Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
“L’idea che dei malintenzionati possano entrare nei nostri negozi e creare un ulteriore danno in un periodo di black out economico come questo ci preoccupa non poco.”
E’ questo l’allarme che i commercianti di Romano d’Ezzelino, tramite la loro Presidente Carla Bordignon, ogni anno indirizzano all’Amministrazione guidata dal sindaco Rossella Olivo. Una richiesta d’aiuto che già da molti anni trova risposta in un servizio completo da parte della Polizia Locale e che ritorna anche quest’anno, a partire da lunedì 10 dicembre fino a fine mese.
A partire dalla settimana prossima quindi, una pattuglia della Polizia Locale di Romano d’Ezzelino, coordinata dal comandante Rocco Colò, ogni sera dal lunedì al sabato prolungherà l’orario di pattugliamento dalle 17.30 alle 20.40.
“La nostra è una scelta di orari tattica per gli esercizi commerciali - spiega il comandante Colò -. Con questo servizio riusciamo a coprire gli orari critici per i negozi e il particolare momento della chiusura, orario spesso usato dai malviventi per prendere di mira negozi e commercianti.”
Tante le zone che verranno battute a tappeto come deterrente contro i reati: grande attenzione per le zone di confine, come la Marosticana fino al confine con Mussolente, Spin, Romano capoluogo, senza dimenticare tutte le altre zone ad alta concentrazione di attività economiche.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”