Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Il Bassanese sconvolto dall'eccezionale grandinata

La tempesta di ghiaccio, abbattutasi sul nostro territorio per quasi un'ora, ha provocato danni per diversi milioni di euro. Allagamenti e disagi ovunque. In ginocchio le colture agricole

Pubblicato il 28-05-2009
Visto 6.822 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sono molto ingenti, per danni ancora da quantificare ma nell'ordine di diversi milioni di euro, i danni provocati dall'eccezionale grandinata che ha interessato ieri per citca tre quarti d'ora una vasta area del Bassanese e della Pedemontana vicentina.
Particolarmente colpito il tratto compreso tra Thiene e Bassano. La tempesta di ghiaccio ha distrutto le coltivazioni di ciliegie, le famose Ciliege di Marostica Igp, i frutteti e mais. Solo nelle prossime settimane si potrà invece valutare l'entità dei danni per i vigneti.
A Bassano del Grappa, all'interno dell'istituto Scalabrini un fulmine ha colpito una pianta di grosso fusto, che è poi caduta sopra un fuoristrada, parcheggiato in un piazzale e ha subito ingenti danni.

L'eccezionale grandinata ha flagellato tutto il comprensorio

Tra i Comuni più colpiti dalla violenta gradinata, che ha danneggiato anche carrozzerie di auto e mandato in frantumi diverse vetrate, risultano Marostica, Mason, Breganze, Zugliano e Pianezze.
In quest'ultimo paese è stato necessario far intervenire gli spazzaneve per togliere dalle strade e dai piazzali la grandine, che ha ostruito i tombini, provocando degli allagamenti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco, e in alcune località sono intervenuti anche i volontari della Protezione Civile. Allagate strade e sottopassi, danneggiate le carrozzerie e i vetri di una grandissima quantità di autovetture. Il maltempo, fortunatamente, non provocato feriti ma la tempesta - di una violenza che non si ricordava da decenni - ha sconvolto il comprensorio.
Alcuni sindaci dei Comuni coinvolti hanno già anticipato di voler chiedere lo stato di calamità naturale.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 19.269 volte

    2

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.809 volte

    4

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 10.987 volte

    5

    Cronaca

    20-10-2025

    In Malo modo

    Visto 10.549 volte

    6

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 9.901 volte

    7

    Attualità

    23-10-2025

    Radio Voice: la nuova stagione

    Visto 9.525 volte

    8

    Attualità

    23-10-2025

    Al riparo dal passato

    Visto 8.421 volte

    9

    Industria

    21-10-2025

    ISCC+: La svolta green di Selle Royal

    Visto 6.591 volte

    10

    Agricoltura e Food

    20-10-2025

    Ponti d’Oro

    Visto 6.448 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.325 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.255 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.617 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 19.269 volte

    5

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 18.026 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.602 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 11.809 volte

    8

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.449 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.233 volte