Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
9 Sep 2025 14:40
9 Sep 2025 13:30
9 Sep 2025 13:12
9 Sep 2025 12:56
9 Sep 2025 12:39
9 Sep 2025 12:23
10 Sep 2025 09:22
10 Sep 2025 08:32
10 Sep 2025 08:29
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 28-05-2009
Visto 6.771 volte
Sono molto ingenti, per danni ancora da quantificare ma nell'ordine di diversi milioni di euro, i danni provocati dall'eccezionale grandinata che ha interessato ieri per citca tre quarti d'ora una vasta area del Bassanese e della Pedemontana vicentina.
Particolarmente colpito il tratto compreso tra Thiene e Bassano. La tempesta di ghiaccio ha distrutto le coltivazioni di ciliegie, le famose Ciliege di Marostica Igp, i frutteti e mais. Solo nelle prossime settimane si potrà invece valutare l'entità dei danni per i vigneti.
A Bassano del Grappa, all'interno dell'istituto Scalabrini un fulmine ha colpito una pianta di grosso fusto, che è poi caduta sopra un fuoristrada, parcheggiato in un piazzale e ha subito ingenti danni.
L'eccezionale grandinata ha flagellato tutto il comprensorio
Tra i Comuni più colpiti dalla violenta gradinata, che ha danneggiato anche carrozzerie di auto e mandato in frantumi diverse vetrate, risultano Marostica, Mason, Breganze, Zugliano e Pianezze.
In quest'ultimo paese è stato necessario far intervenire gli spazzaneve per togliere dalle strade e dai piazzali la grandine, che ha ostruito i tombini, provocando degli allagamenti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco, e in alcune località sono intervenuti anche i volontari della Protezione Civile. Allagate strade e sottopassi, danneggiate le carrozzerie e i vetri di una grandissima quantità di autovetture. Il maltempo, fortunatamente, non provocato feriti ma la tempesta - di una violenza che non si ricordava da decenni - ha sconvolto il comprensorio.
Alcuni sindaci dei Comuni coinvolti hanno già anticipato di voler chiedere lo stato di calamità naturale.