Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Larga la foglia, stretta la via
A Bassano sono spuntate le nuove “corsie ciclabili”. Possono essere impegnate anche dalle auto, basta che…non ci siano biciclette
Pubblicato il 09-03-2022
Visto 7.960 volte
Ed ecco a voi, signore e signori, le nuove “corsie ciclabili” di Bassano del Grappa.
Si chiamano proprio così, a norma di Codice della Strada.
Una di queste, realizzata da pochi giorni, ha già fatto discutere.

La nuova corsia ciclabile in piazzale Cadorna dopo discesa Brocchi (foto Alessandro Tich)
È la striscia di asfalto tratteggiata che vedete nella foto qui pubblicata e che si trova in piazzale Cadorna, subito dopo il semaforo d’incrocio con vicolo Bastion alla confluenza di discesa Brocchi. Si tratta di uno dei notori imbuti del traffico bassanese, che a seguito delle modifiche apportate qualche tempo fa costringe gli automobilisti provenienti dalla discesa Brocchi medesima a impegnare l’una o l’altra delle due distinte corsie della carreggiata: quella a sinistra per chi deve girare in viale XI Febbraio o proseguire dritto per girare più avanti per viale De Gasperi e quella a destra per chi invece deve andare in centro storico svoltando in via Verci o proseguire in direzione del Ponte Nuovo.
Tutto chiaro fin qui? Spero di sì.
Ebbene: da adesso chi impegna la corsia della carreggiata a destra, se la trova “occupata” per quasi la metà dalla nuova corsia ciclabile. In quello che è già un punto stretto della viabilità bassanese, la strada si è ristretta ancora di più.
Ma niente paura: le auto possono oltrepassare con le loro ruote la linea tratteggiata che delimita la corsia dedicata alla “mobilità dolce”, che non è una pista ciclabile e quindi non è proibita ai mezzi motorizzati.
Basta che il limite della corsia sia segnato da una linea per l’appunto tratteggiata e non da una linea continua e che nella corsia per le biciclette…non ci siano biciclette. Nel qual caso bisogna far prudenza, rallentare ed evitare di “invadere” il terreno primariamente riservato alle due ruote.
A questo punto - assalito da un impeto di precisione estrema accompagnato da un attacco di sadismo -, vi riporto di seguito che cosa si intende esattamente per “corsia ciclabile”, così come viene definita dal Codice della Strada.
Avete a portata di mano le pillole per il mal di testa? Bene, allora posso procedere:
“parte longitudinale della carreggiata, posta di norma a destra, delimitata mediante una striscia bianca, continua o discontinua, destinata alla circolazione sulle strade dei velocipedi nello stesso senso di marcia degli altri veicoli e contraddistinta dal simbolo del velocipede. La corsia ciclabile può essere impegnata, per brevi tratti, da altri veicoli se le dimensioni della carreggiata non ne consentono l’uso esclusivo ai velocipedi; in tal caso essa è parte della corsia veicolare e deve essere delimitata da strisce bianche discontinue. La corsia ciclabile può essere impegnata da altri veicoli anche quando sono presenti fermate del trasporto pubblico collettivo e risulta sovrapposta alle strisce di delimitazione di fermata di cui all’articolo 151 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n.495. La corsia ciclabile si intende valicabile, limitatamente allo spazio necessario per consentire ai veicoli, diversi dai velocipedi, di effettuare la sosta o la fermata nei casi in cui vi sia fascia di sosta veicolare laterale, con qualsiasi giacitura”.
Sono norme certamente difficili da digerire, ma dobbiamo impararle a memoria perché ultimamente di corsie ciclabili a Bassano ne sono state fatte parecchie. Non solo in piazzale Cadorna, comprese le nuove corsie anche in direzione di viale XI Febbraio e in provenienza dal Ponte Nuovo, ma anche in viale Venezia, in entrambe le direzioni.
È qui in viale Venezia, all’incrocio con via Vaccari a ridosso del ponticello sulla ferrovia, che l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Andrea Zonta incontra la stampa per illustrare le novità. Proprio in via Vaccari la nuova segnaletica orizzontale è degna di un esame di scuola guida. La strada è a senso unico, in direzione sud-nord, ma solo per gli autoveicoli. Sulla destra, delimitata da una striscia continua, c’è la corsia riservata ai pedoni.
Le biciclette che impegnano la via nella stessa direzione del senso unico per le auto non hanno una corsia dedicata, ma il simbolo del “velocipede” dipinto sull’asfalto segnala alle due ruote la direttrice lungo la quale procedere a destra delle auto e a sinistra della corsia pedonale. Sul lato sinistro della strada, invece, c’è una corsia ciclabile tratteggiata, nuova di zecca: è quella riservata alle biciclette che diversamente dalle macchine possono procedere in senso opposto, in direzione nord-sud. Meraviglioso.
“Molte città in tutto il mondo - spiega l’assessore Zonta - si sono orientate a rafforzare ed accelerare le misure di promozione della ciclabilità, a partire dalla realizzazione di nuovi percorsi ciclabili, con l’idea che la bicicletta possa rappresentare il mezzo ideale per spostarsi all’interno delle città con percorsi casa scuola e casa lavoro.” “Nel contempo - prosegue l’esponente di giunta - si risponde al soddisfacimento degli obiettivi più generali legati alla mobilità sostenibile dettati a livello europeo e nazionale. Bassano del Grappa assieme ad alcuni Comuni del comprensorio partecipa ad un progetto Ministeriale denominato “Green to Go” e anche a livello di comprensorio si sta progettando una serie di iniziative che colleghino le piste e le corsie ciclabili del territorio per una mobilità sostenibile intercomunale.”
Ma c’è di più. “Accanto a queste opere - conclude l’assessore Zonta - saranno anche implementati processi di comunicazione e di indicazione dei percorsi che si possono effettuare per gli spostamenti all’interno della città e poi verso l’esterno con la creazione di piantine e di segnaletica che ne indichino la mappatura simili a quanto usato nelle metropolitane.”
Insomma: vuoi sapere come spostarti in bicicletta da Bassano a Marostica? Prendi la linea gialla. O da Bassano a Cassola? Prendi la linea azzurra, eccetera.
Comunque sia, in città la convivenza stradale tra le auto e i velocipedi è destinata ad essere “implementata” e alle corsie ciclabili dovremo farci l’abitudine, anche in quei tratti della viabilità cittadina dove la carreggiata stradale ha una larghezza, per così dire, limitata.
Concludo quindi citando una frase del solito saggio: larga la foglia, stretta la via, dite la vostra che ho detto la mia.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole