Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 18:04
Louvre, arrestato il quarto ladro ma i gioielli sono ancora introvabili
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alpini in lutto per Matteo Miotto
Domani a Thiene i funerali privati del caporal maggiore degli alpini ucciso da un cecchino in Afghanistan. Alle esequie anche 70 penne nere della sezione ANA Montegrappa con il gonfalone della città di Bassano
Pubblicato il 03-01-2011
Visto 5.098 volte
Il Corpo degli Alpini si stringe attorno alla famiglia di Matteo Miotto, il caporal maggiore delle penne nere ucciso da un cecchino in Afghanistan la mattina del 31 dicembre scorso.
Dopo i funerali solenni celebrati questa mattina nella basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma, il feretro del giovane militare è partito verso Thiene, la sua città natale, dove è stato dichiarato il lutto cittadino e dove domani alle 10.30 si terranno i funerali in forma privata, ai quali parteciperanno comunque, tra gli altri, i ministri Ignazio La Russa e Umberto Bossi.
A Thiene, nella sala del consiglio comunale, la salma di Miotto sarà vegliata per tutta la notte. La camera ardente sarà aperta in serata e verrà chiusa al pubblico alle 24 per poi riaprire domani alle 8.30. Tuttavia durante tutta la notte gli alpini rimarranno a rotazione all'interno della sala, garantendo la presenza di almeno due soldati accanto alla bara del commilitone ucciso.
Una delle ultime foto del caporal maggiore Matteo Miotto, ucciso in Afghanistan per mano di un cecchino
Alle esequie private di domani mattina è annunciata un'importante presenza degli alpini della nostra provincia. Tra questi, parteciperanno alla mesta cerimonia anche circa 70 penne nere della sezione alpina ANA Montegrappa di Bassano con il vessillo, i gagliardetti dei gruppi e il gonfalone della Città di Bassano del Grappa. Gli alpini bassanesi partiranno in pullman alle 8.30 alla volta di Thiene.
Il vicepresidente nazionale dell'ANA Sebastiano Favero, socio dell'ANA Montegrappa, parteciperà alle esequie a nome del presidente nazionale Pirona impossibilitato a intervenire.
Il caporal maggiore Miotto, 24 anni, faceva parte del 7° reggimento Alpini di Belluno e della Task Force South East che da settembre opera nell'area al confine con la difficile provincia di Helmand.
L'alpino è stato colpito mentre era di guardia a una torretta in una base avanzata nel distretto di Gulistan, nell'Ovest del Paese, nella parte sud dell'area di competenza italiana. La sua morte, causata da un cecchino con un solo colpo di arma da fuoco, ha portato a 35 il numero dei caduti italiani in Afghanistan in questi anni, 23 dei quali in attentati e scontri a fuoco e uno suicida.
Matteo Miotto aveva chiesto nel proprio testamento di essere sepolto con i caduti di guerra, nell’area loro riservata nel cimitero di Thiene.
Nel camposanto della città esiste infatti un’area riservata agli eroi di guerra caduti, contraddistinta dal monumento alla Brigata Mazzini.
Le autorità cittadine garantiscono: “Stiamo già lavorando per poter esaudire questo suo desiderio”.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.913 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.587 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.325 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.288 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.907 volte
