Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Turismo senza barriere

Alziamo i calici: domani saranno rimosse le transenne sul piano pedonale del Ponte

Pubblicato il 04-12-2018
Visto 2.323 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Chi è transitato, in tutto questo tempo, sul Ponte di Bassano ha avuto anche una doppia occasione di aggrapparsi. Ovvero di afferrarsi alle alte transenne di delimitazione del passaggio pedonale per assistere all'ipnotico spettacolo della costruzione o smantellamento delle ture o per scattare una foto del panorama del fiume e dei monti trovando un pertugio in cui infilare il telefonino tra una grata e l'altra della doppia fila di barriere. Ma “aggrapparsi” anche nel senso più ampio di consumare i prodotti della nota grapperia che si trova sulla spalla sinistra del manufatto da restaurare.
Da domani, tuttavia, ci si potrà aggrappare solamente col bicchiere. Perché - udite udite - le transenne saranno rimosse. È la breaking news che arriva direttamente dal Palazzo comunale, tramite comunicato stampa trasmesso questo pomeriggio alle redazioni.
Così afferma la nota del Comune:

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet

“A seguito degli importanti lavori di messa in sicurezza recentemente completati sulle stilate tre e quattro del Ponte di Bassano, che hanno portato ad un livello di sicurezza adeguato la struttura del Ponte, confermato nelle comunicazioni ricevute dal progettista e direttore dei lavori ingegner Gianmaria De Stavola, sarà eseguita nella giornata di domani la rimozione delle transenne attualmente collocate lungo il piano pedonale mantenendo una protezione meno invasiva esclusivamente a ridosso della balaustra. Diventerà quindi interamente libero il passaggio sul Ponte e in questo modo sarà anche liberata la visuale sia a nord che a sud.” “Contestualmente - conclude il comunicato - saranno alzati i livelli delle soglie del fiume Brenta legati alla eventuale chiusura del Ponte per esigenze di sicurezza.”
C'è davvero di che brindare, perlomeno con un mezzo e mezzo. Nuove opere di puntellazione allestite, cantiere in alveo nuovamente ripartito, livello di sicurezza adeguato, perizia Rizzo ininfluente, transenne eliminate. Lavori senza problemi e turismo senza barriere. Se non scrivessimo di queste vicende da più di quattro anni, sembrerebbe la quintessenza dell'opera pubblica perfetta. Ok il restauro è giusto. E aggrappiamoci, questa volta, alla speranza: quella di non dover più scrivere, su questa infinita e paradossale storia, articoli di somma urgenza.

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.390 volte

2

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.504 volte

3

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 9.438 volte

4

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 9.132 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.025 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.436 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 5.068 volte

9

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 4.001 volte

10

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 3.839 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.208 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.365 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.998 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.417 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.395 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.390 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.042 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.842 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.702 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.578 volte