Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
12 Sep 2025 15:59
12 Sep 2025 15:27
12 Sep 2025 15:09
12 Sep 2025 14:32
12 Sep 2025 13:51
12 Sep 2025 13:48
12 Sep 2025 20:27
12 Sep 2025 20:22
12 Sep 2025 20:07
12 Sep 2025 19:57
12 Sep 2025 19:45
12 Sep 2025 19:48
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 03-01-2023
Visto 9.474 volte
I diretti interessati, e cioè i frati del Margnan, avevano deciso di mantenere per il momento il più stretto riserbo sulla vicenda.
Ma anche questa volta si è verificato il vecchio detto, particolarmente veritiero nelle città piccole come la nostra: quando una notizia la sanno più di due persone, è già di dominio pubblico.
Anche se, ufficialmente, si tratta ancora di una “voce”. O, se preferite, del vero botto di inizio anno.
Il sagrato della chiesa di San Sebastiano dei Frati Cappuccini al Margnan (fonte immagine: cappuccinitriveneto.it)
Il convento dei Frati Cappuccini al Margnan, punto di riferimento della vita non solo religiosa ma anche comunitaria e sociale di Bassano, è a rischio chiusura.
Sono cose che possono succedere quando i religiosi che gestiscono una struttura rimangono in pochi e quando la struttura stessa diventa troppo grande e troppo onerosa da gestire.
È una situazione ancora in divenire e gli stessi frati non sanno ancora che destino li attende. Fonti ecclesiastiche bene informate riferiscono a Bassanonet che la decisione definitiva sarà presa dal Capitolo e cioè dall’assemblea generale dell’Ordine dei Frati Cappuccini Minori che si riunirà nel mese di marzo.
È ancora presto quindi per capire se dopo esattamente 200 anni (il convento presso la chiesa di San Sebastiano al Margnan fu infatti acquistato dall’Ordine nel 1823, anche se la presenza dei Cappuccini a Bassano è attestata dalla metà del ‘500) sarà l’Ultimo Capitolo di una lunga e gloriosa storia.
Fatto sta che sempre secondo le informazioni raccolte in ambiente ecclesiastico la chiusura del convento di Bassano è un’ipotesi più che concreta, abbinata al rischio di chiusura di altre due sedi dell’Ordine ovvero del convento di Santa Croce dei Frati Cappuccini di Trento e del convento dei Cappuccini di Rovigo.
Nel frattempo quella che ufficialmente è ancora solo una “voce” sulla chiusura sta prendendo la forma di un preoccupato avviso pubblico.
Domani mattina, sul sagrato della chiesa di San Sebastiano, si terrà difatti una conferenza stampa convocata dalle due figure che, perlomeno in tema religioso, non ti aspetti: l’assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione Elena Donazzan e il presidente del mandamento di Bassano del Grappa di Confartigianato Vicenza Sandro Venzo.
“Salviamo i frati a Bassano”, è l’appello lanciato dall’email di convocazione dell’incontro con i media. E domani, per saperne di più e per riferirvelo, Bassanonet ovviamente ci sarà.