Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 21:05
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump: 'E' un nuovo inizio per la regione'
13 Oct 2025 20:52
Meloni: 'Giornata storica. Con l'accordo è più vicino il riconoscimento della Palestina'
13 Oct 2025 20:36
In Italia 500 parti l'anno avvengono in casa, i medici avvertono: il rischio non e' mai zero
13 Oct 2025 20:41
Ostaggi liberi dopo 738 giorni. Trump: 'un'alba storica'
13 Oct 2025 20:32
Manovra appesa al contributo dalle banche, attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 20:18
Campo largo vincente, Giani bis con ampio margine
Piccole e medie imprese, piccoli e medi leader, piccole e medie banche, piccole e medie città: nel grande Nordest è quasi tutto piccolo e medio e, in apparenza, non c’è una vera volontà di crescere. Ma è proprio necessario diventare grandi?
Le strade sembrano due: si può continuare come il germoglio dell’asparago bianco (turione) che non arriva mai a emergere dalla terra oppure tentare di smontare sia i miti della piccola impresa sia quelli della crescita per la crescita. Non si è grandi o piccoli in assoluto, ma in relazione ai mercati e ai settori nei quali si deve competere. Nel mercato globale l’adeguatezza si deve misurare con la competitività delle imprese, l’efficienza del sistema Paese e dei suoi sistemi Regione, il dinamismo sociale e la coesione.
È questa la cornice in cui si inserisce il libro dell’economista e presidente della Cassa di Risparmio del Veneto Giovanni Costa, “La sindrome del turione. Nordest, mercato globale e imprese adeguate”, raccolta ragionata di articoli con un’ampia introduzione originale, edito da Nordesteuropa Editore e Marsilio con il sostegno di Adacta Studio Associato, nell’ambito della collana Nordest tra crisi e sviluppo.
La presentazione del volume si terrà giovedì 6 dicembre, alle ore 17.30, nella sede di Confindustria Vicenza - Raggruppamento di Bassano del Grappa (viale Pio X, 75 - Bassano del Grappa).
Giovanni Costa ne discuterà con Carlo Brunetti, amministratore delegato API - Applicazioni Plastiche Industriali Spa e con Lino Dainese, presidente Dainese. Introduce Ilario Novella, socio Adacta Studio Associato. Modera la giornalista Roberta Paolini.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”