Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Inaugurata “Carioche e trattori” al Museo dell’Automobile Bonfanti – Vimar

In mostra, fino al 5 aprile 2010, le macchine che hanno cambiato il mondo dell'agricoltura

Pubblicato il 03-11-2009
Visto 6.225 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E’ stata inaugurata sabato mattina, al Museo dell’Automobile Bonfanti – Vimar di Romano d’Ezzelino, la prima rassegna dedicata ai mezzi che hanno cambiato il mondo dell’agricoltura. “Carioche e trattori” il titolo della mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino al 5 aprile 2010.
Numerosi i visitatori, le autorità politiche e i nomi illustri presenti al taglio del nastro: il Conte Giannino Marzotto, Fabio Lamborghini, uno dei nomi più prestigiosi del settore, Miki Biasion, Maria Teresa De Filippi, prima donna pilota di Formula Uno…
“E’ una mostra sulla fatica e sull’intelligenza – racconta Nino Balestra, Presidente della Fondazione Museo dell’Automobile Bonfanti Vimar, - i mezzi esposti sono il simbolo dell’ingegno del nostro popolo, quando il Paese era alla fame, e non c’erano più i soldi per acquistare trattori.” Le carioche, in uso dagli anni Trenta a circa metà degli anni Cinquanta, erano mezzi agricoli ricavati da vecchie automobili o camioncini in demolizione, che venivano trasformati con inventiva dal fabbro o dal meccanico del paese. Le carioche sostituirono per un ventennio i trattori. Nacquero come ripiego, diventando nel tempo macchine sempre più complete ed efficienti.

In mostra anche un veicolo a vapore: Locomobile Bown & Maj del 1888

Una trentina i mezzi in mostra al Museo di Romano: carioche, ma anche trattori storici ed esemplari curiosi, tra cui un grande veicolo a vapore del 1888. Suggestiva l'atmosfera d'altri tempi ricreata, per l'inaugurazione, dall'Associazione culturale Siriola di Romano d’Ezzelino, con numerosi personaggi in costume, a rievocare i vecchi mestieri e le tradizioni di un passato, in fondo, non poi così lontano..

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.446 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.749 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.851 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.379 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili