Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

La sindrome del turione

Pubblicato il 04-12-2012
Visto 2.716 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Piccole e medie imprese, piccoli e medi leader, piccole e medie banche, piccole e medie città: nel grande Nordest è quasi tutto piccolo e medio e, in apparenza, non c’è una vera volontà di crescere. Ma è proprio necessario diventare grandi?
Le strade sembrano due: si può continuare come il germoglio dell’asparago bianco (turione) che non arriva mai a emergere dalla terra oppure tentare di smontare sia i miti della piccola impresa sia quelli della crescita per la crescita. Non si è grandi o piccoli in assoluto, ma in relazione ai mercati e ai settori nei quali si deve competere. Nel mercato globale l’adeguatezza si deve misurare con la competitività delle imprese, l’efficienza del sistema Paese e dei suoi sistemi Regione, il dinamismo sociale e la coesione.
È questa la cornice in cui si inserisce il libro dell’economista e presidente della Cassa di Risparmio del Veneto Giovanni Costa, “La sindrome del turione. Nordest, mercato globale e imprese adeguate”, raccolta ragionata di articoli con un’ampia introduzione originale, edito da Nordesteuropa Editore e Marsilio con il sostegno di Adacta Studio Associato, nell’ambito della collana Nordest tra crisi e sviluppo.

La presentazione del volume si terrà giovedì 6 dicembre, alle ore 17.30, nella sede di Confindustria Vicenza - Raggruppamento di Bassano del Grappa (viale Pio X, 75 - Bassano del Grappa).
Giovanni Costa ne discuterà con Carlo Brunetti, amministratore delegato API - Applicazioni Plastiche Industriali Spa e con Lino Dainese, presidente Dainese. Introduce Ilario Novella, socio Adacta Studio Associato. Modera la giornalista Roberta Paolini.

Più visti

1

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 10.466 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 9.505 volte

3

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 6.520 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 6.007 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 5.528 volte

6

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.275 volte

7

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 4.046 volte

8

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 3.995 volte

9

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 3.968 volte

10

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.921 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.144 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.303 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 12.007 volte

4

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.937 volte

5

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.361 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.345 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.335 volte

8

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.968 volte

9

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.760 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.634 volte