Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
30mila euro agli Alpini per l'Ospedale in Mozambico
E' il contributo di uno sponsor dell'Adunata di Bassano. Gli auguri del presidente nazionale ANA Perona ai bassanesi
Pubblicato il 11-12-2008
Visto 3.851 volte
30mila euro per il progetto di ricostruzione di un Ospedale in Mozambico.
E’ il contributo raccolto da Pasta Zara in occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini di Bassano. Il cospicuo assegno è stato consegnato oggi in Municipio dai rappresentanti dell’azienda di Riese Pio X all’ANA, nella persona del presidente nazionale Corrado Perona. Un segno di solidarietà che è stato commentato dai presenti come un “bel regalo di Natale”. A rappresentare le penne nere, per l’occasione, c’erano anche il presidente del comitato organizzatore col. Paolo Casagrande, il presidente onorario dell’Ana Montegrappa Bortolo Burnardo, il consigliere nazionale Silvano Spiller e il direttore della rivista “L’Alpino” Vittorio Brunello.
Il contributo servirà a proseguire i lavori di ricostruzione, portati avanti dai volontari delle penne nere, dell'Ospedale nel distretto di Lalalua - costruito dai portoghesi e successivamente abbandonato durante la guerra civile - in un’area del Mozambico dove hanno operato come forze di pace gli alpini delle brigate Julia e Taurinense.

La consegna dell'assegno per il progetto di solidarietà
L’iniziativa ha ottenuto il plauso del sindaco Bizzotto e dell’assessore regionale Elena Donazzan. Prendendo la parola, il presidente Perona ha ricordato la “splendida riuscita” dell’Adunata di Bassano, ringraziando i bassanesi “per la pazienza dimostrata nei confronti delle penne nere”.
“A nome dell’Associazione, del consiglio direttivo nazionale e mio personale - ha concluso il presidente ANA - esprimo gli auguri di Buon Natale a tutta la popolazione.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole