Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

La Mazzini chiude i battenti

La scuola più antica di Bassano del Grappa costretta a chiudere dopo una perizia del Comune che ne dichiara l'inagibilità. Il dirigente del liceo "G. B. Brocchi" Zen dovrà trovare una nuova sistemazione per centinaia di suoi studenti.

Pubblicato il 15-05-2020
Visto 8.229 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Senectus ipsa est morbus, la vecchiaia è di per sé una malattia. Se tutti noi la pensassimo come Terenzio guarderemmo alla vecchiaia con vergogna, un enorme buco nero da cui non si può trarre nulla di buono. Tuttavia, il mondo è bello perché è vario e per alcuni la vecchiaia è storia, da cui trarre insegnamenti e valori. Pertanto, quell’enorme edificio in Piazzale Trento nella cittadina bassanese non ci ricorda un volto vecchio a cui dare le spalle, ma un esempio che si erge di fronte a noi come memento del passato.

La scuola primaria “Giuseppe Mazzini” è un pezzo della storia di Bassano del Grappa e a tanti cittadini, di tutte le età, ha pianto il cuore dopo l’esito della perizia del Comune che farà chiudere l’edificio per anni. La struttura, infatti, è inagibile per pericolo di crollo dell’impalcato. Perciò i piccoli ospiti di quei muri secolari dovranno trovare un’altra sede, le tante associazioni che trovano posto tra quelle mura dovranno andarsene i liceali che da poco si erano trasferiti nelle aule messe a nuovo dal ”G.B. Brocchi” ora sono in attesa di uno spazio che possa accoglierli.


“Sono molto arrabbiato, ma devo adattarmi alla decisione” così esordisce il dirigente scolastico Giovanni Zen che a questo 2020 dovrà aggiungere un altro problema da risolvere nelle prossime settimane. Perché, se da settembre è vero che si tornerà in classe, questi 230 studenti dovranno avere un’aula adeguata in cui fare lezione.

“Devo ammettere che per me è stata una doccia fredda – continua il dirigente – e una parola forte come “inagibilità” ha cambiato tutte le carte in tavola. Dopo il laborioso accordo tra Provincia e Comune che prevedeva l’inserimento di queste otto classi per tre anni nella scuola Mazzini, ora torniamo punto e a capo”. Questo perché gli studenti del liceo bassanese sono davvero tanti e l’offerta scolastica fa appetito a molte famiglie che vogliono il meglio per i loro figli, ma non c’è lo spazio per tutti.

“Si è già dimostrato essere davvero dura bloccare il numero di iscrizioni e diminuire di due classi le nuove prime che entreranno a settembre, ma più di così non si può fare. Al momento la prima questione da risolvere sarà quindi trovare uno spazio funzionale per la scuola e comodo ai trasporti. L’incontro di settimana prossima tra Provincia e Comune sarà decisivo”.

Nel mentre la decisione è stata presa e non si potrà tornare indietro. Le porte della scuola più antica di Bassano del Grappa non riapriranno dopo il Corona virus e dovranno aspettare con pazienza di rivedere i piccoli volti gioiosi attraversare di nuovo quelle sale il cui eco per ora farà risuonare soltanto il silenzio. Per la prima volta, quel vecchio, rimarrà senz’anima.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.628 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.433 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 5.379 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 4.820 volte

5

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.562 volte

7

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 2.990 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.617 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.602 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.530 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.393 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.336 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.318 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.671 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.659 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.628 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.433 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.951 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.362 volte