Ultimora
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
28 May 2023 13:33
Al Salone Nautico di Venezia tante attività ludico-sportive
29 May 2023 11:04
Valditara, 'prof ferita fatto inquietante, vado sul posto'
29 May 2023 10:37
Intesa sul tetto del debito, gli Usa evitano il default
29 May 2023 10:30
Istat, l'export cala del 2,1% ad aprile, per l'import +13,9%
29 May 2023 10:35
Ponte del 2 giugno con il rischio di temporali pomeridiani
29 May 2023 10:36
Cosche e petrolio, sequestrati beni per 80 milioni
29 May 2023 09:36
Ucraina: Kiev, 16.226 i bimbi deportati in Russia, solo 300 tornati
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L’Innominato
L’assordante silenzio istituzionale sulla puntata di MasterChef oggi in registrazione sul Ponte di Bassano
Pubblicato il 26-05-2022
Visto 8.682 volte
Ponte di Bassano chiuso e sprangato per tutta la giornata di oggi, dalle 8 di questa mattina e fino al termine delle operazioni.
Entrambi gli accessi sono off limits, sbarrati da transenne e da coperture contro gli occhi indiscreti. Arrivo sulla sponda sinistra del Ponte per controllare la situazione: l’ingresso invalicabile è presidiato da due volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, mentre l’assessore Claudio Mazzocco, seminascosto in zona Nardini, sovrintende al filtro degli accessi, ovviamente solo per chi ne ha facoltà.
Scatto una foto della scena dalla fine di via Gamba e uno dei due rappresentanti dell’ANC mi fa chiaro segno col ditino indice che non si può fotografare. “Niente foto - mi dice poi -, ordine dell’assessore Mazzocco.”

No passaggio e no foto all'ingresso del Ponte. Foto Alessandro Tich
Gli mostro il mio tesserino professionale e gli ricordo gentilmente che mi trovo sul suolo pubblico e sul suolo pubblico, come giornalista, posso fare quello che voglio, fotografie comprese, e l’assessore non può dirmi nulla.
Tutto questo, e non solo questo, per tutelare la riservatezza della registrazione, in corso oggi, della puntata di MasterChef Italia ospitata sul Ponte di Bassano.
L’ho scritto anche se non potrei scriverlo. Incredibile ma vero: è proprio così.
Sull’arrivo in città del talent show culinario di Sky, con i vari cheffoni (che non sono le energiche pacche di Antonino Cannavacciuolo sulle schiene dei concorrenti) impegnati a giudicare gli aspiranti cuochi televisivi, vige infatti una assordante consegna del silenzio.
Zero comunicazione: tutti stretti a coorte attorno all’evento da non rivelare.
Avevo già subodorato che non ci fosse tanta voglia di diffondere la notizia quando qualche settimana fa mi era giunta voce di una riunione “carbonara” del Comune con l’Associazione Commercianti, “propedeutica” all’arrivo sul Ponte del programma televisivo.
“Acqua in bocca, io non ti ho detto niente”, mi era stato raccomandato da fonte vicina all’Ascom, come se si trattasse di un segreto di Fatima.
Non collocandosi MasterChef tra le priorità dei miei interessi giornalistici (elegante eufemismo per dire che no me poe fregar de manco), non ho insistito per saperne di più, restando in attesa del comunicato stampa dell’amministrazione comunale di annuncio del “grande evento televisivo” sul Monumento Nazionale.
E invece niente. MasterBoh. Da allora e fino ad oggi sull’arrivo del programma della Tv nazionale non è stata diffusa neanche una riga. E sì che da via Matteotti viene solitamente data notizia, tramite ufficio stampa, anche dell’evento più insignificante.
A dire il vero, una comunicazione in merito è arrivata. Ma senza alcun riferimento alla trasmissione culinaria e restando anzi sul generico che più vago non si può.
Ed è il comunicato stampa trasmesso alle redazioni dall’amministrazione comunale in data 20 maggio, avente ad oggetto “modifiche temporanee alla viabilità e chiusure nella zona del Ponte degli Alpini”.
