Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 00:12
Trump pronto alle espulsioni di massa e vuole andare subito in Cina
18 Jan 2025 22:23
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-3 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 22:03
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-2 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 21:48
Guerra in Medio oriente: il LIVE BLOG del 18 gennaio 2025
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cari politici
Messaggio ai nostri rappresentanti eletti, e a chi correrà per un posto in Regione alla prossime elezioni di marzo
Pubblicato il 06-01-2010
Visto 4.358 volte
Cari politici,
il 2010 appena iniziato sarà un altro anno cruciale per le vostre carriere e per il nostro impegno di elettori. A fine marzo si voterà per il rinnovo delle cariche in Regione, la campagna elettorale di fatto è già in corso e ci sono alcune cose che bassanonet vuole mettere subito in chiaro.
Non avrei mai pensato di scrivere questa nota alla vigilia della Befana, in un clima generale ancora semi-festivo, se non fosse accaduto un episodio che riteniamo un grave precedente.
Un esponente politico del nostro territorio ha telefonato ieri alla nostra redazione lamentandosi per il trattamento a lui riservato da alcuni interventi e commenti pubblicati dai nostri utenti sul forum di bassanonet.
“Togliete subito quei commenti - ha sentenziato-. Altrimenti ne parlerò con il mio avvocato, che d'ora in poi avrà l'incarico di seguire tutti gli interventi degli utenti del vostro portale.”
Insomma: occhio a quello che pubblicano i lettori, altrimenti passeremo alle vie legali.
Il solito atteggiamento di chi, pretendendo il consenso ad ogni costo, si trova spiazzato di fronte a interventi a lui sgraditi.
Noi, ovviamente, i commenti nel forum - che sono duri e non condivisibili da tutti, ma altrettanto motivati e circostanziati - non li abbiamo tolti.
Ci mancherebbe solo che il politico di turno ci dia degli ordini su cosa mettere e cosa eliminare sul nostro portale.
Piuttosto, il politico in questione farebbe bene a rispondere, sui nostri spazi, alle domande che gli vengono poste: sarebbe un bell'esercizio di umiltà e di democrazia.
E allora cari politici - sia che siate i nostri rappresentanti nelle istituzioni o che siate aspiranti tali, in vista delle prossime elezioni - per questo impegnativo 2010 vi lanciamo un unico, semplice messaggio: mettetevi il cuore in pace.
Voi non sedete sulle vostre poltrone per grazia ricevuta, ma perché vi ha eletto la gente.
E la gente - anche quella che non vi ha votato - ha il diritto di controllare il vostro operato, apprezzando le cose buone che fate e criticando, se serve anche duramente, le cose che invece non piacciono e le dichiarazioni che non condivide.
Siete personaggi pubblici e rispondete pubblicamente del vostro pensiero e delle vostre azioni: queste sono le regole del gioco.
Bassanonet continuerà a seguirvi e a rendere conto di quello che siete e di quello che fate.
E il nostro pubblico - che oramai ci porta vicini alle 40mila visite al mese - farà altrettanto: con i commenti agli articoli e gli interventi nel forum.
I nostri utenti - che sanno di essere penalmente responsabili di quello che scrivono - sanno anche trovare la misura e gli argomenti per esprimere liberamente le proprie idee sulle più diverse questioni di politica e di attualità.
Con licenza di esprimere anche il proprio dissenso: in nome di una libertà di pensiero che è il principio dell'articolo 21 della Costituzione Italiana.
Imparate piuttosto a leggere e a interpretare quello che scrive la gente e soprattutto chi non la pensa come voi: avrete il vero termometro dei sentimenti della cosiddetta pubblica opinione, come puntualmente accaduto su bassanonet in occasione delle ultime elezioni comunali di Bassano del Grappa.
E non abbiate timore di interagire con i vostri interlocutori: rispondendo agli interventi e partecipando alle discussioni.
Perché gli spazi di partecipazione del nostro portale sono, da sempre, aperti a tutti: esponenti politici compresi.
Per evitare di ripetere fino alla noia, in campagna elettorale, di essere “vicini alla gente” per poi dimostrare il contrario alla prima occasione.
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci