Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Clamori in corso

Il Tribunale del Riesame ordina il dissequestro del cantiere della centralina idroelettrica di via Pusterla. La ditta concessionaria Belfiore '90: “La conferma che da anni operiamo secondo le regole, i pareri e le autorizzazioni rilasciate”

Pubblicato il 27-11-2020
Visto 4.408 volte

Pubblicità

Nuova svolta nella storia infinita della centralina idroelettrica di via Pusterla a Bassano.
Il Tribunale del Riesame di Vicenza ha ordinato il dissequestro del cantiere dell'impianto in costruzione sul canale di derivazione Arcon - Roggia Sernaglia, a pochi metri in linea d'aria dal Ponte Vecchio. Lo scorso 14 ottobre il cantiere era stato posto sotto sequestro giudiziario dal nucleo di Venezia del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, su ordine della Soprintendenza all'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Verona, che era stata a sua volta sollecitata a intervenire per bloccare i lavori dall'associazione Italia Nostra.
Il provvedimento giudiziario è stato tuttavia annullato dal Riesame, poiché disposto e operato “in difetto dei requisiti previsti dalla legge avendo la ditta eseguito quanto legittimamente autorizzato”. Oggi dunque è avvenuto il dissequestro e la restituzione del cantiere ai proprietari dell'opera.

Il cantiere della costruenda centralina idroelettrica (foto Alessandro Tich)

Ne dà notizia la ditta Belfiore '90 snc, promotore privato e concessionario della centralina in costruzione, tramite un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni, a firma del legale rappresentante Alessia Bortoli, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Realizzazione di una centralina idroelettrica e riutilizzo delle opere di derivazione esistente sul fiume Brenta in Bassano del Grappa.

Per dovere di informazione inviamo la presente nota a seguito del formale dissequestro operato in data odierna del cantiere della centralina idroelettrica in costruzione a Bassano del Grappa in via Pusterla, autorizzata con decreto 189/2016 della Regione Veneto.
Con sentenza del 18.11.2020 il Tribunale del Riesame di Vicenza ha infatti ordinato, a seguito della camera di consiglio del 16.11.2020, il dissequestro e la restituzione di quanto sequestrato il giorno 14.10.2020 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia su ordine della Soprintendenza di Verona.
Il sequestro è risultato essere stato operato in difetto dei requisiti previsti dalla legge avendo la ditta eseguito quanto legittimamente autorizzato. Questo conferma ancora una volta la correttezza dell’operato della ditta Belfiore’90 che da anni opera senza ledere diritti e secondo le regole, i pareri e le autorizzazioni rilasciate.

Alessia Bortoli
legale rappresentante Belfiore’90 snc

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.039 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.180 volte

3

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.885 volte

4

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 9.813 volte

5

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 9.756 volte

6

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 9.524 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.328 volte

8

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 6.903 volte

9

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 6.716 volte

10

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 4.166 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.499 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.039 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.180 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.832 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.487 volte

6

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.260 volte

7

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.076 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.736 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.709 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.927 volte