Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

I giardini di marmo

Prorogata fino al 12 marzo la mostra “Io, Canova. Genio Europeo” al Museo Civico, che ha superato quota 54mila visitatori. Con la nuova promozione “Tre Grazie” riservata alle donne per la giornata dell’8 marzo

Pubblicato il 08-02-2023
Visto 7.661 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dunque, dove eravamo rimasti?
Ah, sì: alla promozione speciale 2x1 per visitare la mostra “Io, Canova. Genio Europeo” assieme a quella dei Bassano al Museo Civico di Bassano nella giornata di San Valentino, martedì prossimo 14 febbraio.
Ma sono previste agevolazioni, riservate alle donne e questa volta in modalità 3x2, anche per il prossimo 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. E questo perché la grande mostra canoviana, la cui chiusura era programmata il 26 febbraio, è stata prorogata fino a domenica 12 marzo.

Antonio Canova, Testa ideale. Foto Alessandro Tich

La notizia è stata ufficializzata oggi tramite comunicato stampa, dall’amministrazione comunale, che ha deciso la proroga “a fronte del grande interesse da parte del pubblico”.
Si avranno quindi a disposizione ulteriori due settimane per visitare la grande esposizione con cui la città di Bassano celebra il più importante scultore dell’epoca Neoclassica nel bicentenario della morte.
L’ho già scritto chissà quante volte, ma non fa male ricordarlo ancora.
La rassegna, che vede impegnate le tre sale monumentali del Museo Civico in un percorso espositivo di circa 140 opere, curata da Giuseppe Pavanello e Mario Guderzo, con la direzione scientifica di Barbara Guidi e l’organizzazione generale di Villaggio Globale International, restituisce un ritratto umano ed inedito del grande artista di Possagno. Svelando, accanto ai suoi capolavori, i suoi interessi di collezionista, le sue capacità diplomatiche, la sua sensibilità per la conservazione dei beni artistici e i suoi rapporti con le personalità più significative del continente europeo a cavallo tra XVIII e XIX secolo.
Aperta al pubblico lo scorso 15 ottobre, “Io, Canova…” sta vivendo un successo incredibile e un crescendo continuo di visitatori: oltre 54.000 i biglietti emessi ad oggi, 8 febbraio.
Un risultato che ha convinto tutti circa la necessità di concedere un “extra time” per visitare l’esposizione oltre la data di chiusura originariamente prefissata.
Il comunicato dell’amministrazione comunale sottolinea quanto la mostra abbia ottenuto “elogi della critica, risalto nazionale attraverso emittenti televisive e riviste di settore, tripudio della stampa internazionale (…) fino all’ampio servizio sulla più importante rivista d’arte giapponese.” Viene anche rimarcato il riconoscimento da parte del Ministero del Turismo “come evento di alto profilo per il richiamo di visitatori, che è valso un contributo straordinario di 500 mila euro”.
“Inevitabile, quindi - afferma la nota stampa -, la decisione di prorogare la mostra di due settimane, per dare a tutti, “ritardatari” compresi, la possibilità di immergersi in questo viaggio ideale nell’universo di Antonio Canova.”
“A Bassano c’è ancora tanta voglia di Canova - commenta l’assessore alla Cultura e al Turismo Giovannella Cabion - e di far conoscere con soddisfazione e un pizzico di orgoglio una mostra che resterà nella storia del nostro Museo Civico.”
“Per questo - prosegue - abbiamo iniziato a lavorare per tempo con l’obiettivo di ottenere la disponibilità al prestito delle opere d’arte da parte dei proprietari, e le autorizzazioni ministeriali necessarie. E oggi possiamo finalmente annunciare che il Genio europeo resterà con noi quasi fino all’arrivo della primavera.”
Per approfondire ulteriormente la conoscenza dell’artista, il Museo Civico ha programmato per le ultime settimane di apertura degli ulteriori appuntamenti di visite guidate per adulti e famiglie, laboratori didattici e nuove aperture straordinarie serali.
Inoltre, come già anticipato all’inizio dell’articolo, sono state introdotte in chiave promozionale ulteriori agevolazioni oltre a quella già prevista per San Valentino (due persone al prezzo di una, a tariffa intera, per visitare le due mostre del Canova e dei Bassano).
Il prossimo 8 marzo sarà infatti valida l’offerta “Tre Grazie”, con la quale tre donne potranno visitare le due mostre pagando due biglietti a tariffa intera. Mimose e cultura.
“Abbiamo pensato a queste agevolazioni - conclude l’assessore Cabion - per celebrare due feste che, per nostra fortuna, quest’anno cadono in due giornate lavorative, e che quindi incentiveranno un maggiore afflusso di visitatrici e visitatori senza intralciare le numerose presenze registrate al Museo durante il weekend.”
Dunque si allunga di due settimane la possibilità di scoprire la mostra dell’anno, che rimarrà aperta “quasi fino all’arrivo della primavera”.
Prima che ritornino le rondini a San Benedetto si potrà così entrare al Museo Civico e pregustare la bella stagione visitando, per dirla alla Lucio Battisti e Mogol, i giardini di marmo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.266 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.624 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.431 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.386 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.824 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.290 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.984 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.571 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.028 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.187 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.856 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.172 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.071 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.045 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.022 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.923 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.735 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.735 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili