Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
11 Nov 2025 22:41
Ex Ilva, salta il confronto a Palazzo Chigi
11 Nov 2025 21:39
Achille Polonara torna a casa dopo il trapianto
11 Nov 2025 21:05
Parigi si prepara ai 10 anni dagli attentati del 13 novembre
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Clamori in corso
Il Tribunale del Riesame ordina il dissequestro del cantiere della centralina idroelettrica di via Pusterla. La ditta concessionaria Belfiore '90: “La conferma che da anni operiamo secondo le regole, i pareri e le autorizzazioni rilasciate”
Pubblicato il 27-11-2020
Visto 4.533 volte
Nuova svolta nella storia infinita della centralina idroelettrica di via Pusterla a Bassano.
Il Tribunale del Riesame di Vicenza ha ordinato il dissequestro del cantiere dell'impianto in costruzione sul canale di derivazione Arcon - Roggia Sernaglia, a pochi metri in linea d'aria dal Ponte Vecchio. Lo scorso 14 ottobre il cantiere era stato posto sotto sequestro giudiziario dal nucleo di Venezia del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, su ordine della Soprintendenza all'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Verona, che era stata a sua volta sollecitata a intervenire per bloccare i lavori dall'associazione Italia Nostra.
Il provvedimento giudiziario è stato tuttavia annullato dal Riesame, poiché disposto e operato “in difetto dei requisiti previsti dalla legge avendo la ditta eseguito quanto legittimamente autorizzato”. Oggi dunque è avvenuto il dissequestro e la restituzione del cantiere ai proprietari dell'opera.
Il cantiere della costruenda centralina idroelettrica (foto Alessandro Tich)
Ne dà notizia la ditta Belfiore '90 snc, promotore privato e concessionario della centralina in costruzione, tramite un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni, a firma del legale rappresentante Alessia Bortoli, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Realizzazione di una centralina idroelettrica e riutilizzo delle opere di derivazione esistente sul fiume Brenta in Bassano del Grappa.
Per dovere di informazione inviamo la presente nota a seguito del formale dissequestro operato in data odierna del cantiere della centralina idroelettrica in costruzione a Bassano del Grappa in via Pusterla, autorizzata con decreto 189/2016 della Regione Veneto.
Con sentenza del 18.11.2020 il Tribunale del Riesame di Vicenza ha infatti ordinato, a seguito della camera di consiglio del 16.11.2020, il dissequestro e la restituzione di quanto sequestrato il giorno 14.10.2020 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia su ordine della Soprintendenza di Verona.
Il sequestro è risultato essere stato operato in difetto dei requisiti previsti dalla legge avendo la ditta eseguito quanto legittimamente autorizzato. Questo conferma ancora una volta la correttezza dell’operato della ditta Belfiore’90 che da anni opera senza ledere diritti e secondo le regole, i pareri e le autorizzazioni rilasciate.
Alessia Bortoli
legale rappresentante Belfiore’90 snc
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 4.844 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.628 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.774 volte





