bonaguro come si presenta oggi (foto Alessandro Tich)

Piccoli cumuli di vegetazione spontanea che non danno certo un bel vedere all'immagine complessiva del monumento, tra i più fotografati dai turisti di passaggio.
La segnalazione ci è arrivata da un esercente del centro storico, che ha notato negli ultimi giorni la crescita delle erbacce non solo alla base della fontana, ma anche su alcuni punti del piano stradale di via Vendramini e sulla facciata della Chiesa di San Giovanni nell'attigua Piazza Libertà.
“E' possibile - sottolinea il nostro interlocutore - che non intervenga nessuno per ripulirle? Non è una bella cosa per una città turistica come la nostra.”
Già: non è una bella cosa. Ci siamo recati in loco per scattare una fotografia, e non possiamo che “quotare” le osservazioni del nostro segnalatore. Perché, per quanto poco, si tratta di un piccolo ma significativo segnale di incuria proprio nel cuore della città.
E allora: cara S.I.S. e cara Amministrazione, gliela diamo una bella ripulita alla nostra fontana? Non ci sembra un intervento impossibile. Fosse oggi sindaco Antonio Bonaguro - ne siamo certi - quelle erbacce le avrebbe già fatte estirpare...

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.288 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.236 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.019 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.598 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.462 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.383 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 8.517 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 7.365 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 5.967 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 4.379 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.007 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.213 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.741 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.392 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.161 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.416 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.295 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.828 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.235 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.288 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili