Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Casta al pomodoro

I privilegi a tavola dei senatori? Il ristoratore Sergio Dussin li ripropone nei suoi locali. Primi piatti a prezzi simbolici “per far capire le disparità che affossano l'Italia”

Pubblicato il 26-08-2011
Visto 5.864 volte

Diavolo d'un Sergio Dussin: con la sua ultima trovata, il noto ristoratore locale e presidente del Gruppo Ristoratori Bassanesi è riuscito a ritagliarsi grande spazio sui giornali e sulle agenzie di stampa.
Il suo fiuto da imprenditore ha abilmente annusato l'andazzo generale di questa torrida estate: un prorompente e ormai generalizzato senso di schifo della popolazione nei confronti dei privilegi della politica.
E così, sull'onda molto “trendy” dei sentimenti anti-casta, ha ben pensato di introdurre nei suoi menù quella che lui chiama “una provocazione”: un listino separato di pietanze a prezzo praticamente simbolico, in stile ristorante di Palazzo Madama.

Il menù del ristorante del Senato, a prezzi simbolici, che ha scandalizzato l'Italia. E' stato lo spunto della provocazione di Dussin

Il “Menù del Senato” a prezzi calmierati è disponibile nei due ristoranti gestiti da Dussin a Romano d'Ezzelino (“Al Pioppeto” e “Dalla Mena”) e a quanto pare viene già apprezzato dal 5% dei consumatori dei primi piatti della giornata.
Chi pranza o cena nei due locali può dunque ordinare dei tagliolini casalinghi o del riso all'inglese ad un euro e 60 centesimi. E chi vuole proprio esagerare, può gustare un piatto di spaghetti al pomodoro e basilico per due euro e 50.
Per Dussin - come riferisce un ampio articolo pubblicato oggi sul “Gazzettino” - si tratta di “un segnale per far capire le disparità e i privilegi che affossano l’Italia, mentre le imprese come le nostre creano occupazione e devono garantire gli stipendi ai loro collaboratori, e noi ne abbiamo 40’’.
L'idea di fondo del “menù senatoriale” è dunque quella di dimostrare che i privilegi dei parlamentari, almeno a tavola, posso essere condivisi anche dai comuni mortali.
Complimenti all'amico Sergio per la geniale iniziativa, che dimostra come una semplice intuizione dai grandi contenuti di attualità sia meritoria di un forte e stimolante interesse mediatico.
Ma concludiamo con una piccola contro-provocazione, rivolta al ristoratore che a Roma ha già più volte cucinato - e con ottimo successo - per Papa Benedetto XVI:
a quando un “Menù di Piazza San Pietro” per protestare contro i privilegi fiscali del Vaticano?

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinElena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.039 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.100 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.073 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.135 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.636 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.627 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.390 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.713 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.803 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.518 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.763 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.641 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.039 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.918 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.100 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.073 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.135 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.195 volte