Ultimora
20 Mar 2023 13:15
Callas 100, una tournée mondiale per celebrare la "Divina"
20 Mar 2023 12:09
Covid: Gimbe, in Veneto diminuiscono i nuovi casi
20 Mar 2023 11:07
Nascono a Venezia le Officine di spiritualità
20 Mar 2023 09:26
Covid: in Veneto ieri 101 nuovi casi e nessuna vittima
19 Mar 2023 18:33
Verona: mister Zaffaroni, ora dobbiamo reagire
19 Mar 2023 16:27
'Donne con tacco 7', dress code per un evento nel Veneziano
20 Mar 2023 13:39
Borsa: Europa sale con rassicurazioni sui bond, Milano +0,5%
20 Mar 2023 13:20
Putin, 'reprimere i tentativi di scuotere la società'
20 Mar 2023 13:20
Kuleba a Ue, 'bene piano munizioni ma attuarlo presto'
20 Mar 2023 13:20
Kiev, Xi usi sua influenza su Putin per fermare la guerra
20 Mar 2023 13:20
Mosca apre un'indagine penale sul procuratore della Cpi
20 Mar 2023 13:20
Kiev crea piattaforma 'Children of war' per ricerca bimbi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
Vaccinati nell'Ulss 3 oltre 18.000 cani. Ne mancano ancora 1.000 all’appello
Pubblicato il 19-03-2010
Visto 3.395 volte
Si sono conclusi lo scorso sabato 13 marzo i raduni di vaccinazione per la campagna antirabbica precontagio dei cani appartenenti ai residenti nel territorio dei vari Comuni dell’Ulss n. 3, resa obbligatoria a seguito della ricomparsa della malattia negli animali selvatici.
Da un primo, sommario conteggio - nel corso di 317 raduni, con oltre 1.000 ore dedicate – risultano vaccinati circa 12.000 animali.
È realisticamente stimabile che almeno altri 5.000 cani siano stati vaccinati privatamente, presso i 16 ambulatori veterinari della zona. Aggiungendo gli oltre 1.000 cani con passaporto per i viaggi all’estero (che vengono già immunizzati annualmente), si superano i 18.000 soggetti.

Vaccinazione antirabbica per i cani: c'è tempo fino a fine mese
Tra questi un buon numero, più di 4.000, sono cani che in precedenza non erano mai stati identificati con microchip.
"Si può quindi affermare - informa un comunicato dell'Ulss n. 3 - che vi è stata una forte rispondenza all’obbligo, a testimoniare la maturità della maggioranza dei possessori di cani, a fronte di un serio pericolo di sanità pubblica: la rabbia infatti, bisogna ricordarlo, è una malattia mortale per tutti i mammiferi, uomo compreso."
“Una buona parte del merito - prosegue la nota - deve essere riconosciuta alle Amministrazioni Comunali, che si sono impegnate in modo eccellente, mettendo a disposizione locali e personale di supporto e informando capillarmente la popolazione con lettere e/o avvisi pubblici: per questo le ringraziamo.”
“Nonostante tutto ciò - continua l'Azienda Sociosanitaria - manca ancora all’appello almeno un migliaio di animali.Calcolando infatti una media prudenziale di un cane ogni 9 abitanti, il totale di cani presenti nell’ U.L.S.S dovrebbe essere di almeno 19.850 soggetti, ma è probabile che ve ne siano di più.”
C'è però ancora tempo fino al 31 di marzo per ottenere la vaccinazione a prezzo ridotto: per questo i Servizi Veterinari sono a disposizione, previo appuntamento telefonico al numero 0424/738211 per le zone di Marostica e di Rosà ed al numero 0424/604151 per la zona dell’Altopiano.
Sono naturalmente disponibili anche tutti gli ambulatori privati, pur se a prezzo più elevato.
L'Ulss invita i ritardatari a provvedere con la vaccinazione entro la fine del corrente mese.
Trascorso il termine, inizieranno i controlli di verifica della avvenuta vaccinazione, che saranno effettuati sia incrociando i dati anagrafici con i certificati di vaccinazione, sia mediante sopralluoghi a campione a domicilio, con conseguente applicazione delle sanzioni ( da 1.549,37 a 9.296,22 Euro per cane non vaccinato) per i non adempienti.
Per chiarimenti ulteriori bisogna contattare i numeri telefonici sopra indicati.
Il 20 marzo
- 20-03-2021Con mucho Sgarbo
- 20-03-2021DAD is Dead
- 20-03-2021Il placido Don
- 20-03-2020Pastone-19
- 20-03-2017Bassano Est e Bassano Ovest
- 20-03-2017Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
- 20-03-2016Luci in the sky
- 20-03-2015Un’offerta per il ladro
- 20-03-2014Palla avvelenata
- 20-03-2014San Zeno di Cassola: Carabinieri sventano furto a negozio di biciclette
- 20-03-2014Strappa il labbro al collega: arrestato
- 20-03-2014Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
- 20-03-2014Carabinieri. Finco: “Filippin, se ci sei batti un colpo”
- 20-03-2014Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
- 20-03-2014L'Arma spezzata
- 20-03-2013Cassola, veleni in parrocchia
- 20-03-2013Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
- 20-03-2012Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
- 20-03-2012Romano, è Mauro Pozzobon il candidato sindaco di “Cuore Civico”
- 20-03-2010“Kairòs” colpisce ancora
- 20-03-2009“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
- 20-03-2009E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte
- 20-03-2009Asparagi su Marte