Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
Vaccinati nell'Ulss 3 oltre 18.000 cani. Ne mancano ancora 1.000 all’appello
Pubblicato il 19-03-2010
Visto 4.062 volte
Si sono conclusi lo scorso sabato 13 marzo i raduni di vaccinazione per la campagna antirabbica precontagio dei cani appartenenti ai residenti nel territorio dei vari Comuni dell’Ulss n. 3, resa obbligatoria a seguito della ricomparsa della malattia negli animali selvatici.
Da un primo, sommario conteggio - nel corso di 317 raduni, con oltre 1.000 ore dedicate – risultano vaccinati circa 12.000 animali.
È realisticamente stimabile che almeno altri 5.000 cani siano stati vaccinati privatamente, presso i 16 ambulatori veterinari della zona. Aggiungendo gli oltre 1.000 cani con passaporto per i viaggi all’estero (che vengono già immunizzati annualmente), si superano i 18.000 soggetti.
Vaccinazione antirabbica per i cani: c'è tempo fino a fine mese
Tra questi un buon numero, più di 4.000, sono cani che in precedenza non erano mai stati identificati con microchip.
"Si può quindi affermare - informa un comunicato dell'Ulss n. 3 - che vi è stata una forte rispondenza all’obbligo, a testimoniare la maturità della maggioranza dei possessori di cani, a fronte di un serio pericolo di sanità pubblica: la rabbia infatti, bisogna ricordarlo, è una malattia mortale per tutti i mammiferi, uomo compreso."
“Una buona parte del merito - prosegue la nota - deve essere riconosciuta alle Amministrazioni Comunali, che si sono impegnate in modo eccellente, mettendo a disposizione locali e personale di supporto e informando capillarmente la popolazione con lettere e/o avvisi pubblici: per questo le ringraziamo.”
“Nonostante tutto ciò - continua l'Azienda Sociosanitaria - manca ancora all’appello almeno un migliaio di animali.Calcolando infatti una media prudenziale di un cane ogni 9 abitanti, il totale di cani presenti nell’ U.L.S.S dovrebbe essere di almeno 19.850 soggetti, ma è probabile che ve ne siano di più.”
C'è però ancora tempo fino al 31 di marzo per ottenere la vaccinazione a prezzo ridotto: per questo i Servizi Veterinari sono a disposizione, previo appuntamento telefonico al numero 0424/738211 per le zone di Marostica e di Rosà ed al numero 0424/604151 per la zona dell’Altopiano.
Sono naturalmente disponibili anche tutti gli ambulatori privati, pur se a prezzo più elevato.
L'Ulss invita i ritardatari a provvedere con la vaccinazione entro la fine del corrente mese.
Trascorso il termine, inizieranno i controlli di verifica della avvenuta vaccinazione, che saranno effettuati sia incrociando i dati anagrafici con i certificati di vaccinazione, sia mediante sopralluoghi a campione a domicilio, con conseguente applicazione delle sanzioni ( da 1.549,37 a 9.296,22 Euro per cane non vaccinato) per i non adempienti.
Per chiarimenti ulteriori bisogna contattare i numeri telefonici sopra indicati.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.719 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
