Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

S.O.S. città

La toilette bloccata e l'acqua minerale

Il gabinetto pubblico di Piazzale Trento a Bassano è da tempo inutilizzabile. Con disagi per i bar della zona. E il Comune pensa di rimuoverlo per installare un erogatore di “acqua gassata del sindaco”

Pubblicato il 31-01-2011
Visto 5.241 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Era stato presentato come il gabinetto pubblico “supertecnologico”, di ultima generazione, autopulente e usufruibile - per un massimo di 15 minuti - alla modica cifra di 20 centesimi.
Ma la toilette pubblica di Piazzale Trento a Bassano, a ridosso della Scuola Mazzini, da diverso tempo non è più funzionante. Costringendo i suoi potenziali utilizzatori - perlopiù cittadini stranieri e turisti di passaggio - a rivolgersi ai bar della zona per andare al bagno.
Ce lo confermano Loredana Storero e Maura Dissegna, contitolari del bar “All'Amicizia” di Piazzale Trento.

La toilette pubblica di Piazzale Trento, bloccata e inutilizzabile

“Ci sono tante persone che entrano nel bar per andare alla toilette dicendo che il gabinetto pubblico è rotto - ci dice Loredana Storero -. Noi non gli diciamo di no, soprattutto a quelli che ce lo chiedono gentilmente. Ci sono anche mamme coi bambini, è giusto offrire loro questo servizio. C'è anche chi va direttamente alla toilette senza chiederci niente, ma la chiave del bagno la tengo io... E' un problema che comunque si trascina da troppo tempo”.
Nel frattempo il “bussolotto” igienico sul Piazzale, con il cartello “Comune di Bassano del Grappa” affisso alla parete, resta tristemente e misteriosamente chiuso.
Con un destino che sembra già segnato. E cioè quello di essere rimosso, per dare spazio a un nuovo servizio rivolto alla cittadinanza: l'installazione di un impianto per l'erogazione di “acqua minerale del sindaco”.
“Il gabinetto pubblico - ci conferma l'assessore comunale all'Ecologia-Ambiente a all'Arredo Urbano Andrea Zonta - è stato installato diverso tempo fa e so che non è funzionante, bloccato ancora all'epoca dell'Amministrazione comunale precedente. Non so se i bar necessitano di un servizio di bagni pubblici, lo valutiamo. Da parte nostra, c'era tempo fa e c'è tuttora l'intenzione di rimuoverlo per installare al suo posto un erogatore pubblico di acqua gassata.”
“C'è una proposta, che stiamo valutando - continua Zonta - per il posizionamento di macchinari, alimentati dall'acqua dell'acquedotto, che con un sistema interno erogano l'acqua minerale, addizionata di anidride carbonica, che il cittadino può imbottigliare con una spesa minima, inferiore al costo delle bottiglie di acqua gassata presenti sul mercato. Ciò permetterebbe il riciclo dell'approvvigionamento di acqua minerale, riducendo la quantità dei rifiuti delle bottiglie di plastica.”
“Uno di questi macchinari - aggiunge l'assessore - potrà essere collocato al posto del bagno pubblico di Piazzale Trento, perché è un sito già allacciato all'acquedotto comunale e alla rete dell'energia elettrica. Stiamo attuando le valutazioni economiche per capire qual è l'impatto”.
E intanto, sull'esempio della toilette pubblica che non c'è, gli esercenti del Piazzale allargano il tiro.
“Il gabinetto chiuso è solo uno dei problemi - ci dice ancora Loredana Storero -. La verità è che questa è una zona dimenticata, anche se noi paghiamo lo stesso plateatico che si paga in centro storico. C'è degrado, e le poche iniziative che si svolgevano in questa zona non esistono più. Fino a tre anni fa qui c'erano le bancarelle della Fiera Franca, quelle assegnate agli extracomunitari. Era una cosa bella, c'era tanto passaggio. Ora ce l'hanno tolta e non fanno più niente. Se non c'è più animazione, che ci siano almeno i servizi.”
Un problema sul quale gli esercenti e commercianti di Piazzale Trento e dell'attigua Via Museo non escludono di interessare, con una lettera, l'Amministrazione comunale.
Nel frattempo, per i bisogni fisiologici, si va avanti così. Per i bisogni civici, la questione è più complessa e articolata.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 19.214 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.808 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.987 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.549 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.901 volte

7

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 9.469 volte

8

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 8.366 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.591 volte

10

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.448 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.325 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.254 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.617 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 19.214 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.026 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.602 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.808 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.448 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.233 volte