Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La multa dell'usciere

Da ieri sono attivi i nuovi ausiliari della sosta a Bassano: sono quattro dipendenti comunali che avranno il compito di controllare le auto e sanzionare i trasgressori del ticket sui parcheggi a strisce blu

Pubblicato il 04-12-2012
Visto 4.223 volte

Sul retro della pettorina rifrangente la scritta è inequivocabile: “Comune di Bassano del Grappa - Ausiliari della sosta”. Sul davanti è collocato invece un badge con fototessera e numero identificativo.
Sono tornati in città gli ausiliari del ticket: dopo la cessazione del “servizio multe” sui parcheggi a strisce blu che era stato affidato, fino al 31 dicembre 2011, al personale della Sis spa.
Si tratta - come già annunciato dall'Amministrazione comunale nei mesi scorsi - di dipendenti del Comune che oltre alle normali mansioni nei rispettivi uffici municipali hanno ora anche il compito di andare per le vie della città a controllare la presenza e la regolarità dei ticket di pagamento nelle auto parcheggiate sulle strisce blu e, se del caso, di sanzionarle.

Uno dei quattro nuovi ausiliari della sosta controlla le auto nel parcheggio delle Poste di viale XI Febbraio (foto Alessandro Tich)

I nuovi ausiliari della sosta sono in tutto quattro: uscieri e messi comunali che usciranno a compiere i controlli, in due per ogni turno, sia alla mattina che al pomeriggio.
Dopo un corso teorico di una decina di giorni svolto presso il Comando della Polizia Locale di via Vittorelli, da ieri i nuovi tutori della sosta con parcometro sono ufficialmente scesi in strada: torcia elettrica in mano per illuminare i parabrezza col buio e blocchetto per le multe nella borsa a tracolla, hanno cominciato a perlustrare il perimetro via Marinali-piazzale Cadorna-parcheggio delle Poste-via Verci e zone limitrofe per “fare allenamento”, affiancati ciascuno da un agente della Polizia Locale.
Tra una decina di giorni - terminato il periodo di rodaggio - i quattro ausiliari cominceranno a svolgere autonomamente e sistematicamente la loro nuova attività supplementare, che permetterà ai vigili urbani di svolgere altri servizi.
I furbetti del ticket sono avvertiti.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.225 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.427 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 12.728 volte

4

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.597 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 9.495 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.731 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 7.867 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 6.627 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 6.409 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.167 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.865 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.045 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.892 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.688 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.510 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.977 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.225 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.427 volte