Ultimora
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
24 Jan 2025 16:04
Morto per malaria dopo viaggio in Zambia, sorella ricoverata
24 Jan 2025 14:48
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:29
Santanché a Motor Bike Verona,'vince la squadra, non il singolo'
24 Jan 2025 13:27
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:20
Pg Venezia, 'in Veneto un lieve aumento fenomeni criminosi'
24 Jan 2025 22:40
Serie A: Torino-Cagliari 2-0
24 Jan 2025 22:11
Serie A: in campo Torino-Cagliari 2-0 DIRETTA
24 Jan 2025 21:08
Serie A: in campo Torino-Cagliari 1-0 DIRETTA
24 Jan 2025 20:47
Santanchè non arretra, ma è sempre più isolata
24 Jan 2025 20:38
Il fratello di Musk a Palazzo Chigi, la visita diventa un caso
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Zonta e i suoi Fratelli
Il coordinatore provinciale FdI Mattia Ierardi e il consigliere iscritto a FdI Gianluca Pietrosante si smarcano dal comunicato di FdI Bassano sul “governo del fare” cittadino. “Va presentata una visione complessiva dell’azione amministrativa”
Pubblicato il 20-07-2023
Visto 9.142 volte
Zonta e i suoi Fratelli.
Non si sono fatte attendere le reazioni al comunicato stampa di ieri del Circolo di Bassano del Grappa di Fratelli d’Italia sul “governo del fare” cittadino.
E la notizia sta nel fatto che le reazioni sono arrivate dall’interno dello stesso partito di cui il circolo presieduto da Nicola Giangregorio fa parte.
Mattia Ierardi e Gianluca Pietrosante
Nel mio articolo di ieri “Zonta al caréo” ho fatto notare che nell’elencare gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte dell’attuale amministrazione comunale, FdI Bassano si è concentrato solamente sulle opere dell’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta, iscritto al medesimo circolo di Fratelli d’Italia dallo scorso 30 marzo.
Nessun accenno agli interventi di competenza del sindaco Pavan e degli altri componenti della giunta comunale, come pure non è stata messa parola sull’attività sin qui svolta dal consigliere comunale iscritto a FdI Gianluca Pietrosante, che ha presentato mozioni e ordini del giorno in accordo col partito stesso.
Sulla questione evidenziata dal mio articolo ho ricevuto oggi, e pubblico di seguito, una lettera al direttore inviata in redazione dallo stesso Pietrosante.
Sempre in giornata ho raccolto una dichiarazione in merito del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Mattia Ierardi.
Entrambi si smarcano dal comunicato di FdI Bassano laddove, come afferma Pietrosante, “si annuncia la difesa dell’intera amministrazione comunale, ma si elencano solo le opere
del neo iscritto al partito Andrea Zonta” e nell’opportunità, dichiarata da Ierardi, di presentare invece “una visione complessiva dell’azione amministrativa, evidenziando il lavoro di tutti i componenti di Fratelli d’Italia a Bassano”.
LETTERA AL DIRETTORE DI BASSANONET
DI GIANLUCA PIETROSANTE (FRATELLI D’ITALIA)
Caro direttore,
leggendo l'articolo “Zonta al caréo” e vedendomi menzionato (almeno dalla sua penna...), non posso non intervenire per porre dei chiarimenti, prima di tutto in qualità di consigliere comunale, e, in secondo luogo, da uomo di partito iscritto a Fratelli d'Italia ancora quando non si avevano le percentuali al di sopra dell'attuale doppia cifra.
Il suo occhio clinico ha evidenziato più di una “stortura” in merito al comunicato di cui sopra, storture che sono balzate anche all'occhio del sottoscritto non appena lo ha letto ancor prima che venisse pubblicato: siamo di fronte ad un c.d. principio di contraddizione, dove nel caso in oggetto si annuncia la difesa dell'intera amministrazione comunale, ma si elencano - in vista dei gazebi del partito - solo le opere del neo iscritto al partito Andrea Zonta, col quale - ci tengo a sottolinearlo - mi lega un rapporto di fiducia e di reciproca stima.
Ho allertato il partito, sia prima che dopo la pubblicazione del suddetto comunicato, di porre la massima attenzione e chiarezza in merito alla comunicazione, onde evitare di danneggiare, oltre che il partito stesso, gli iscritti che lo rappresentano in via Matteotti, così da non creare eventuali malumori con i colleghi della maggioranza.
Ciò non è avvenuto e, sicuro della buona fede del circolo, quello che ahimé risalta agli occhi della cittadinanza e della stessa coalizione di centro destra - e anche dell'opinione pubblica - è che così facendo il circolo di Fratelli d'Italia a Bassano sembra dimenticare appositamente proprio chi, negli anni, si è dato da fare nel dare un peso politico a Fratelli d'Italia in città - come lei ha rimarcato-, alimentando così nel dibattito cittadino la polemica relativa alle fatidiche quanto famigerate correnti che purtroppo - e anche naturalmente - esistono in ogni partito: non si tratta di cercare elogi né riconoscimenti, ma semplicemente di fare attenzione a quel che si vuole comunicare, politicamente parlando.
Dunque, voglio ribadire, che si tratta sicuramente di buona fede e non di una dimenticanza voluta, come ho avuto occasione di chiarire con chi di dovere, ribadendo di fare attenzione prossimamente, per il bene del partito che rappresento, visto e considerato che anche altri esponenti di Fratelli d'Italia, ben inseriti nell'organigramma del coordinamento provinciale, mi hanno fatto notare quanto sopra.
Gianluca Pietrosante
DICHIARAZIONE DEL COORDINATORE PROVINCIALE
DI FRATELLI D’ITALIA MATTIA IERARDI
Sono pienamente d’accordo sul fatto che vada presentata una visione complessiva
dell’azione amministrativa, sia sotto il profilo dei Lavori Pubblici ma anche sotto gli aspetti politici, evidenziando il lavoro di tutti i componenti di Fratelli d’Italia a Bassano.
Soprattutto chi è arrivato per primo, quando le percentuali erano “misere”, merita riconoscenza per quello che ha fatto. Così come la merita anche chi è arrivato in tempi migliori.
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.096 volte