Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tutte le strade portano a Rosà

A Mestre riunito il tavolo di coordinamento sulla situazione viabilistica del Comune di Rosà, convocato dalla Regione. Presentato uno studio di prefattibilità “per individuare la miglior soluzione per il complicato nodo viario”

Pubblicato il 12-11-2021
Visto 8.217 volte

Dice il solito mio amico saggio: tutte le strade portano a Roma. Ma nel nostro territorio bisogna cambiare una consonante e mettere un accento sulla “a”: tutte le strade portano a Rosà.
Che si percorra in auto o in camion sia soprattutto la direttrice nord-sud che quella est-ovest (vedasi via Castellana e soprattutto la meravigliosa rotatoria del Crocerone) si finisce prima o poi nel grande imbuto del centro del paese e degli immediati dintorni, dove il semaforo all’incrocio di piazza della Serenissima da una parte e la confluenza con la variante parallela alla Pedemontana, dall’altra, causano regolarmente code inenarrabili.
Del congestionamento del traffico a Rosà si parla da anni, anzi da decenni.

L'incontro con l'assessore regionale De Berti nella sede di Veneto Strade

E periodicamente - senza risultato alcuno - sono anche spuntate e rispuntate le ipotesi delle bretelle stradali che una volta realizzate (e cioè mai, per le incrollabili divergenze tra i Comuni limitrofi) avrebbero dovuto portare la circolazione di lunga percorrenza via dal centro.
Nei vari anni, parlando in Tv o scrivendo su questo portale del traffico a Rosà, mi sono occupato più io di bretelle che non un negoziante di accessori per camiceria. Tuttavia siamo ancora e sempre allo stadio di problema irrisolto: chi prova a passare di là, sulla Ss 47 in territorio rosatese, nelle ore di punta, che sono diverse nel corso della giornata, non può assolutamente evitare l’ebbrezza dell’imbottigliamento a lungo termine.
Ma qualcosa, sorprendentemente, eppur si muove. Questa mattina a Mestre si è tenuto infatti un nuovo tavolo tecnico promosso dalla Regione sulla situazione viabilistica del Comune di Rosà. L’incontro è stato convocato dall’assessore regionale alle Infrastrutture e vicepresidente della giunta regionale Elisa De Berti, dopo che non più tardi di tre giorni fa la stessa De Berti aveva promosso a Venezia un incontro sulle criticità dell’altra questione eterna della viabilità del nostro territorio: la statale 47 Valsugana. Dell’incontro di oggi dà notizia un comunicato stampa della giunta regionale, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

VIABILITÀ: TAVOLO TECNICO DI COORDINAMENTO SULLA SITUAZIONE VIABILISTICA DEL COMUNE DI ROSÀ

Si è svolta questa mattina, presso la sede di Veneto Strade a Mestre, una riunione finalizzata al coordinamento delle principali attività da attuarsi in relazione all’analisi della situazione viabilistica del Comune di Rosà (VI). Il tavolo tecnico odierno, che rientra nell’ambito dello schema di accordo approvato dalla Giunta regionale con l’obiettivo di studiare le possibili soluzioni ai problemi causati dal traffico veicolare nel comune vicentino e che segue altri due incontri svoltisi nei mesi scorsi, è stato convocato dalla Regione, rappresentata dall’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti e Vice Presidente del Veneto Elisa De Berti, e ha visto coinvolti ANAS, R.F.I., Provincia di Vicenza, Comune di Rosà e Veneto Strade.

“Oggi abbiamo presentato un primo studio di prefattibilità sul quale aprire una discussione concreta per individuare la miglior soluzione per il complicato nodo viario di Rosà. Le competenze coinvolte sono molteplici: comunali, provinciali, regionali, statali e ferroviarie - ha affermato l’Assessore De Berti -. Le criticità maggiori sono due. Da un lato quelle legate al traffico nel centro abitato tra la SS47 “Valsugana”, la SR245 “Castellana” e la SP58 “Rosà-Nove”; dall’altro quelle legate alla presenza di un passaggio a livello lungo la SR 245 “Castellana”.

L’obiettivo è quello di utilizzare in gran parte la viabilità esistente, adeguandola. Dove non ci fossero le condizioni, si prevede di realizzarne di nuova, cercando di interferire il meno possibile sul traffico esistente, in particolare realizzando un sottopasso alla ferrovia che incrocia la SR 245.

“Il tavolo ha rappresentato un momento importante di confronto per trovare soluzioni condivise su un problema annoso che con l’apertura della superstrada pedemontana si è ulteriormente accentuato - ha affermato l’Assessore Lanzarin, presente all’incontro -. L’attraversamento di Rosà e il collegamento tra Cittadella e Bassano è un nodo critico da risolvere, si parla di circa 20.000 veicoli al giorno con punte molto rilevanti di traffico pesante. Si rende necessario lavorare nell’ottica di garantire sicurezza e maggiore vivibilità agli abitati che gravitano attorno a queste arterie, risolvendo anche i problemi creati ai cittadini residenti e a tutti coloro che ogni giorno percorrono queste strade per lavoro o altri motivi”.

“Il tavolo tecnico di coordinamento e indirizzo con Comune, Provincia, ANAS, R.F.I., e Veneto Strade, ha lo scopo di arrivare a concretizzare un’ipotesi sostenibile e una soluzione di programmazione da sottoporre alle amministrazioni: ritengo che l’incontro di oggi rappresenti un punto di partenza per arrivare progressivamente ma attivamente alla risoluzione delle criticità relative a Rosà”, ha concluso la Vicepresidente De Berti.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.886 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 11.530 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 8.043 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 7.989 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 7.135 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 4.814 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.674 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.136 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.012 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.837 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.672 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.445 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.886 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.315 volte