Ultimora
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 10:58
Inseguiti in auto con targa clonata, obbligo di residenza
26 Oct 2025 10:38
Tre vie di Castel D'Azzano intitolate ai carabinieri uccisi
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 20:52
Serie A: domenica alle 15 Sassuolo-Roma DIRETTA
24 Oct 2025 22:20
Serie A: domenica alle 15 Verona-Cagliari DIRETTA Probabili formazioni
26 Oct 2025 14:38
Serie A: Torino batte 2-1 il Genoa in rimonta
26 Oct 2025 14:36
Nave da guerra Usa davanti alle coste del Venezuela
26 Oct 2025 14:14
++ Nave da guerra Usa davanti a coste Venezuela ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Bassanese sconvolto dall'eccezionale grandinata
La tempesta di ghiaccio, abbattutasi sul nostro territorio per quasi un'ora, ha provocato danni per diversi milioni di euro. Allagamenti e disagi ovunque. In ginocchio le colture agricole
Pubblicato il 28-05-2009
Visto 6.822 volte
Sono molto ingenti, per danni ancora da quantificare ma nell'ordine di diversi milioni di euro, i danni provocati dall'eccezionale grandinata che ha interessato ieri per citca tre quarti d'ora una vasta area del Bassanese e della Pedemontana vicentina.
Particolarmente colpito il tratto compreso tra Thiene e Bassano. La tempesta di ghiaccio ha distrutto le coltivazioni di ciliegie, le famose Ciliege di Marostica Igp, i frutteti e mais. Solo nelle prossime settimane si potrà invece valutare l'entità dei danni per i vigneti.
A Bassano del Grappa, all'interno dell'istituto Scalabrini un fulmine ha colpito una pianta di grosso fusto, che è poi caduta sopra un fuoristrada, parcheggiato in un piazzale e ha subito ingenti danni.
L'eccezionale grandinata ha flagellato tutto il comprensorio
Tra i Comuni più colpiti dalla violenta gradinata, che ha danneggiato anche carrozzerie di auto e mandato in frantumi diverse vetrate, risultano Marostica, Mason, Breganze, Zugliano e Pianezze.
In quest'ultimo paese è stato necessario far intervenire gli spazzaneve per togliere dalle strade e dai piazzali la grandine, che ha ostruito i tombini, provocando degli allagamenti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco, e in alcune località sono intervenuti anche i volontari della Protezione Civile. Allagate strade e sottopassi, danneggiate le carrozzerie e i vetri di una grandissima quantità di autovetture. Il maltempo, fortunatamente, non provocato feriti ma la tempesta - di una violenza che non si ricordava da decenni - ha sconvolto il comprensorio.
Alcuni sindaci dei Comuni coinvolti hanno già anticipato di voler chiedere lo stato di calamità naturale.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.419 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.419 volte


