Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Confartigianato Bassano: il premio “Mechilli” diventa borsa di studio universitaria

Pubblicato il 27-07-2013
Visto 3.276 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Per la sua decima edizione, il Premio “Franco Mechilli” istituito dal Mandamento Confartigianato di Bassano del Grappa e destinato ai giovani meritevoli negli studi cambia i destinatari del bando, che stavolta non saranno i neo-laureati, bensì i neo-diplomati delle scuole superiori che si siano distinti nel risultato all’esame di maturità.
Nella convinzione che la ricchezza di una società non si misuri esclusivamente con le risorse economiche, produttive o naturali del territorio, ma anche e soprattutto con quelle umane, la Confartigianato bassanese - con il contributo della Banca di Romano e S. Caterina del Credito Cooperativo - mantiene dunque la volontà di premiare il merito giovanile, rivolgendosi a quanti stanno per affacciarsi al mondo universitario.
Possono dunque aderire al concorso i neo-diplomati nell’anno scolastico 2012-2013 di tutte le scuole secondarie di secondo grado che abbiano conseguito un punteggio minimo di 90/100 per gli Istituti Professionali, 85/100 per gli Istituti Tecnici, 80/100 per i Licei e abbiano almeno uno dei genitori che sia titolare o socio di un’azienda iscritta alla Confartigianato provinciale e attiva in uno dei 15 Comuni del Mandamento di Bassano (Bassano del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Cassola, Cismon del Grappa, Enego, Mussolente, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, San Nazario, Solagna, Tezze sul Brenta, Valstagna).

Per partecipare è necessario compilare in tutte le sue parti la scheda di candidatura e inviarla all’Ufficio Scuola Confartigianato (fax 0444/386709) fra il 30 luglio e il 30 settembre, con allegato il certificato di maturità. La premiazione avrà luogo in ottobre 2013 e consisterà nell’assegnazione di tre borse di studio da 1.500 euro (una per ciascuna delle sezioni, ovvero Istituti Professionali, Istituti Tecnici e Licei) destinate a coprire le spese di iscrizione al primo anno universitario. La quota di iscrizione verrà versata direttamente all’Università segnalata dallo studente vincitore. Nel caso in cui il vincitore decidesse di non iscriversi all’Università, la borsa di studio verrà assegnata al secondo classificato della stessa sezione.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.214 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.391 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.985 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.060 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.596 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.536 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.319 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.938 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.664 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.416 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.672 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.251 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.496 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.214 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.969 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.391 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.602 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.500 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.379 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.231 volte