Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
26 Aug 2025 11:05
26 Aug 2025 09:52
26 Aug 2025 09:37
25 Aug 2025 22:07
25 Aug 2025 17:52
25 Aug 2025 15:45
26 Aug 2025 10:58
26 Aug 2025 10:56
26 Aug 2025 08:54
25 Aug 2025 12:06
26 Aug 2025 10:38
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 28-07-2023
Visto 9.163 volte
Tra i nottambuli di Palazzo, rimasti fino alla fine tra le file del pubblico ad attendere il voto della scorsa notte sull’atto di indirizzo Baxi/Pengo in consiglio comunale, c’erano anche loro.
Mi riferisco a Chiara Luisetto, consigliera regionale del Partito Democratico e a Luigi Tasca, che del Partito Democratico è il segretario cittadino a Bassano.
Come è noto, il voto si è concluso con un pareggio che da una parte ha sancito la bocciatura dell’atto consiliare presentato dall’amministrazione comunale e, dall’altra, ha aperto una clamorosa falla all’interno della maggioranza Pavan.
Foto Alessandro Tich
Dall’esito dei lavori consiliari trae spunto un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
La maggioranza che non c’è più.
La scorsa notte, dopo ore di discussione in Consiglio Comunale, lo schema del Protocollo d’Intesa che riguardava il caso Baxi/Pengo è stato bocciato.
“Un consiglio comunale diviso e preoccupato è il risultato di mesi di immobilismo da parte dell'Amministrazione Pavan che stasera ha imposto una decisione in fretta e in termini tali da contrapporre la cittadinanza tra bisogni e istanze più che legittime, da un lato residenti e dall'altro lavoratori, messi gli uni contro gli altri da una politica che non ha saputo costruire un percorso partecipativo e capace di fare sintesi - interviene Chiara Luisetto, Consigliera Regionale del PD, che prosegue - La bocciatura di ieri sera è un secco no al modo in cui questa delicata e importante questione è stata non-gestita per mesi.
Sul tavolo rimane una ferita che la buona politica avrebbe dovuto non solo sanare, ma prevenire, ascoltando, coinvolgendo e mettendoci la faccia. Nessun coinvolgimento tempestivo della minoranza, dei cittadini, delle parti sociali, tutto questo ha portato a non dare risposte né ai lavoratori, né ai residenti che per mesi sono stati lasciati completamente soli.
Ora, si convochi un tavolo vero di discussione che, alla luce di questa decisione, lavori per trovare una soluzione per Baxi che non passi da San Lazzaro e che in fretta tuteli i posti di lavoro.”
“La sindaca Pavan, l'assessore Viero e il vicesindaco Zonta hanno fallito sul provvedimento più importante dei 5 anni del loro mandato. Questo voto è la dimostrazione che la condivisione non è avvenuta neanche al loro interno, e che la maggioranza è in frantumi - interviene Luigi Tasca, Segretario del PD di Bassano, che prosegue - Elena Pavan, l'assessore Viero e il vicesindaco Zonta rassegnino le dimissioni, prendano atto che la serie di errori madornali, da dilettanti allo sbaraglio, che hanno compiuto su questa cruciale questione sono incompatibili con il governo della città.
Ora serve trovare una soluzione per Baxi che sia condivisa dalla città, dai lavoratori e dalle aziende. È evidente che loro non sono stati in grado di farlo, si facciano da parte e lascino lavorare altri.”
19-08-2025
Visto 4.074 volte