Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

S.O.S. città

La toilette bloccata e l'acqua minerale

Il gabinetto pubblico di Piazzale Trento a Bassano è da tempo inutilizzabile. Con disagi per i bar della zona. E il Comune pensa di rimuoverlo per installare un erogatore di “acqua gassata del sindaco”

Pubblicato il 31-01-2011
Visto 5.134 volte

Pubblicità

Era stato presentato come il gabinetto pubblico “supertecnologico”, di ultima generazione, autopulente e usufruibile - per un massimo di 15 minuti - alla modica cifra di 20 centesimi.
Ma la toilette pubblica di Piazzale Trento a Bassano, a ridosso della Scuola Mazzini, da diverso tempo non è più funzionante. Costringendo i suoi potenziali utilizzatori - perlopiù cittadini stranieri e turisti di passaggio - a rivolgersi ai bar della zona per andare al bagno.
Ce lo confermano Loredana Storero e Maura Dissegna, contitolari del bar “All'Amicizia” di Piazzale Trento.

La toilette pubblica di Piazzale Trento, bloccata e inutilizzabile

“Ci sono tante persone che entrano nel bar per andare alla toilette dicendo che il gabinetto pubblico è rotto - ci dice Loredana Storero -. Noi non gli diciamo di no, soprattutto a quelli che ce lo chiedono gentilmente. Ci sono anche mamme coi bambini, è giusto offrire loro questo servizio. C'è anche chi va direttamente alla toilette senza chiederci niente, ma la chiave del bagno la tengo io... E' un problema che comunque si trascina da troppo tempo”.
Nel frattempo il “bussolotto” igienico sul Piazzale, con il cartello “Comune di Bassano del Grappa” affisso alla parete, resta tristemente e misteriosamente chiuso.
Con un destino che sembra già segnato. E cioè quello di essere rimosso, per dare spazio a un nuovo servizio rivolto alla cittadinanza: l'installazione di un impianto per l'erogazione di “acqua minerale del sindaco”.
“Il gabinetto pubblico - ci conferma l'assessore comunale all'Ecologia-Ambiente a all'Arredo Urbano Andrea Zonta - è stato installato diverso tempo fa e so che non è funzionante, bloccato ancora all'epoca dell'Amministrazione comunale precedente. Non so se i bar necessitano di un servizio di bagni pubblici, lo valutiamo. Da parte nostra, c'era tempo fa e c'è tuttora l'intenzione di rimuoverlo per installare al suo posto un erogatore pubblico di acqua gassata.”
“C'è una proposta, che stiamo valutando - continua Zonta - per il posizionamento di macchinari, alimentati dall'acqua dell'acquedotto, che con un sistema interno erogano l'acqua minerale, addizionata di anidride carbonica, che il cittadino può imbottigliare con una spesa minima, inferiore al costo delle bottiglie di acqua gassata presenti sul mercato. Ciò permetterebbe il riciclo dell'approvvigionamento di acqua minerale, riducendo la quantità dei rifiuti delle bottiglie di plastica.”
“Uno di questi macchinari - aggiunge l'assessore - potrà essere collocato al posto del bagno pubblico di Piazzale Trento, perché è un sito già allacciato all'acquedotto comunale e alla rete dell'energia elettrica. Stiamo attuando le valutazioni economiche per capire qual è l'impatto”.
E intanto, sull'esempio della toilette pubblica che non c'è, gli esercenti del Piazzale allargano il tiro.
“Il gabinetto chiuso è solo uno dei problemi - ci dice ancora Loredana Storero -. La verità è che questa è una zona dimenticata, anche se noi paghiamo lo stesso plateatico che si paga in centro storico. C'è degrado, e le poche iniziative che si svolgevano in questa zona non esistono più. Fino a tre anni fa qui c'erano le bancarelle della Fiera Franca, quelle assegnate agli extracomunitari. Era una cosa bella, c'era tanto passaggio. Ora ce l'hanno tolta e non fanno più niente. Se non c'è più animazione, che ci siano almeno i servizi.”
Un problema sul quale gli esercenti e commercianti di Piazzale Trento e dell'attigua Via Museo non escludono di interessare, con una lettera, l'Amministrazione comunale.
Nel frattempo, per i bisogni fisiologici, si va avanti così. Per i bisogni civici, la questione è più complessa e articolata.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.510 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.356 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.753 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte