Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vin brulè con l'alcoltest
Anche la Pro Bassano si adegua alle nuove disposizioni sul consumo pubblico di alcolici. La casetta di legno di Piazza Garibaldi attrezzata per il controllo del tasso alcolemico degli avventori
Pubblicato il 10-12-2010
Visto 3.469 volte
Anche la Pro Bassano si è adeguata alle nuove disposizioni di legge sul consumo pubblico di alcolici. E così, nella frequentatissima casetta di legno della Pro Loco in Piazza Garibaldi - dove è molto richiesto il classico vin brulè, ma dove si può anche consumare un bicchiere di vino bianco o nero o una birra in lattina - gli addetti alla mescita si sono attrezzati con un dispositivo “a soffio” per il controllo del tasso alcolemico nel sangue degli avventori.
L'iniziativa è promossa dall'Unpli, Unione nazionale delle Pro Loco, ed è mirata alla prevenzione e sicurezza dei consumatori.
Come previsto dalla normativa vigente, il controllo è su base volontaria: è il cliente, cioè, che chiede volontariamente di verificare le proprie condizioni prima o dopo avere alzato il gomito.

Un addetto della Pro Bassano indica il dispositivo in dotazione per l'alcoltest
Ma se è necessario, c'è lo strappo alla regola: e può succedere che siano gli stessi addetti della Pro Bassano a richiedere il controllo prima di versare la bevanda alcolica nel bicchiere.
E' quanto accaduto questa sera: due giovani si sono avvicinati alla casetta per ordinare il brulè, ma i due banconieri di turno hanno chiesto di effettuare prima l'alcoltest.
E' risultato un valore di 0,70 g/l: gli addetti della Pro hanno quindi rifiutato di servire la bevanda e invitato i due ragazzi a non consumare ulteriori alcolici nel corso della serata.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole