Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Polizie di primavera
Il sindaco di Bassano tira dritto sull’intenzione di “riprendersi” la Polizia Locale. Interviene il PD, col capogruppo Campagnolo e la segretaria Di Pino: “Unione Montana, dalla giunta Finco scelte azzardate”
Pubblicato il 27-02-2025
Visto 9.618 volte
Uscire o non uscire? Questo è il dilemma.
Ma il dubbio amletico non riguarda assolutamente il sindaco Nicola Finco, che sul fatto di far uscire la Polizia Locale dall’Unione Montana del Bassanese per reintegrarla nell’organico del Comune di Bassano non ha incertezza alcuna.
Era anzi già tutto pronto per il prossimo consiglio comunale di giovedì 6 marzo, con la delibera consiliare di approvazione del “Recesso dalla convenzione per il conferimento all’Unione Montana del Bassanese della funzione fondamentale di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale”, inserita al punto 8 dell’ordine del giorno.
Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Ma come abbiamo scritto ieri, l’argomento è stato ritirato e rinviato al consiglio comunale successivo, previa opportuna e più approfondita valutazione preliminare sul tavolo della commissione consiliare Affari Istituzionali.
È quanto è stato deciso nella agitata riunione dei capigruppo in vista del prossimo consiglio comunale.
Un rinvio che è stato richiesto dai capigruppo di minoranza e ha trovato l’accordo dei capigruppo di maggioranza, suscitando la accesa reazione del sindaco Finco.
Il primo cittadino è infatti fermamente intenzionato a far tornare la Polizia Locale “in house” quanto prima, ripetendo di continuo il suo mantra sulla necessità di una “sicurezza di prossimità” nel territorio comunale che a suo modo di vedere verrebbe garantita dal ritorno degli agenti nell’organico del Comune.
Lo ha ribadito anche oggi, come attesta il nostro articolo precedente, cogliendo la palla al balzo della rapina compiuta questa mattina ai danni di un negozio di via Roma.
Insomma: il sindaco di Bassano del Grappa, visto che ormai siamo quasi in marzo, vuole di fatto svuotare la “scatola” dell’Unione Montana per fare le Polizie di primavera.
Sulla dibattuta questione, alla luce di quanto accaduto a Palazzo con la riunione dei capigruppo, è giunto intanto questo pomeriggio in redazione un comunicato stampa del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, intitolato “Unione Montana: le scelte azzardate della giunta Finco”.
“Nei giorni scorsi - esordisce il testo - una concitata riunione dei capigruppo, in vista del consiglio comunale, ha visto il sindaco Finco insistere sulla scelta di far uscire Bassano dall’Unione Montana del Bassanese”.
“Qualche anno fa la stessa maggioranza di oggi si imbarcava in questa avventura con una scelta fatta senza aver ben valutato le conseguenze che avrebbe portato - sono le parole di Roberto Campagnolo, capogruppo del PD in consiglio comunale -. Oggi quella stessa maggioranza vuol fare l'esatto contrario, ma il metodo resta lo stesso: non pensare bene alle conseguenze.”
“Portare Bassano fuori dall’Unione vuol dire svuotarla di molte delle sue figure apicali e, quasi fatalmente, portarla alla chiusura - prosegue -. Abbiamo chiesto di portare il tema nelle commissioni opportune proprio per avere modo di fare un ragionamento più ampio prima di prendere una decisione così drastica, ma il sindaco Finco non sembra affatto disposto a discuterne, a valutare con il contributo anche delle minoranza ogni pro e contro in un dibattito costruttivo.”
“Sono ormai sei anni che vediamo la stessa maggioranza, seppur con qualche volto nuovo, fare e disfare senza uno sguardo di prospettiva - interviene Maria Di Pino, segretaria dem cittadina -, facendo scelte che non contemplano il futuro ma solo l'immediato.”
“Sarebbe saggio ricordare il detto che ammonisce a non distruggere più di quanto si è in grado di costruire - conclude la segretaria -. Ma per farlo ci vuole visione e forse un po' di umiltà, parola che ai politici di destra suona solo come un insulto.”
“Ancora una volta - commenta il comunicato del PD di Bassano - vediamo la nostra città che invece di fare da capofila per allargare i confini del territorio si chiude nel proprio orticello, per gratificare le ambizioni di qualche assessore o consigliere. Non è un bel modo di amministrare.”
Il partito di opposizione, stimolato dagli ultimi movimentati sviluppi della vicenda, prende quindi posizione sulla questione della Polizia Locale.
A questo punto, obnubilato come sono dalle serie televisive su Top Crime, mi sorge però un dubbio, per fortuna non amletico.
E cioè: che PD non voglia forse dire Police Department?
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.125 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
