Ultimora
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 14:28
Letexpo alla fiera di Verona dall' 11 al 14 marzo
23 Jan 2025 17:56
Oscar 2025: In corsa la prima donna trans, Isabella Rossellini candidata, 'Vermiglio' fuori dalla ci
23 Jan 2025 17:35
Un 18enne condannato all'ergastolo per la strage di bambine a Southport
23 Jan 2025 17:48
Trump a Davos: 'Il green deal è un imbroglio. Se il petrolio costasse meno, la guerra in Ucraina fin
23 Jan 2025 17:41
Trump a Davos: 'Il green deal è un imbroglio. Se il petrolio cala, la guerra in Ucraina finirebbe'
23 Jan 2025 16:58
ll futuro e la memoria. Shoah e Generazione Z
23 Jan 2025 17:16
Nonni tutor per un doposcuola solidale a Città di Castello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mezzalira e cinque euro
Il neo eletto sindaco di Rosà annuncia i cinque assessori della sua giunta. Secondo i pronostici, l’ex sindaco Paolo Bordignon farà il vicesindaco
Pubblicato il 21-06-2022
Visto 8.185 volte
Mezzalira e cinque euro. Questi ultimi moltiplicati, secondo la calcolatrice, per 772.
Risultato: 3680. La nuova amministrazione di Rosà mette in banca il suo tesoretto elettorale (3860 voti, pari al 64,65% dei consensi) e accende un fido con i cittadini per la gestione del Comune nei prossimi cinque anni.
Dopo la proclamazione di lunedì scorso 13 giugno, il neo eletto sindaco rosatese Elena Mezzalira ha annunciato questa mattina i cinque assessori che faranno parte della sua giunta comunale: tre uomini e due donne, quattro dei quali eletti dai cittadini ed uno esterno.
Il sindaco Elena Mezzalira all’incontro stampa per l’annuncio dei nomi della nuova giunta comunale
Sono stati confermati in giunta il sindaco uscente Paolo Bordignon, che secondo i pronostici annunciati dalle Sacre Scritture ricoprirà anche il ruolo di vicesindaco.
Oltre a lui, conferma nella stanza dei bottoni anche per Simone Bizzotto e Modesto “Carlo” Poggiana. Entrano invece per la prima volta nella saletta del pianterreno - come la chiamano i frequentatori del palazzo di piazza della Serenissima - Caterina Bizzotto, neo consigliere comunale e la new entry esterna Marianna Visentin.
“Una giunta - afferma un comunicato stampa del Comune di Rosà nel segno della continuità e del rinnovamento, con tre assessori che mettono a disposizione la loro esperienza maturata in seno all’amministrazione Bordignon e due che portano nuovo slancio.”
Il sindaco Mezzalira ha tenuto per sé i referati alla Famiglia-Disabilità-Infanzia, al personale e al Bilancio. Il vicesindaco Paolo Bordignon seguirà invece gli assessorati all’Urbanistica, alla Viabilità, alla Pubblica sicurezza e al Coordinamento area tecnica.
Modesto “Carlo” Poggiana sarà l’assessore allo Sport, ai Lavori pubblici e Manutenzioni e alla Protezione civile.
Simone Bizzotto reggerà gli assessorati alle Attività produttive-Commercio-Promozione del territorio, ai Gemellaggi e alla Digitalizzazione e Innovazione tecnologica.
A Caterina Bizzotto sono state affidate le deleghe all’Ambiente e Sviluppo sostenibile e alle Politiche giovanili.
Infine Marianna Visintin è il nuovo assessore alla Cultura e all’Istruzione.
La giunta sarà formalmente presentata nel corso del primo consiglio comunale, la cui convocazione è prevista in settimana, al cui ordine del giorno ci saranno la procedura di convalida degli eletti, il giuramento del sindaco e la nomina del presidente e del vicepresidente dell’organo rappresentativo comunale.
Ai consiglieri della maggioranza verranno poi attribuite delle deleghe per svolgere un ruolo più attivo nel percorso del mandato amministrativo.
Dalla banca popolare di Rosà per il momento è tutto, a voi la linea.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto