Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”

Pattugliamenti a turno, cinque giorni a settimana, di sette aree della città. Il “vigile di prossimità” controllerà i luoghi sensibili, dialogando coi cittadini

Pubblicato il 22-09-2009
Visto 4.255 volte

In linguaggio burocratico si chiama “Servizio permanente di Vigilanza di prossimità”, ma la sostanza è questa: per cinque giorni a settimana - da lunedì a venerdì - e in orari diversificati dalla mattina al pomeriggio, un agente della polizia locale di Bassano del Grappa si recherà a turno nei quartieri della città per controllarne movimenti, frequentazioni e obiettivi “sensibili” come parchi, scuole, zone parrocchiali, zone commerciali e di servizi e altri luoghi segnalati dai Comitati di Quartiere.
La novità - presentata oggi in conferenza stampa dal sindaco di Bassano Stefano Cimatti, dall'assessore alla polizia locale Dino Boesso e dal comandante della polizia locale Maurizio Zuliani - aggiunge un tassello in più ai servizi di sorveglianza sul territorio, fortemente richiesti dai quartieri che lamentano l'assenza dei vigili urbani nelle zone periferiche della città.
Nelle sette zone inserite nel progetto - Margnan/Conca d'Oro; San Vito; S.Marco/Ca'Baroncello; Santa Croce; San Fortunato; Rondò Brenta e SS.Trinità/XXV Aprile - l'agente di turno stazionerà due ore e mezza, giungendo in bicicletta o con altri mezzi e spostandosi successivamente a piedi.

Il sindaco Cimatti: "Fondamentale la collaborazione dei cittadini"

Oltre a controllare il rione, il vigile di prossimità annoterà su un apposito “foglio di servizio giornaliero” tutte le segnalazioni raccolte oltre alle istanze dei cittadini e rimarrà in contatto con la centrale operativa del Comando di Polizia Locale per eventuali necessità di intervento in altri quartieri.
Particolare attenzione - ha assicurato l'Amministrazione comunale - sarà data alla disponibilità di ascolto e di cortesia nei confronti dei cittadini, sia nel recepire le loro richieste che nel raccogliere informazioni utili all'attività di prevenzione o repressione di eventuali illeciti.
L'iniziativa - ha sottolineato il sindaco Cimatti - rappresenta un'ulteriore alternativa a chi sostiene invece la necessità delle “ronde”.
“Le ronde ci devono essere senza esserci - ha commentato il primo cittadino - grazie all'apporto dei cittadini che segnalano eventuali fatti o cose sospette alle autorità competenti.”

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.759 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.990 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.330 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.007 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.380 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.332 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.153 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.285 volte

10

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.250 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.713 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.455 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.420 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.765 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.636 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.759 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.815 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.759 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.100 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.990 volte