Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Un'ordinanza corretta. Ma l'educazione parte da casa”

Baristi d'accordo sulle nuove regole per il consumo di alcolici imposte dal Comune. Il presidente Ferronato: “Saremo sempre più vigili”

Pubblicato il 31-05-2010
Visto 4.815 volte

Asparago di Bassano

L'ordinanza del Comune sui limiti di distanza e di assembramento per il consumo di bevande alcoliche mette i baristi d'accordo. La conferma arriva dalla diretta voce di tre esponenti della categoria, tutti esercenti del centro storico.
“La nostra categoria - afferma Tiziano Ferronato, presidente mandamentale dei gestori dei pubblici esercizi e titolare del locale “Sotto la Torre” - ha recepito il messaggio, giusto e corretto, per una buona educazione. Il maleducato è un problema anche per le nostre attività. E' un problema che riguarda soprattutto i fine settimana, ma non tutti i ragazzi sono dei maleducati. Se ci sono mille ragazzi in piazza e 20 di loro si comportano male, disturbano gli altri 980. Per noi è anche un bene dal punto di vista educativo. Siamo favorevoli al provvedimento e noi saremo sempre più vigili. Resta il problema dei servizi pubblici, che in città mancano. Anche all'ora di chiusura se qualcuno ci chiede di usare il bagno noi non gli diciamo mai di no, ma per garantire il decoro servono più servizi igienici.”
“Sono felice per strada intrapresa con il Comune - commenta a Bassanonet Edoardo Miotti, gestore del “Leon Bar” - per fare in modo che i pochi maleducati intraprendano un percorso positivo. E' un peccato vedere scene disgustose ma è anche importante non dequalificare la clientela bassanese e far capire la scelta che è stata fatta. Già tanto è stato fatto dai gestori dei bar, ma è un problema che non è risolvibile una pacca sulla spalla. L'educazione parte da casa.”

Edoardo Miotti, Alessandro Villari e Tiziano Ferronato

“La prima mossa - ci dice Alessandro Villari, gestore dei “Why Not?” - deve essere fatta dalla gente, che deve recepire questo messaggio diretto a loro. Noi gestori dei pubblici esercizi abbiamo tutto il nostro interesse che questa cosa venga messa in pratica, con le dovute maniere. Basta una buona parola, se l'intervento è troppo fiscale la gente reagisce all'opposto.”

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.217 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.084 volte

3

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.649 volte

4

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.496 volte

5

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.261 volte

6

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.114 volte

7

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.085 volte

8

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.627 volte

9

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 5.748 volte

10

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 5.619 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.778 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.018 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.487 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.481 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.142 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.090 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.734 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.586 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.512 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.468 volte