Nella nota si informa delle modifiche temporanee previste per mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022 “in occasione di una importante attività di promozione di uno dei prodotti tipici del territorio e dell’intera città a cura del Consorzio per la tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. che interesserà in particolare il Ponte degli Alpini, Palazzo Sturm e Palazzo Bonaguro”. Oltre alle modifiche viarie in zona Ponte e ai vari divieti, tra cui il “divieto di transito pedonale sul Ponte degli Alpini dalle ore 8 fino a cessate esigenze del giorno 26 maggio”, si comunica anche che “Palazzo Sturm sarà chiuso al pubblico il 26 maggio con uso esclusivo del Consorzio dalle ore 8 alle 24”.
Per la serie: non nominare MasterChef invano, e infatti così è stato.
Ma nel frattempo il Giornale di Vicenza, facendo il suo mestiere, qualche giorno prima aveva già rivelato la notizia dell’arrivo della troupe di MasterChef a Bassano - con nomi e cognomi, ospiti attesi, eccetera eccetera -, anticipando tutti e bruciando il muro di gomma costruito attorno all’evento.
Eppure, nonostante la notizia già rivelata e ampiamente resa pubblica, la riservatezza comunale attorno agli augusti fornelli televisivi ha continuato a persistere.
Fino ad oggi: prima di dare l’occhiata all’ingresso Nardini del Ponte di cui vi ho riferito più sopra, passo infatti davanti al Palazzo Sturm con il suo bel cancello sprangato e il povero King Kong Rhino nuovamente relegato dietro alle sbarre dello zoo.
All’entrata che impedisce l’accesso è affisso un foglio A4 con la scritta, in italiano e in inglese, “Palazzo Sturm rimarrà chiuso nella giornata di giovedì 26 maggio 2022”. Niente di più.
La motivazione della chiusura è lasciata alla fantasia del passanti.
“Che sfiga!”, dice un marito alla moglie, una coppia di turisti italiani in visita alla città che si trovano vicino a me e che proprio oggi a Palazzo Sturm si sono trovati il cancello chiuso e senza neppure sapere il perché.
Ve lo giuro: non mi sono proprio capacitato del perché di tanta indefinitezza e reticenza istituzionale nel comunicare la comparsa di Cannavacciuolo, Barbieri & Friends in terra bassanese.
Fino a che non ho partecipato, ieri sera, all’assemblea sociale di Confcommercio Bassano, di cui riferirò in uno dei prossimi articoli. Una serata nel corso della quale si è parlato anche di turismo, avendo l’associazione di categoria competenza sui tre settori del commercio, del turismo e dei servizi.
E il tema turistico è stato uno degli spunti dell’intervento in assemblea del sindaco Elena Pavan, che nel ricordare i vari eventi e le varie mostre che hanno richiamato un notevole movimento di visitatori a Bassano ha citato anche “un grande appuntamento per la promozione della città, in svolgimento proprio in questi giorni” che “è stato anticipato dalla stampa”. “A causa delle anticipazioni sulla stampa - ha subito aggiunto - abbiamo rischiato di perdere questo appuntamento.”
Si noti bene: il sindaco Pavan non ha mai fatto il nome esplicito di MasterChef ma si è premurata, vista la presenza di giornalisti in sala, di chiamarlo genericamente “appuntamento”. Come se il segreto di Pulcinella non fosse già finito su tutte le bocche e su tutti i social della città.
Un appuntamento talmente “top secret” che il solo fatto di averlo scritto sul giornale ha generato il rischio, poi evitato non si sa come, che venisse annullato.
Per ragionamento deduttivo, emerge così l’inconfutabile evidenza che la produzione Endemol per Sky ha imposto alla città di Bassano il massimo riserbo sull’arrivo sul Ponte delle telecamere, delle cucine di scena e dei suoi divi in camice bianco.
MasterChef? Nossignori: l’Innominato, come il personaggio dei Promessi Sposi.
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura