Ultimora
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 13:21
Auto contro minicar, muore disabile nel veronese
16 Oct 2025 13:20
Carabinieri morti, uno dei fratelli non risponde al Gip
16 Oct 2025 16:35
Manovra, Tajani: 'La tassa sugli extraprofitti da Urss, non ci sarà'
16 Oct 2025 16:14
FI, non voteremo mai una tassa sugli extraprofitti
16 Oct 2025 15:51
Istat, a settembre l'inflazione stabile a +1,6%. Ad agosto export verso gli Usa -21,1% sull'anno
16 Oct 2025 15:26
Crosetto: 'presto un esercito cyber da 1.500 unità'
16 Oct 2025 11:21
Salvini, Pichetto e Valditara al question time in Senato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Virus a valle
Due casi positivi al Covid-19 nel Comune di Valbrenta. La comunicazione del sindaco Luca Ferazzoli
Pubblicato il 18-03-2020
Visto 3.419 volte
Il sindaco di Valbrenta Luca Ferazzoli ha diffuso oggi alla cittadinanza, e per conoscenza agli organi di informazione, la seguente comunicazione
COMUNICAZIONE DEL SINDACO

Un'immagine di Valstagna, in Comune di Valbrenta (foto Alessandro Tich)
Cari Concittadini,
nel pomeriggio odierno la Direzione dell’Azienda Ulss 7 Pedemontana mi ha segnalato che, a seguito di accertamenti medici, 2 persone residenti nel Comune di Valbrenta sono risultate positive al Covid-19.
L’Azienda Sanitaria si è subito attivata per mettere in atto tutte le procedure necessarie per fronteggiare la situazione, assicurandomi il tempestivo aggiornamento sugli sviluppi del caso.
Non mi stancherò mai di ringraziare, a nome dell’intera cittadinanza, la Direzione dell’Ulss 7 Pedemontana e, soprattutto, il personale Medico, Infermieristico e gli operatori che in questi giorni lavorano instancabilmente, giorno e notte, per far sì che le nostre comunità superino quanto prima questa emergenza.
In particolare rivolgo un sentito ringraziamento agli ospiti e a tutto il personale della Casa di Riposo di Valstagna che già da molti giorni stanno sopportando limitazioni e sacrifici importanti, convinto che il loro sforzo sia un significativo contributo per fronteggiare assieme la situazione.
Proprio per questo, e a maggior ragione oggi, è fondamentale l’osservanza scrupolosa di tutte le disposizioni e raccomandazioni di igiene stabilite dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri attualmente in vigore, al fine di contenere e limitare il contagio; facciamo nostra l’iniziativa #iorestoacasa, uscendo solo nei casi di assoluta necessità: il virus cammina con le nostre gambe, pertanto meno usciamo e più velocemente questa situazione passerà.
Vi ringrazio per l’attenzione e vi saluto cordialmente.
Il sindaco
Luca Ferazzoli
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci