Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
21 May 2025 03:16
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
20 May 2025 23:30
Trump lancia il Golden Dome, scudo anti-missile made in Usa
20 May 2025 23:27
Meloni sente il Papa, Leone pronto a ospitare colloqui
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
Redazione
Bassanonet.it
La Mazzini chiude i battenti
La scuola più antica di Bassano del Grappa costretta a chiudere dopo una perizia del Comune che ne dichiara l'inagibilità. Il dirigente del liceo "G. B. Brocchi" Zen dovrà trovare una nuova sistemazione per centinaia di suoi studenti.
Pubblicato il 15-05-2020
Visto 8.048 volte
Senectus ipsa est morbus, la vecchiaia è di per sé una malattia. Se tutti noi la pensassimo come Terenzio guarderemmo alla vecchiaia con vergogna, un enorme buco nero da cui non si può trarre nulla di buono. Tuttavia, il mondo è bello perché è vario e per alcuni la vecchiaia è storia, da cui trarre insegnamenti e valori. Pertanto, quell’enorme edificio in Piazzale Trento nella cittadina bassanese non ci ricorda un volto vecchio a cui dare le spalle, ma un esempio che si erge di fronte a noi come memento del passato.
La scuola primaria “Giuseppe Mazzini” è un pezzo della storia di Bassano del Grappa e a tanti cittadini, di tutte le età, ha pianto il cuore dopo l’esito della perizia del Comune che farà chiudere l’edificio per anni. La struttura, infatti, è inagibile per pericolo di crollo dell’impalcato. Perciò i piccoli ospiti di quei muri secolari dovranno trovare un’altra sede, le tante associazioni che trovano posto tra quelle mura dovranno andarsene i liceali che da poco si erano trasferiti nelle aule messe a nuovo dal ”G.B. Brocchi” ora sono in attesa di uno spazio che possa accoglierli.

“Sono molto arrabbiato, ma devo adattarmi alla decisione” così esordisce il dirigente scolastico Giovanni Zen che a questo 2020 dovrà aggiungere un altro problema da risolvere nelle prossime settimane. Perché, se da settembre è vero che si tornerà in classe, questi 230 studenti dovranno avere un’aula adeguata in cui fare lezione.
“Devo ammettere che per me è stata una doccia fredda – continua il dirigente – e una parola forte come “inagibilità” ha cambiato tutte le carte in tavola. Dopo il laborioso accordo tra Provincia e Comune che prevedeva l’inserimento di queste otto classi per tre anni nella scuola Mazzini, ora torniamo punto e a capo”. Questo perché gli studenti del liceo bassanese sono davvero tanti e l’offerta scolastica fa appetito a molte famiglie che vogliono il meglio per i loro figli, ma non c’è lo spazio per tutti.
“Si è già dimostrato essere davvero dura bloccare il numero di iscrizioni e diminuire di due classi le nuove prime che entreranno a settembre, ma più di così non si può fare. Al momento la prima questione da risolvere sarà quindi trovare uno spazio funzionale per la scuola e comodo ai trasporti. L’incontro di settimana prossima tra Provincia e Comune sarà decisivo”.
Nel mentre la decisione è stata presa e non si potrà tornare indietro. Le porte della scuola più antica di Bassano del Grappa non riapriranno dopo il Corona virus e dovranno aspettare con pazienza di rivedere i piccoli volti gioiosi attraversare di nuovo quelle sale il cui eco per ora farà risuonare soltanto il silenzio. Per la prima volta, quel vecchio, rimarrà senz’anima.
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Poletto United
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura