Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Corriere della Sara

Sara Cunial, deputata made in Bassano, esclusa dalla Camera per le regole anti-contagio relative all’elezione del Capo dello Stato. E dichiara: “Senza green pass è vietato votare il Presidente della Repubblica, è la fine della democrazia”

Pubblicato il 15-01-2022
Visto 8.252 volte

Benvenuti a questa nuova edizione del Corriere della Sara, il notiziario dedicato alle avventure della onorevole bassanese Sara Cunial. Le avevo già dedicato un articolo - dopo mesi di “non pervenuta” - martedì scorso, pubblicando il comunicato stampa con il quale la pasionaria No Vax della prima ora, ex deputata grillina e oggi aderente al Gruppo Misto annunciava il suo personale presidio all’esterno di Montecitorio, essendo esclusa dalle aule parlamentari perché sprovvista di green pass.
Intanto, per i nostri cari onorevoli, si avvicina il fatidico momento dell’elezione del Presidente della Repubblica. Come stabilito da una circolare del Collegio dei Deputati Questori, in accordo coi colleghi Senatori Questori per quanto riguarda Palazzo Madama, per accedere all’interno della Camera e votare il successore di Mattarella bisogna sottostare a tutta una serie di regole anti-contagio: temperatura rilevata agli ingressi inferiore a 37.5°, essere in possesso di una valida certificazione verde da esibire ad ogni accesso alle sedi, indossare correttamente e in ogni circostanza mascherine del tipo FFP2, rispettare le misure generali di prevenzione della diffusione dell’epidemia (costante igienizzazione delle mani e mantenimento del distanziamento interpersonale di almeno un metro).
E siccome anche i parlamentari, come tutti gli esseri umani, devono mangiare, per l’accesso alle strutture di ristorazione - anche ai fini della consumazione al banco - è necessario essere in possesso di una certificazione verde rafforzata. Green buvette.

La deputata Sara Cunial (fonte immagine: genteditalia.org)

Ma non basta: per assistere alla cerimonia di giuramento del futuro Presidente eletto sarà necessario, tramite prenotazione, eseguire nella stessa giornata di convocazione del Parlamento in seduta comune anche un tampone antigenico di terza generazione presso le postazioni appositamente allestite dalla Camera dei Deputati.
Tutte regole e disposizioni che escludono di fatto la onorevole Sara Cunial dalle operazioni di elezione del nuovo Capo dello Stato. Di sottostare all’obbligo di certificazione verde non se ne parla e dalla scorsa settimana la Cunial è in presidio davanti a Montecitorio in veste, come dice lei, “di portavoce eletto ma escluso”.
In data odierna la rappresentante (?) del nostro territorio eletta in Parlamento nel 2018 con i suoi ex compagni di lista 5 Stelle ha trasmesso in redazione un nuovo comunicato stampa, nel quale acuisce i toni delle sue rimostranze per l’impossibilità, dovuta alle norme vigenti, di svolgere il suo ruolo di grande elettrice.
“Se oggi a un parlamentare viene negata la possibilità di votare il Presidente della Repubblica- dichiara la Cunial nella nota stampa -, domani a una parte del popolo italiano sarà interdetto il voto elettorale per i propri rappresentanti regionali e nazionali. Questa non è più una deriva pericolosa ma la fine della democrazia. Uno stato che non permette il voto a coloro che non si piegano a disposizioni folli, non è più uno stato democratico ma un regime a tutti gli effetti.”
“Green pass o non green pass, vaccino o non vaccino, tutti dovrebbero alzare la testa e far sentire forte il proprio disaccordo con la decisione di eliminare dalla vita politica tutti coloro che non si allineano al regime - continua -. La storia ce lo insegna. Io continuerò a presidiare le istituzioni dalle quali sono stata ingiustamente estromessa, con la mia presenza costante davanti a Montecitorio.”
“Sarò lì da lunedì mattina, quando inizierà la discussione del D.L. 172 sul super Green Pass, con apposizione della fiducia già lunedì pomeriggio e votazione finale entro mercoledì - aggiunge la deputata del Gruppo Misto -. Sarò lì per portare la voce e l’indignazione di chi ha capito quanto è pericolosa la strada che stanno tracciando, abbracciando chi voglia raggiungermi per guardarli negli occhi mentre si apprestano a calpestare, forse per l’ultima volta, la nostra Costituzione.”
“Tolto il voto, tolto il diritto alla rappresentanza, alla diversità, all’opposizione e alla vita pubblica - conclude la parlamentare -, è finita la democrazia.”
Così parlò Sara Cunial ed è opportuno che io ve ne renda conto, perché è cosa buona e giusta monitorare ogni tanto quello che dicono (anche se sarebbe preferibile verificare quello che fanno) i fortunati che con il voto della nostra circoscrizione e collegio elettorale abbiamo rispettivamente spedito alla Camera e al Senato.
La pasionaria de noialtri, acclamata dai suoi sostenitori come una voce fuori dal coro, si ritrova adesso anche fuori dall’emiciclo. La qual cosa la porta a lanciare una nuova crociata contro quello Stato di cui lei stessa è rappresentante parlamentare eletta.
Insomma: Corriere della Sara versus Repubblica.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 11.962 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.186 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.590 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 10.574 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.440 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 9.903 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.357 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.160 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.710 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.462 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.786 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.498 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.745 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.623 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.905 volte

6

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.179 volte

7

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.151 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 11.962 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.449 volte