Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Bassanese sconvolto dall'eccezionale grandinata
La tempesta di ghiaccio, abbattutasi sul nostro territorio per quasi un'ora, ha provocato danni per diversi milioni di euro. Allagamenti e disagi ovunque. In ginocchio le colture agricole
Pubblicato il 28-05-2009
Visto 6.641 volte
Sono molto ingenti, per danni ancora da quantificare ma nell'ordine di diversi milioni di euro, i danni provocati dall'eccezionale grandinata che ha interessato ieri per citca tre quarti d'ora una vasta area del Bassanese e della Pedemontana vicentina.
Particolarmente colpito il tratto compreso tra Thiene e Bassano. La tempesta di ghiaccio ha distrutto le coltivazioni di ciliegie, le famose Ciliege di Marostica Igp, i frutteti e mais. Solo nelle prossime settimane si potrà invece valutare l'entità dei danni per i vigneti.
A Bassano del Grappa, all'interno dell'istituto Scalabrini un fulmine ha colpito una pianta di grosso fusto, che è poi caduta sopra un fuoristrada, parcheggiato in un piazzale e ha subito ingenti danni.
L'eccezionale grandinata ha flagellato tutto il comprensorio
Tra i Comuni più colpiti dalla violenta gradinata, che ha danneggiato anche carrozzerie di auto e mandato in frantumi diverse vetrate, risultano Marostica, Mason, Breganze, Zugliano e Pianezze.
In quest'ultimo paese è stato necessario far intervenire gli spazzaneve per togliere dalle strade e dai piazzali la grandine, che ha ostruito i tombini, provocando degli allagamenti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco, e in alcune località sono intervenuti anche i volontari della Protezione Civile. Allagate strade e sottopassi, danneggiate le carrozzerie e i vetri di una grandissima quantità di autovetture. Il maltempo, fortunatamente, non provocato feriti ma la tempesta - di una violenza che non si ricordava da decenni - ha sconvolto il comprensorio.
Alcuni sindaci dei Comuni coinvolti hanno già anticipato di voler chiedere lo stato di calamità naturale.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra