Ultimora
26 Mar 2023 12:14
Trovati morti escursionisti dispersi in valle Aurina
26 Mar 2023 10:14
Esplode palazzina nel Padovano, un morto e tre feriti
26 Mar 2023 09:52
Covid: Veneto, ieri 280 nuovi casi e nessun decesso
25 Mar 2023 18:06
Corteo anarchici a Venezia, qualche momento di tensione
25 Mar 2023 16:04
Corteo anarchici a Venezia, in trenta protestano ai Frari
26 Mar 2023 13:36
Putin, Nato globale come Asse della seconda Guerra mondiale
26 Mar 2023 13:20
Migranti: la nave finanziata da Bansky in stato di fermo a Lampedusa
26 Mar 2023 13:09
Ragazzino muore in casa dopo incontro boxe con amici
26 Mar 2023 12:19
Bocelli a cavallo si esibisce a sorpresa a Times Square
26 Mar 2023 12:19
Premiato in Spagna Claudio Simonetti, suona dal vivo Suspiria
26 Mar 2023 12:16
Bce, Guindos: 'finito il tempo dei tassi negativi, incertezza alta'
Rebecca Luisetto
Giornalista
Bassanonet.it
CoronaVirus, #ilcommerciononsiferma
I commercianti bassanesi gridano lo slogan per fermare l'allarmismo che li ha messi in ginocchio
Pubblicato il 28-02-2020
Visto 5.039 volte
Panico. Sembra essere questa la parola ricorrente che delinea la situazione contemporanea, un insieme di paura, disinformazione e semplice, ma letale, ignoranza.
#ILCOMMERCIONONSIFERMA, questo l’hashtag gridato dai commercianti bassanesi, che di fronte al Coronavirus hanno dovuto alzare le difese immunitarie e trovare qualche antibiotico in grado di sconfiggere il nemico. Alberghi, bar, ristoranti e attività di ogni genere hanno visto gli scontrini scendere al loro record storico.

#ILCOMMERCIONONSIFERMA, questo l’hashtag gridato dai commercianti bassanesi
Si ha sempre paura di ciò che non si conosce, quindi come reagire ad una simile piaga? Forse le mascherine non bastano a filtrare il fumo di così tante notizie, cotte e ricotte, da essere state ormai bruciate. Essere chiari, semplici e diretti. L’unica soluzione che può riportare ad un equilibrio. Bassano del Grappa non è una zona rossa e se l’allarmismo nazionale ha fatto tremare i cittadini, sta ora nelle istituzioni rimettere insieme i pezzi di un puzzle che funziona solo grazie al turismo, quello portato dalle bellezze delle nostre piazze ma anche, e soprattutto, dalle imprese. Lo stesso assessore al turismo, Stefania Amodeo, ha confermato l’impegno “a mettere in atto tre interventi. Sul piano politico valuteremo come aiutare gli operatori del turismo; sul piano tecnico il protagonista sarà il marketing e infine dovremo concentrarci sull’incoming estero, comunicando al di fuori dei nostri confini che ci siamo e siamo pronti ad accogliere”.
Gli albergatori sostengono di aver avuto cancellazioni che vanno dall’80 al 100% delle camere, i ristoratori hanno avuto disdette per quasi il 95%, mentre i bar e gli ambulanti sono stati i testimoni di strade deserte. Tasche vuote che ora comunque dovranno provvedere a pagare coloro che sono stati al servizio di un pubblico inesistente. Ma, per ora, non c’è altra soluzione rispetto a quella che da sempre sembra essere la condanna dei veneti, rimboccarsi le maniche e fare in modo che le cose tornino in ordine, lavorando e mantenendo il “baricentro basso”, come quello che permette alla scopa di stare dritta. Non ci serve alcun miracolo, né aspettare 3500 anni, solo avere un po’ di pazienza e abilità. “Usciremo dal pantano, ma per farlo ci serve almeno l’aiuto a non perseverare nell’allarmismo” ha affermato il presidente Lunardi.
Uno starnuto sembra aver reso il nostro territorio simile quello di Hiroshima. Ma il danno è stato fatto, ora sta a noi non fare in modo che il terrorismo psicologico porti anche a rivedere Nagasaki.
Il 26 marzo
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo