Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 18:08
Medio Oriente, gli ostaggi liberi, Trump alla Knesset, il vertice di Sharm: il racconto della giorna
13 Oct 2025 17:55
Nessun dispositivo per Libera, 'medico mi faccia morire'
13 Oct 2025 17:50
Regionali Toscana: Giani fa il bis, 'grazie Toscana'. Schlein: 'Vittoria che ci dà gioia e speranza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una nuova rotatoria a Romano d'Ezzelino
Siglato a Vicenza il protocollo d'intesa con la Provincia. La nuova opera renderà più funzionale l'uscita dalla superstrada a Romano nord
Pubblicato il 04-03-2010
Visto 3.932 volte
E’ stato firmato questa mattina a palazzo Folco, sede della Provincia di Vicenza, il protocollo d’intesa tra la Provincia e il Comune di Romano d’Ezzelino per la sistemazione dell’intersezione tra la strada provinciale 148 “Cadorna” e Via Roma con Via U. Foscolo e Via M. Bianchin.
Secondo quanto concordato, verrà realizzata una rotatoria che renderà maggiormente sicura e funzionale la circolazione tra l’uscita dalla superstrada a Romano nord e l’innesto con la Pedemontana, oggi crocevia di grande traffico.
“Romano d’Ezzelino è un paese che si sviluppa completamente lungo la strada provinciale - ha sottolineato nell'occasione il sindaco Rossella Olivo - e dunque è stretto e necessario il rapporto con la Provincia e la condivisione dei progetti.”

La firma del protocollo d'intesa tra il sindaco Rossella Olivo e l'assessore provinciale alla viabilità Costantino Toniolo
L’importo dell’opera ammonta a 400mila euro e la Provincia mette a disposizione un contributo di 50mila euro.
Progetto, appalto dei lavori e realizzazione dell’opera sono a carico del Comune. Conclusa la fase espropriativa, è previsto il via ai lavori, che il sindaco si è impegnato ad accelerare al massimo.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”