Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 20:50
L'ira di Meloni per l'aumento dello stipendio, e Brunetta lo revoca
7 Nov 2025 20:54
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 0-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 20:38
++ Brunetta, revoco l'aumento dei compensi al Cnel ++
7 Nov 2025 20:41
Sponda Mattarella-Meloni a Abu Mazen: 'Bisogna fare presto'
7 Nov 2025 20:20
Lula alla Cop30: 'Dal riarmo il rischio di un'apocalisse climatica'
Su una scala da 1 a 10 si attesta fra il 7 e l’8 il giudizio sulla qualità del servizio rifiuti fornito da Etra. Un dato che spicca tra le note positive evidenziate nella ricerca telefonica sulla customer satisfaction, effettuata anche quest'anno per valutare il livello di gradimento delle utenze domestiche e non domestiche.
In particolare le famiglie si sono espresse dando un voto medio pari a 7,83, le aziende con 7,41, voto, quest'ultimo, in crescita rispetto al 7,30 del 2011.
Colpisce che la quota di soddisfazione sia sensibilmente più alta quando gli intervistati abitano in un Comune dove si usa il sistema porta a porta invece dei contenitori stradali: la frequenza di raccolta, la regolarità del servizio e la chiarezza delle informazioni hanno permesso di ottenere giudizi ancora più favorevoli rispetto al 2011.
Premiato anche l'impegno di Etra nell'ampliare la gamma dei materiali conferibili. L'apprezzamento viene soprattutto dalle aziende, che in molti meno casi devono rivolgersi ad altri gestori per rifiuti particolari.
Emerge, inoltre, la priorità di mantenere strade e piazze sempre pulite e di garantire un certo decoro urbano nei diversi Comuni. Gli utenti si sono detti molto sensibili su questo fronte, e più volte hanno chiesto che sia regolarmente svolto lo spazzamento delle aree pubbliche e del suolo stradale, lo svuotamento dei cestini e l'asporto dei rifiuti abbandonati fuori dai contenitori. Il giudizio sul lavoro svolto finora dagli operatori di Etra è comunque buono, con medie tra il 6,69 e il 7,35 su 10.
“L’indagine, che effettuiamo ogni anno dal 2008 - commenta Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra - ci dà l’occasione di fare il punto sulla percezione che gli utenti hanno di quanto facciamo. Quindi ci permette di intervenire in tempi più brevi lì dove vengono denunciate delle criticità.”
“Ottenere quasi un otto sulla qualità del servizio, quando ciò comporta una complessa organizzazione logistica e l’adeguamento alle diverse necessità dell’utenza e dei diversi territori, credo sia un motivo di orgoglio. Ci siamo riusciti - osserva Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra - grazie ai nostri dipendenti, che nelle ricerche di customer satisfaction ricevono apprezzamenti per la loro preparazione, gentilezza e competenza; grazie agli amministratori locali, che ci affiancano quotidianamente; grazie anche agli stessi utenti, che si impegnano ogni giorno per effettuare una raccolta corretta.”
E che una delle promesse fatte da Etra sia proprio quella di semplificare la vita agli utenti lo dimostrano anche la comprensibilità delle indicazioni su come differenziare e la leggibilità delle bollette.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.017 volte




