Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bagno di folla

Bassano invasa da migliaia di persone per la Fiera Franca. Immagini e curiosità dal “cuore” della festa

Pubblicato il 10-10-2010
Visto 3.906 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Se vuoi la colazione a letto, dormi in cucina”. Strepitoso.
Questa ed altre perle di saggezza le troviamo stampate su alcuni bavagli esposti in Via Verci.
E' la saggezza profonda della Fiera Franca di Bassano: un mercato a cielo aperto dove è possibile scoprire di tutto e di più.

Folla tra le bancarelle in Piazza Libertà

Ci siamo anche noi tra le migliaia di persone calate in città dai quattro punti cardinali per la tradizionale passeggiata della domenica della “Franca” tra le oltre 250 bancarelle della festa: percorso caldamente sconsigliato a chi soffre di agorafobia, che - per chi non lo sapesse - è la paura dei luoghi affollati.
In Via Roma, Via Museo, Via Bellavitis e Via Jacopo Da Ponte - le quattro strettoie principali della Fiera - si resta bloccati, o a passo di lumaca, per interi minuti.
Il flusso è rallentato dai continui assembramenti di curiosi davanti alle postazioni di loquaci venditori, attrezzati con microfono, che dimostrano in diretta le mirabilie dei loro prodotti: dalla pietra bianca per le pulizie al pelapatate magico.
Il prodotto più venduto della Fiera è però il lavapavimenti tipo “mocio” in microfibra: in giro ne abbiamo visti a decine. Ma ce n'è davvero per tutti i gusti: dal bicchiere dell'alpino alla soletta per scarpe che evita l'urto sui talloni.
Per non parlare dei dolciumi: autentico supplizio - in senso buono - per chi non vuole eccedere con le calorie. I dolcetti di pasta di mandorle “made in Sicilia”, diffusi ovunque, la fanno da padrone. Ne compriamo golosamente un sacchetto, in Piazza Garibaldi, presso la bancarella di una ditta sicula molto convincente: si chiama “Il Padrino” e il logo dell'azienda è un picciotto con la lupara.
E c'è anche chi, in Via Museo, attira l'olfatto dei potenziali compratori dimostrando l'antica preparazione del croccante di mandorla caldo.
Una venditrice ambulante di un banchetto di Via Roma ci dice che l'Enel, per due giorni di allacciamento elettrico, le fa pagare 250 euro. Ma il costo per l'occupazione dello spazio “è molto più basso di tanti altri mercati in giro per l'Italia”.
Torniamo a casa, dopo un'incredibile overdose di bagno di folla. Ma qualcosa ci manca: ci siamo scordati di comprare il lavapavimenti in microfibra. Sarà per l'anno prossimo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.683 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.120 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.920 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.053 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.711 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.817 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.627 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.394 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.205 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.914 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.876 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.192 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.094 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.065 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.040 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.948 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.772 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.759 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili