Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 06:58
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
27 Oct 2025 21:08
'Fuori i sioinisti dalluniversità', i Pro Pal zittiscono Fiano a Venezia
27 Oct 2025 21:24
Il Papa riceve Orban, Ucraina-Russia e Medio Oriente in primo piano
27 Oct 2025 21:28
Salone della Giustizia, apre un faccia a faccia con Nordio
27 Oct 2025 20:47
Attivisti Pro Pal impediscono un incontro con Fiano (Pd)
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Mio figlio come Kubica, ringrazio l'ospedale di Bassano”
Lettera in redazione della mamma di un dodicenne rimasto ferito a San Nazario in uno scontro contro un guard rail, e ora fuori pericolo grazie cure dei sanitari. “Guard-rail ancora pericolosi per l'incolumità degli automobilisti”
Pubblicato il 24-02-2011
Visto 4.616 volte
Riceviamo in redazione, e volentieri pubblichiamo, una lettera molto particolare.
A scriverla è la mamma di un ragazzo di 12 anni rimasto coinvolto, domenica scorsa, in un incidente stradale simile, per dinamica, a quello occorso al pilota di Formula 1 Robert Kubica, finito contro un guard-rail durante il rally di Andora.
Il ragazzo rimasto ferito nell'incidente a San Nazario, grazie alle cure dei sanitari, è fuori pericolo. Da qui la lettera della madre, che punta anche il dito, nell'occasione, sulle condizioni dei guard-rail sulle nostre strade:
Il pilota di F1 Robert Kubica, rimasto ferito al rally di Andora
“Sono la mamma di R., il dodicenne coinvolto domenica 13 febbraio nell'incidente automobilistico di San Nazario, analogo per dinamica a quello subito dal pilota Kubica.
Con questa lettera voglio ringraziare tutti i sanitari e parasanitari dell'Ospedale di Bassano del Grappa che si sono prodigati con professionalità, competenza ed umanità per la salute di mio figlio.
Non voglio elencare la lista dei nomi in quanto sarebbe troppo lunga e certamente ne dimenticherei qualcuno, ma ringrazio di cuore tutto il personale dei reparti di Pronto Soccorso e 118, di Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Vascolare e, ultimo ma non ultimo per importanza, il reparto di Ortopedia.
In tempi nei quali è più facile leggere nelle cronache quotidiane di episodi di malasanità, mi è cosa gradita condividere quanto di positivo ho potuto verificare nel Servizio Sanitario dell'ULSS 3 che, pur nell'evidente carenza di personale che tutti conosciamo, nel caso di mio figlio ha saputo gestire al meglio un caso di emergenza da Codice Rosso.
Ritengo possa essere rassicurante per tutti noi cittadini sapere che in caso di bisogno è presente nel territorio un Servizio Sanitario che sa dare risposte concrete ed altamente qualificate in tempi rapidi.
Inoltre per la mia attività professionale conosco e frequento numerosi presidi ospedalieri veneti e posso affermare che quello di Bassano può vantare un servizio di pulizia quasi maniacale, cosa non secondaria per chi vi è ricoverato.
Infine mi si consenta una considerazione sulla questione guard-rail: all'indomani dell'incidente occorso al pilota Kubica il giornalista Guido Meda ha trasmesso un servizio televisivo nel quale stigmatizzava la presenza sulle nostre strade di chilometri di guard-rail pericolosi per l'incolumità degli automobilisti e ne proponeva la modifica.
Non posso che concordare in quanto negli ultimi trent'anni sono sensibilmente migliorati i sistemi di protezione attivi e passivi in dotazione alle auto, ma i guard-rail sono rimasti immutati e nel momento in cui si staccano dai supporti si trasformano in "spade" affilate che trafiggono tutto ciò che incontrano, come successo nel caso di mio figlio.
Ringraziando per l'eventuale pubblicazione,
cordiali saluti.”
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.469 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.469 volte


