Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tribunale alla vicentina

Prove tecniche di soppressione del Tribunale di Bassano: avvocati bassanesi in colonna fino al Tribunale di Vicenza. Dove trovano chiuso l'ufficio cancelleria dei decreti ingiuntivi e sentenze “a causa indisponibilità del personale”

Pubblicato il 27-07-2012
Visto 3.515 volte

“Con Bassano il Tribunale di Vicenza imploderebbe”. Lo dichiara, in una nota inviata in redazione, l'avv. Nereo Merlo: uno degli avvocati bassanesi, partiti di buon'ora questa mattina dalla nostra città, che sono giunti in colonna al Tribunale di Vicenza per “sperimentare” i tempi e i disagi dello spostamento nel capoluogo che diventerà prassi in caso di soppressione del Tribunale e della Procura di Bassano.
Le toghe in trasferta si sono infatti subito imbattute nel cartello riprodotto nella foto: “A causa indisponibilità del personale oggi l’ufficio cancelleria dei decreti ingiuntivi e sentenze rimane chiuso…”.
“Il Tribunale di Vicenza, anche senza l’accorpamento di Schio - dichiara l'avv. Merlo -, non è in grado di offrire un servizio importante come quello dei decreti ingiuntivi.

Non è nemmeno in grado di distaccare un cancelliere e/o un collaboratore di cancelleria per tenere aperto un ufficio.”
“A Vicenza oggi - continua il professionista forense - non solo per ottenere una sentenza si devono attendere 6/7 anni; non solo per accedere alla cancellerie bisogna fare la fila, come una volta si faceva davanti alla “mutua”, e prendere un numero del “supermercato giustizia”, che di prima mattina ieri erano già esauriti, per poi attendere ore e ore in fila, senza la certezza di arrivare in tempo al cospetto del cancelliere prima dell’orario di chiusura. Cosa succederebbe quindi se anche Bassano venisse accorpato a Vicenza? Pare ovvio che per tutto il nostro territorio il servizio giustizia sarebbe bello che sepolto.”
“Solo una parte ottusa della magistratura romana, interessata solo a coltivare interessi e privilegi di casta, e una parte, seppur minoritaria, degli avvocati vicentini - conclude l'avv. Merlo - si ostina a non aprire gli occhi di fronte a questa che, ai più, appare come una semplice quanto drammatica realtà.”

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanFrancesco RuccoRenzo MasoloAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.560 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.478 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.445 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.063 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.632 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.597 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.385 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.702 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.801 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.514 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.761 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.639 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.560 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.478 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.445 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.063 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.190 volte