Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vaccinazione antirabbia, a Romano scattano i turni

L'Amministrazione comunale invia 1500 lettere a tutti i possessori di cani residenti nel Comune. La vaccinazione sarà erogata agli impianti sportivi di Sacro Cuore

Pubblicato il 16-01-2010
Visto 3.449 volte

Pubblicità

Rabbia silvestre ancora in primo piano a Romano d'Ezzelino.
Il sindaco Rossella Olivo comunica che l'Amministrazione comunale ha provveduto all'invio di circa 1500 lettere a tutti i propri cittadini che risultano possessori di cani per informarli della necessaria vaccinazione antirabbica pre-contagio a cui devono essere sottoposti tutti i cani che vivono nel territorio comunale.
A tale scopo, per agevolare tutti i gli interessati, sono stati definiti dei turni di vaccinazione presso gli impianti sportivi di Sacro Cuore di Romano in Via Lanzarini, da venerdì 22 gennaio a sabato 6 febbraio, secondo l'ordine alfabetico dei cognomi dei proprietari degli animali indicato nella lettera del Comune.

Vaccinazione antirabbica obbligatoria per i cani: a Romano d'Ezzelino annunciati i turni vaccinali

La vaccinazione verrà somministrata secondo l'ordine di arrivo sul posto testimoniato dal biglietto numeratore.
Se, per giustificati motivi, qualcuno non potesse rispettare il giorno stabilito potrà presentarsi ad altre sedute senza richiedere cambi di giornata e senza telefonare.
Il costo per i cittadini è stato fissato in 5 euro per cane, tutto compreso.
I cani senza tatuaggio leggibile o senza microchip dovranno ugualmente essere presentati
e saranno “microchippati” al momento, senza ulteriori formalità, al costo totale di € 20,00 per cane.
Per velocizzare le operazioni di vaccinazione è opportuno avere con sé il certificato di iscrizionein anagrafe del cane ed il libretto delle vaccinazioni o il passaporto.
L’accompagnatore del cane dovrà essere in grado di contenere l’animale e deve comunque prestare aiuto durante la vaccinazione.
Il cane, meglio se a digiuno, dovrà essere condotto al guinzaglio e portare la museruola o altro dispositivo per impedire morsi di reazione.
È comunque possibile vaccinare i cani, al costo bloccato di € 20,00 per cane, negli
ambulatori veterinari privati che intendono applicare questa tariffa, concordata con la Regione, o a prezzo libero in tutti gli altri ambulatori.
Per i cani già vaccinati nel 2009 - informa ancora il Comune di Romano - la vaccinazione dovrà essere ripetuta alla data di scadenza del vaccino.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.692 volte

2

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.120 volte

3

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 10.011 volte

4

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 9.368 volte

5

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 9.139 volte

6

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 9.043 volte

7

Attualità

30-04-2025

Conclave di Bonifica

Visto 6.717 volte

8

Attualità

30-04-2025

Trance Well

Visto 6.596 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.463 volte

10

Hockey

29-04-2025

Bassano alla giostra dei playoff scudetto

Visto 2.441 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.851 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.211 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.473 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.966 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.545 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.356 volte

7

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.081 volte

8

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.766 volte

9

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.692 volte

10

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.557 volte