Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Inaugurata “Carioche e trattori” al Museo dell’Automobile Bonfanti – Vimar

In mostra, fino al 5 aprile 2010, le macchine che hanno cambiato il mondo dell'agricoltura

Pubblicato il 03-11-2009
Visto 5.758 volte

Pubblicità

G8

E’ stata inaugurata sabato mattina, al Museo dell’Automobile Bonfanti – Vimar di Romano d’Ezzelino, la prima rassegna dedicata ai mezzi che hanno cambiato il mondo dell’agricoltura. “Carioche e trattori” il titolo della mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino al 5 aprile 2010.
Numerosi i visitatori, le autorità politiche e i nomi illustri presenti al taglio del nastro: il Conte Giannino Marzotto, Fabio Lamborghini, uno dei nomi più prestigiosi del settore, Miki Biasion, Maria Teresa De Filippi, prima donna pilota di Formula Uno…
“E’ una mostra sulla fatica e sull’intelligenza – racconta Nino Balestra, Presidente della Fondazione Museo dell’Automobile Bonfanti Vimar, - i mezzi esposti sono il simbolo dell’ingegno del nostro popolo, quando il Paese era alla fame, e non c’erano più i soldi per acquistare trattori.” Le carioche, in uso dagli anni Trenta a circa metà degli anni Cinquanta, erano mezzi agricoli ricavati da vecchie automobili o camioncini in demolizione, che venivano trasformati con inventiva dal fabbro o dal meccanico del paese. Le carioche sostituirono per un ventennio i trattori. Nacquero come ripiego, diventando nel tempo macchine sempre più complete ed efficienti.

In mostra anche un veicolo a vapore: Locomobile Bown & Maj del 1888

Una trentina i mezzi in mostra al Museo di Romano: carioche, ma anche trattori storici ed esemplari curiosi, tra cui un grande veicolo a vapore del 1888. Suggestiva l'atmosfera d'altri tempi ricreata, per l'inaugurazione, dall'Associazione culturale Siriola di Romano d’Ezzelino, con numerosi personaggi in costume, a rievocare i vecchi mestieri e le tradizioni di un passato, in fondo, non poi così lontano..

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.568 volte

2

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.911 volte

3

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 9.743 volte

4

Attualità

24-11-2023

Attesi al varco

Visto 9.656 volte

5

Attualità

22-11-2023

Su con le antenne

Visto 9.468 volte

6

Attualità

23-11-2023

Ragazzi alla pari

Visto 9.405 volte

7

Politica

22-11-2023

Fratello Coltello

Visto 9.257 volte

8

Attualità

22-11-2023

Very Well

Visto 9.166 volte

9

Attualità

23-11-2023

Accension, Please

Visto 9.129 volte

10

Politica

22-11-2023

Fontamara

Visto 9.117 volte

1

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.568 volte

2

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.338 volte

3

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 11.911 volte

4

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.503 volte

5

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.334 volte

6

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.281 volte

7

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.155 volte

8

Politica

01-11-2023

Dolcetto o Scherzetto

Visto 10.964 volte

9

Politica

31-10-2023

Sinistra Brenta

Visto 10.589 volte

10

Politica

04-11-2023

Calcio d’Angelo

Visto 10.497 volte