Ultimora
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
24 Jan 2025 16:04
Morto per malaria dopo viaggio in Zambia, sorella ricoverata
25 Jan 2025 15:49
Australian Open: Bolelli-Vavassori ko nella finale del doppio
25 Jan 2025 15:46
Raduno estrema destra sarà vigilato, misure contro apologia
25 Jan 2025 15:38
Australian Open: in campo Bolelli-Vavassori - Heliovaara-Patten 7-6, 6-7, 3-5 DIRETTA
25 Jan 2025 15:34
Meloni arrivata a Gedda, attesa visita sull'Amerigo Vespucci
25 Jan 2025 15:37
Barca si capovolge, muoiono due pescatori nel nord Sardegna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Esimio colLega
Lega & Friends, la saga continua. Matteo Celebron, maggiorente della Lega provinciale, segretario della sezione di Vicenza della Lega e già vicesindaco di Vicenza, è il nuovo segretario particolare del sindaco Nicola Finco
Pubblicato il 30-08-2024
Visto 8.181 volte
La sua nomina non può essere definita come il classico fulmine a ciel sereno.
Il suo nome ha infatti cominciato a circolare ed è stato anticipato al vostro umile cronista, per voce dei soliti bene informati, già pochi giorni dopo l’elezione di Nicola Finco a sindaco di Bassano del Grappa. Adesso però la cosa è attestata nero su bianco e la notizia è ufficiale.
Matteo Celebron, 36 anni a settembre, diploma di perito meccanico, nato a Bassano del Grappa ma vicentino per carriera politica, maggiorente della Lega provinciale di cui è componente del direttivo, attuale segretario della Lega della sezione Vicenza città, già candidato della Lega alla Camera dei Deputati nel 2018 e già assessore e vicesindaco di Vicenza nella giunta del sindaco Francesco Rucco (2018 - 2023), è il nuovo segretario particolare del sindaco Nicola Finco.
Matteo Celebron quand’era vicesindaco di Vicenza (foto da Facebook / Matteo Celebron)
Lo conferma una determinazione dirigenziale del Comune di Bassano che nell’intestazione recita burocraticamente quanto segue: “Avviso pubblico per il conferimento di un incarico per l’Unità Operativa “Gabinetto del Sindaco” con contratto a tempo determinato con il profilo professionale di istruttore amministrativo - Segretario particolare del sindaco”.
Anche con la nuova amministrazione si conferma pertanto la corsia preferenziale del cerchio magico della Lega & Friends per le nomine di soggetti esterni nella segreteria del primo cittadino.
Era già accaduto nel 2020 con Giada Scuccato, già sindaco di Pozzoleone con tessera leghista ed oggetto in quell’epoca di diversi miei affettuosi articoli.
La Scuccato era salita al soglio di via Matteotti con incarico a tempo pieno di segretaria particolare aggiunta di Elena Pavan “per le esigenze eccezionali per quanto attiene al ruolo del sindaco all’interno del direttivo nazionale ANCI”.
È stata però trasferita due anni dopo, non sussistendo alcun ruolo del sindaco Pavan all’interno del direttivo nazionale ANCI, nella segreteria del Museo Civico di Bassano dove l’ex sindaco leghista pozzoleonese attualmente si occupa - peraltro validamente - di questioni organizzative e di cerimoniale.
Per la serie: ho visto cose, eccetera eccetera.
Anche la nomina di Matteo Celebron, come è d’uopo per tutti gli atti comunali, è giustificata da opportuna motivazione. E si tratta di una motivazione alquanto articolata.
Il nuovo braccio destro del primo cittadino dovrà “supportare l’organo sindacale” con particolare riferimento “a funzioni, ambiti operativi e obiettivi specifici che saranno svolti in coerenza con le indicazioni e gli indirizzi espressi dal sindaco del Comune di Bassano del Grappa”.
Segue quindi un lungo elenco di mansioni da svolgere in tal senso, che qui vi risparmio.
La scelta del nome del nuovo “istruttore amministrativo” con l’incarico di “segretario particolare del sindaco” è stata compiuta “a insindacabile giudizio” del sindaco stesso, basato “sulla fiduciarietà e sull’intuitus personae” e confluito sulla figura dell’ex vicesindaco di Vicenza.
Trattasi dunque di un “rapporto fiduciario”, ai sensi del quale Celebron prenderà servizio al Comune di Bassano a partire dal prossimo 1 settembre, per la durata massima dell’incarico pari al mandato dell’attuale amministrazione comunale.
E che ci sia fiducia tra Finco e Celebron, è fuor di dubbio.
Il sindaco di Bassano e il suo nuovo segretario particolare sono infatti legati da una lunga conoscenza, consolidatasi nei tempi recenti in cui Nicola Finco ha ricoperto il ruolo, prima di essere eletto nell’ufficio più alto di via Matteotti, di vicepresidente leghista del consiglio regionale del Veneto.
Fino alla scorsa settimana Matteo Celebron ha infatti lavorato in consiglio regionale come assistente politico istituzionale all’interno del gruppo Lega, con competenze relative principalmente alla comunicazione, alla redazione di atti politico-amministrativi e ai rapporti con il territorio e le associazioni.
Il suo nome di “predestinato” nella segreteria del sindaco, come ho già scritto, era già emerso nella sfera di cristallo delle fonti bene informate della Lega bassanese nei giorni successivi al ballottaggio vittorioso di Finco.
E da Venezia a Bassano del Grappa, come hanno predetto i cartomanti di Palazzo, il passo è stato breve.
Lega & Friends: la saga continua, dunque.
Lo staff dei piani alti di via Matteotti si arricchisce così di una figura che, come attesta la determina di incarico, risponde alle esigenze della neo costituita Unità Operativa “Gabinetto del Sindaco”, con contestuale revisione del modello organizzativo dell’ente comunale, approvata da due delibere di giunta dello scorso 18 luglio.
Al momento, però, non sono in grado di dirvi quanto riceverà Matteo Celebron come compenso per il disturbo. Trattandosi di soldi pubblici, conoscere la somma impegnata è cosa buona e giusta.
Tuttavia, con una modalità davvero insolita per questo tipo di atti, la determinazione dirigenziale relativa alla sua nomina elenca i quattro capitoli di bilancio per la copertura della spesa degli emolumenti professionali, ma non indica nessuna cifra.
Non era mai successo, almeno a mia memoria.
Per l’assunzione della Scuccato sotto l’amministrazione Pavan, ad esempio, la relativa determina del 2020 specificava in dettaglio l’ammontare dell’impegno delle casse pubbliche per il suo stipendio annuale, pari a 41.189,40 euro.
Zero indicazioni, invece, in questo caso.
Per la serie: “amministrazione trasparente”.
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.143 volte