Ultimora
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
22 Oct 2025 15:55
Vance: 'Abbiamo un compito arduo, ma sono ottimista'
22 Oct 2025 15:13
Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia
22 Oct 2025 15:12
Fastweb, risolto il disservizio, rete pienamente operativa
22 Oct 2025 14:40
Fiorello manda in onda jingle di Mina per La Pennicanza
22 Oct 2025 14:47
Sangiuliano: 'Sono in aspettativa come prevede la legge'
22 Oct 2025 14:27
Question time alla Camera con i ministri Giorgetti e Ciriani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cari politici
Messaggio ai nostri rappresentanti eletti, e a chi correrà per un posto in Regione alla prossime elezioni di marzo
Pubblicato il 06-01-2010
Visto 4.543 volte
Cari politici,
il 2010 appena iniziato sarà un altro anno cruciale per le vostre carriere e per il nostro impegno di elettori. A fine marzo si voterà per il rinnovo delle cariche in Regione, la campagna elettorale di fatto è già in corso e ci sono alcune cose che bassanonet vuole mettere subito in chiaro.
Non avrei mai pensato di scrivere questa nota alla vigilia della Befana, in un clima generale ancora semi-festivo, se non fosse accaduto un episodio che riteniamo un grave precedente.

Un esponente politico del nostro territorio ha telefonato ieri alla nostra redazione lamentandosi per il trattamento a lui riservato da alcuni interventi e commenti pubblicati dai nostri utenti sul forum di bassanonet.
“Togliete subito quei commenti - ha sentenziato-. Altrimenti ne parlerò con il mio avvocato, che d'ora in poi avrà l'incarico di seguire tutti gli interventi degli utenti del vostro portale.”
Insomma: occhio a quello che pubblicano i lettori, altrimenti passeremo alle vie legali.
Il solito atteggiamento di chi, pretendendo il consenso ad ogni costo, si trova spiazzato di fronte a interventi a lui sgraditi.
Noi, ovviamente, i commenti nel forum - che sono duri e non condivisibili da tutti, ma altrettanto motivati e circostanziati - non li abbiamo tolti.
Ci mancherebbe solo che il politico di turno ci dia degli ordini su cosa mettere e cosa eliminare sul nostro portale.
Piuttosto, il politico in questione farebbe bene a rispondere, sui nostri spazi, alle domande che gli vengono poste: sarebbe un bell'esercizio di umiltà e di democrazia.
E allora cari politici - sia che siate i nostri rappresentanti nelle istituzioni o che siate aspiranti tali, in vista delle prossime elezioni - per questo impegnativo 2010 vi lanciamo un unico, semplice messaggio: mettetevi il cuore in pace.
Voi non sedete sulle vostre poltrone per grazia ricevuta, ma perché vi ha eletto la gente.
E la gente - anche quella che non vi ha votato - ha il diritto di controllare il vostro operato, apprezzando le cose buone che fate e criticando, se serve anche duramente, le cose che invece non piacciono e le dichiarazioni che non condivide.
Siete personaggi pubblici e rispondete pubblicamente del vostro pensiero e delle vostre azioni: queste sono le regole del gioco.
Bassanonet continuerà a seguirvi e a rendere conto di quello che siete e di quello che fate.
E il nostro pubblico - che oramai ci porta vicini alle 40mila visite al mese - farà altrettanto: con i commenti agli articoli e gli interventi nel forum.
I nostri utenti - che sanno di essere penalmente responsabili di quello che scrivono - sanno anche trovare la misura e gli argomenti per esprimere liberamente le proprie idee sulle più diverse questioni di politica e di attualità.
Con licenza di esprimere anche il proprio dissenso: in nome di una libertà di pensiero che è il principio dell'articolo 21 della Costituzione Italiana.
Imparate piuttosto a leggere e a interpretare quello che scrive la gente e soprattutto chi non la pensa come voi: avrete il vero termometro dei sentimenti della cosiddetta pubblica opinione, come puntualmente accaduto su bassanonet in occasione delle ultime elezioni comunali di Bassano del Grappa.
E non abbiate timore di interagire con i vostri interlocutori: rispondendo agli interventi e partecipando alle discussioni.
Perché gli spazi di partecipazione del nostro portale sono, da sempre, aperti a tutti: esponenti politici compresi.
Per evitare di ripetere fino alla noia, in campagna elettorale, di essere “vicini alla gente” per poi dimostrare il contrario alla prima occasione.
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”